La teoria del blu inaspettato
Tra le tante teorie in bilico tra la psicologia, la scienza e l'arte, ne esiste una tanto affascinante quanto misteriosa: “La teoria del blu inaspettato”
Questa teoria dietro al quale si nasconde anche un pizzico di marketing, ci suggerisce come il blu, colore del mare e del cielo, possieda una capacità straordinaria di suscitare emozioni inattese e che, pertanto, con un suo semplice tocco, si possa trasformare radicalmente non solo l’arredo di interni ma anche il modo in cui decidiamo di comunicarci, creando un effetto spesso sorprendente.
l Blu Inaspettati nella cultura popolare
L’arte è uno degli ambiti dove “La teoria del blu inaspettato” trova la sua massima forma espressiva.
Basti pensare a un genere musicale che deve il proprio nome alla locuzione inglese “to have the blue devils” - ovvero “avere i diavoli blu” - e che attraverso melodie malinconiche ha saputo conferire una scintilla vitale a gran parte della musica contemporanea.

O all’opera artistica del pittore francese Yves Klein che, nel maggio 1960, ha registrato il suo celebre “International Klein Blue”, trasformando questo colore da elemento estetico a mezzo comunicativo.
O ancora, a pellicole cult in cui l'atmosfera data dal blu viene usata per trasmettere un senso di alienazione, come, ad esempio, in certi titoli del regista David Lynch.
Quel tocco di blu nel guardaroba di questa Primavera / Estate
E se è nell’interior design che La teoria del blu inaspettato tocca il suo apice, è ancora una volta grazie alla moda e all’estro creativo di certe celebrities che arriva a tutti.

Così anche sulle passerelle che hanno raccontato lo stile di questa Primavera/Estate, un tocco di blu fa capolino sugli abiti by Roberto Cavalli per rievocare la potenza del mare, sui preziosi che incorniciano l’eleganza di certi look Emporio Armani, su scarpe e borse che consacrano lo stile di Ferragamo e addirittura, secondo Avavav in collaborazione con Adadis, sulle borracce: l’ultimo e definitivo accessorio per completare responsabilmente gli outfit estivi di questo 2025.

Così, nella sua molteplicità di sfumature, quel tocco in più di blu ci invita a vedere il mondo sotto una luce diversa, dandoci la possibilità di vestirci e raccontarci in modo davvero unico.

Contenuti consigliati
- Entertainment
Miriam Leone, 40 anni da… leonessa
Il 14 aprile 2025 l'attrice spegne 40 candeline, ma la sua bellezza resta sempre rosso fiammante
- Living
Curve, colori e sostenibilità, ecco le tendenze al Salone del Mobile 2025
A Fiera Milano Rho un viaggio tra forme, innovazione e un ritorno alle radici
- Beauty
Giornata internazionale del bacio: i best lip oil per labbra al top
Le novità della primavera 2025 si vestono di nuove nuance
- Living
Fuori Salone 2025, le installazioni di Es Devlin e Robert Wilson
Con Mother Robert Wilson trasforma la Pietà Rondanini in un'esperienza straordinaria e Library of Light, la scultura dell'artista britannica Es Devlin, illumina la Pinacoteca di Brera
- Lifestyle
Martha Cooper, nelle sue immagini c’è tutta la street art
Fino al 29 giugno a Verona, la mostra "BEST BEFORE. Street Art Against a Rancid Future"
- X-Style per Renault
La “Retromania” di Renault alla Milano Design Week
X-Style per Renault
- Lifestyle
"Cartier: Beyond Time", dall'anello di fidanzamento di Grace Kelly alla tiara di Rihanna
Oltre 350 gioielli da sogno in mostra al Victoria & Albert Museum di Londra, dal 12 aprile al 16 novembre 2025
- Living
Euroluce 2025: la luce si prende la scena
Nei padiglioni del Salone del Mobile il design riscrive il modo di illuminare gli spazi
- Beauty
I baffi, beauty trend uomo di primavera
Il ritorno di una tendenza che permette di giocare con il look, dando carattere o rendendolo più fresco e disinvolto
- Fashion
Tendenze sposa 2026, tra romanticismo e audacia
I trend per il giorno più bello dal salone Sì Sposaitalia Collezioni
- living
Fuori Salone, un racconto in vetrina tra arte, materia e cinema
Le storie che accendono Milano nella Design Week 2025 in via Durini
- Living
Fuori Salone, Nilufar Depot: un viaggio tra passato e avanguardia
Una riflessione sulle nuove tendenze del design attraverso le mostre e le installazioni curate da Nina Yashar
- Living
Design Week 2025: armonie invisibili tra memoria e visione
Alle 5VIE, un viaggio sensoriale tra arte, design e trasformazione nel cuore di Milano
- X-STYLE PER LEXUS
Tra tecnologia e umanesimo Lexus torna alla Design Week 2025
X-Style per Lexus
- Fashion
Versace, il passaggio a Prada è ufficiale
Dopo mesi di rumors, il gruppo di Miuccia Prada annuncia l’acquisizione della maison della Medusa
- Living
Fuori Salone 2025, l’archistar Patricia Urquiola collabora con Santoni
Le vetrine studiate dall’archistar nella boutique della maison di calzature e accessori
- Living
Fuori Salone, Alcova trasforma l'ex SNIA di Varedo in un laboratorio di possibilità
Alla Design Week 2025, tra sperimentazione radicale e visioni materiche, il futuro abita le rovine
- Lifestyle
“Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti”
La mostra a Villa Bardini, Firenze, sarà visitabile fino al 20 luglio
- Fashion
Jannik Sinner e altri fuoriclasse: i tennisti nuove star della moda
Tra fashion e tennis un legame speciale
- fashion
Trend-alert della primavera estate 2025
Le righe sono la fantasia più gettonata
- Living
Fuori Salone, Alcova e la metamorfosi del design
Alla Design Week 2025 a Varedo il potere magnetico delle Serre di Pasino, costruzioni in metallo e vetro fortemente segnate dal tempo
- living
Pedro Almodóvar al Fuori Salone: una collezione da cinema!
L'incontro tra il design e il cinema in una collezione tributo al regista spagnolo e una capsule firmata dalla sua musa Rossy de Palma
- Fashion
Bracciali dorati, raggi di luce ai polsi
A catena, squadrati, irregolari… Must have della primavera-estate 2025