Watch party, la nuova tendenza per vedere le sfilate (senza invito)
Dalla Fashion Week ai punti di ritrovo. Il nuovo rito collettivo per i fashion lovers che democratizza la moda
È da quando esistono la radio e la tv che gli appassionati di sport amano ritrovarsi in luoghi pubblici per tifare la loro squadra preferita, ma chi l’avrebbe mai detto che questa usanza popolare avrebbe contagiato anche il patinato ed elitario mondo della moda?

Ebbene sì, complici il lockdown e la diffusione digitale degli show, anche i fashion lovers oggi hanno creato i loro punti di ritrovo, permettendo anche a chi non ha un invito fisico alle sfilate di partecipare, sentire l’energia collettiva, incontrare altri appassionati e vivere “la moda insieme” grazie al fenomeno dei Watch Party.
Da dove nascono i Watch Party?
Pioniere di questa esperienza collettiva è il fashionista, critico di moda e influencer francese Lyas (pseudonimo di Elias Medini) che dopo essersi visto negare l’accesso ad alcuni défilé ha deciso di organizzare visioni collettive delle stesse, inizialmente come forma di protesta, presto però sfociata in qualcosa di più grande e riconosciuto.
L’astuta idea oggi si è trasformata in un vero e proprio movimento che vanta una community organizzata e attiva di migliaia di persone e, nel corso delle ultime Fashion Week, è stata sdoganata dai confini della capitale francese per contagiare tutte o quasi le capitali mondiali della moda, da New York a Londra, fino a Milano. Proprio in occasione dell’appena conclusa settimana della moda milanese, due locali iconici della città hanno fatto da scenografica ambientazione alla visione collettiva dei defilé di The Attico e Bottega Veneta: il Bar Tommasi in Piazza Giovine Italia e il Bar Basso di Via Plinio.
L’evento si inserisce in quel processo di democratizzazione del fashion business che è cominciato in pandemia e non sembra volersi più fermare, e che raccoglie intorno ai grand tour del prêt-à-porter un indotto economico sempre più importante, generato grazie ad attività culturali ed aggregative collaterali sempre più amate e seguite.
Quali saranno i prossimi appuntamenti?
Così, calato il sipario sulla settimana del prêt-à-porter milanese, ecco gli indirizzi da raggiungere dal 29 settembre al 6 ottobre a Parigi.
Al numero 12 di Rue Philippe de Girard, presso l'Acceleratore di Moda Eco-responsabile, La Caserne, Lyas e il suo team si preparano a una maratona inclusiva dei defilé delle maison più note (Chanel, Dior, Balenciaga, Valentino) intervallata da ospiti speciali, musica e masterclass. Un vero e proprio mini-festival modaiolo e parallelo al calendario degli eventi ufficiali.
Il 5 ottobre, il Shangri-La Hotel si prepara a ospitare il pubblico internazionale accorso in città con una serie di showcase e presentazioni delle collezioni del prossimo Autunno/Inverno.

Un interessante fenomeno di marketing esperienziale che porta la fruizione della moda a un livello superiore, capace di creare inclusione laddove prima c’era esclusione, comunità invece di élite, e di raggiungere in modo più diretto i consumatori di oggi e domani.
Leggi anche:
Paris Fashion Week SS26: Louis Vuitton, un viaggio andata-ritorno nello stile di Anna d’Austria
Milano Fashion Week, 5 tendenze da tenere a mente per la prossima Primavera-Estate
Contenuti consigliati
- fashion
Paris Fashion Week SS26: Louis Vuitton, un viaggio andata-ritorno nello stile di Anna d’Austria
Emma Stone, Lea Seydoux, Ana de Armas, Jennifer Connelly, Sophie Turner e l’immancabile ambassador Zendaya sono alcune delle tante star che hanno applaudito la cifra stilistica di Nicolas Ghesquière
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Jimmy Choo, Stuart Weitzman e Santoni tra leggerezza, contaminazioni e arte
A Milano tre visioni complementari: femminilità sospesa, lusso cosmopolita e artigianato che diventa linguaggio contemporaneo
- fashion
Silvia Venturini Fendi lascia la direzione creativa della maison di famiglia
Mentre il gruppo francese LVMH proprietario del brand si prepara ad annunciare il nuovo creativo, apre a Milano Palazzo Fendi, una boutique di 910 metri con atelier e ristoranti
- living
Autunno in tavola: mise en place e decorazioni di stagione
Tovaglie, piatti e accessori che portano i colori autunnali tra artigianato e design
- lifestyle
Quattro mostre da non perdere durante la Fashion Week parigina
La settimana della moda francese non è solo passerelle, è anche l’occasione per immergersi in esposizioni che raccontano la moda
- fashion
Paris Fashion Week SS26: Saint Laurent, quando la femminilità è decisa e seducente
Contrasti e volumi in perfetto mood anni ’70 caratterizzano la nuova collezione concepita da Anthony Vaccarello
- beauty
I consigli della dermatologa per rimediare alla caduta dei capelli
Si tratta di un fenomeno naturale, che si accentua al cambio di stagione, ma che può essere arginato grazie a lozioni, detergenti e buone abitudini
- lifestyle
È di moda Parigi. Ecco 4 indirizzi dove gustare la Francia a Milano
Fra brasseries e pâtisseries, ecco i luoghi sotto la Madonnina dove poter assaggiare le specialità transalpine, dall'entrecôte ai macarons
- fashion
Paris Fashion Week: la rivoluzione della moda tra debutti storici e una Ville Lumière tutta da vivere
La settimana della moda di Parigi si preannuncia come una delle più movimentate degli ultimi anni
- entertainment
Bad Bunny al Super Bowl: quando il reggaeton diventa touchdown di stile
Bad Bunny sarà la star dell’halftime show del Super Bowl LX, in programma l’8 febbraio 2026 a Santa Clara
- fashion
Milano Fashion Week, 5 tendenze da tenere a mente per la prossima Primavera-Estate
La settimana della moda saluta la città di Milano, lasciando dietro di sé i look che non potranno mancare nel guardaroba della bella stagione che verrà. Dalle stampe floreali ai cardigan, ecco le principali tendenze della SS26
- fashion
Milano Fashion Week SS26: l’ultimo atto d’amore di Giorgio Armani
La sfilata-evento di Giorgio Armani alla Pinacoteca di Brera chiude ufficialmente la fashion week meneghina e rappresenta l’ultimo vero addio del re della moda
- fashion
Louise Trotter inaugura la nuova era di Bottega Veneta nei sessant’anni della maison
Alla Milano Fashion Week, Bottega Veneta conquista con una sfilata che celebra il lusso artigianale
- fashion
Milano Fashion Week SS26: ecco i vincitori e i protagonisti della serata dei Sustainable Fashion Awards 2025
Il Teatro alla Scala ha reso omaggio a Giorgio Armani con un premio nato ad hoc, il Legacy Award, consegnato alla famiglia dello stilista da Anna Wintour. Fuori dal tempio della danza, la consueta sfilata di ospiti internazionali, da Jesse Williams a Iman
- fashion
Milano Fashion Week SS26: da Ermanno Scervino a Laura Biagiotti, il meglio del quinto giorno di sfilate
Dalla leggerezza mediterranea di Ermanno Scervino al jazz anni ’20 di Ferragamo, dalla naturalezza autentica di Luisa Spagnoli
- fashion
Milano Fashion Week SS26: il diavolo non veste più Prada, Meryl Streep e il trionfo di Dolce & Gabbana
La sfilata Dolce & Gabbana Primavera Estate 2026 diventa set per Il Diavolo veste Prada 2
- entertainment
Lady Gaga e Michael Polansky: l’amore raccontato attraverso lo stile
Dal post Instagram per i 42 anni di Michael Polansky ai red carpet di Venezia: la popstar e l’imprenditore hanno costruito un’estetica di coppia che vive di contrasti, tra il drama-couture di lei e la sobrietà sartoriale di lui
- entertainment
Tony Effe tra Milano Fashion Week e paternità
Il rapper romano conquista la scena fashion da front row, ospite speciale del brand milanese The Attico, mentre nella sua vita privata si attende l’arrivo della figlia Priscilla
- fashion
Milano Fashion Week SS26: Versace, la nuova collezione di Dario Vitale incanta Milano
Con la sua prima collezione per il brand, lo stilista imprime un segno deciso sulla maison, intrecciando la sensualità audace con una visione contemporanea che guarda al futuro
- fashion
Milano Fashion Week SS26: VIP, cantanti e top model in scena
Da David Beckham a Mariacarla Boscono, star internazionali, cantanti e influencer hanno illuminato i front row e dato forma alle visioni dei grandi brand della settimana della moda
- fashion
Milano Fashion Week SS26: in scena il romanticismo dark di Blumarine e l’artigianalità composta di Tod’s
Nel quarto giorno di sfilate milanesi sorprende il clima gotico creato da David Koma nella sua seconda prova con il marchio modenese.
- entertainment
La musica conquista il cinema: Queen, Springsteen e Piero Pelù protagonisti sul grande schermo
Tra film-concerto, biopic e documentario, l’autunno 2025 porta nelle sale italiane tre appuntamenti imperdibili: Queen. Rock Montreal in 4K, Springsteen – Liberami dal nulla e Piero Pelù – Rumore Dentro
- beauty
7 fragranze al mandarino per celebrare l’arrivo dell’autunno
Le note del dolcissimo frutto di novembre ispirano creazioni originali e raffinate