Cosmetica italiana: un pilastro del Made in Italy che traina l’economia
Dalla leadership produttiva alla spinta dell’export, il comparto beauty italiano genera miliardi di valore e occupazione, confermandosi un’eccellenza innovativa e sostenibile
La Milano Beauty Week, evento che celebra la cultura della bellezza e dell’innovazione, è ormai un appuntamento imprescindibile per gli amanti del settore. Non si tratta solo di un appuntamento glamour, ma di un’occasione per riflettere sull’impatto - ambientale, sociale ed economico - di una filiera che cresce anno dopo anno, generando occupazione, valore e competitività internazionale.
Nel panorama industriale nazionale, infatti, la cosmetica non è più un comparto di nicchia, ma un pilastro strategico dell’economia italiana.
Sostenuto da un mix di tradizione, innovazione, export e attenzione alla qualità, il mercato della bellezza conferma anno dopo anno la sua importanza per le imprese, per il lavoro, per le istituzioni e per i consumatori.
I cosmetici come bene essenziale per gli italiani
La cosmetica è entrata a pieno titolo nel paniere dei beni essenziali di consumo: ogni individuo utilizza quotidianamente almeno otto prodotti cosmetici e la spesa pro capite annua raggiunge i 219 euro.
Questo dato evidenzia come i cosmetici siano parte integrante della vita quotidiana, legati non solo all’estetica, ma anche al benessere e alla cura personale.

Un settore strategico per l’economia nazionale
Il comparto cosmetico italiano ha un impatto economico straordinario: l’intera filiera genera un valore complessivo di 41,2 miliardi di euro e sostiene circa 440.000 posti di lavoro.
Non si tratta solo di aziende produttrici: il comparto comprende distribuzione, logistica, marketing, punti vendita e professionisti della bellezza.
Ogni addetto diretto dell’industria cosmetica genera in media altri 6,3 occupati nell’indotto, a conferma del suo peso strategico per il tessuto economico e sociale.
Il settore rappresenta un motore di sviluppo che contribuisce in modo significativo al PIL nazionale.
Innovazione, export e occupazione: i punti di forza della filiera
Il Made in Italy cosmetico rappresenta una delle punte di diamante dell’export nazionale. Nel 2024 il settore ha registrato un fatturato complessivo di 16,55 miliardi di euro (+9 % sul 2023), con esportazioni che hanno superato i 7,9 miliardi di euro e rappresentano ormai circa la metà del giro d’affari totale.
I mercati più ricettivi per i prodotti di bellezza italiani sono Stati Uniti, Francia, Germania e Spagna, trainati soprattutto da profumeria alcolica, skincare e make-up.
A rendere competitivi i brand italiani sono qualità, design, innovazione e creatività: un mix vincente che consolida la leadership dell’industria cosmetica italiana sui mercati globali.
Il settore cosmetico italiano continua a distinguersi per la capacità di innovare, esportare e creare occupazione qualificata.
L’investimento costante in ricerca e tecnologia, insieme a una forte vocazione all’internazionalizzazione, consente alle imprese italiane di mantenere una posizione di leadership nei mercati globali.

Milano e la Lombardia, cuore pulsante della cosmetica italiana
In questo contesto, Milano e la Lombardia, grazie a un dinamico tessuto economico e produttivo, si affermano come vere protagoniste: più del 48% delle imprese del settore ha sede nella regione, che da sola genera oltre i due terzi del fatturato nazionale (67%).
Questo risultato è frutto non solo della qualità e dell’investimento tecnologico delle imprese del territorio, ma anche della loro forte vocazione all’export.
Le sfide e le prospettive per il futuro del beauty Made in Italy
Il mercato beauty italiano dovrà affrontare sfide importanti: costi produttivi in aumento, norme sempre più stringenti e concorrenza internazionale da Paesi a basso costo.
Per restare competitivi, i brand dovranno puntare su innovazione, tracciabilità di filiera, digitalizzazione e sostenibilità ambientale e sociale.
Le opportunità, però, non mancano. Cresce la domanda globale di cosmetici naturali e green, così come l’interesse per l’acquisto online. Inoltre, nuovi mercati emergenti si stanno aprendo ai prodotti italiani, attratti dall’eccellenza e dalla creatività che contraddistinguono il Made in Italy cosmetico.
Leggi anche:
Contenuti consigliati
- entertainment
L’addio a Robert Redford
Il divo che ha reinventato Hollywood si è spento a 89 anni nella sua casa nello Utah
- entertainment
Margot Robbie: i look sul red carpet lasciano senza fiato
L'ex Barbie continua a riscrivere le regole dell'eleganza, alternando outfit contrapposti che diventano (sempre) iconici
- entertainment
La storia di Paris Hilton. Fenomenologia di un’ereditiera
Dalle passerelle calcate sin da bambina, passando per la musica e i profumi, fino alla recente campagna per Karl Lagerfeld (dove veste i suoi panni). Ecco perché Paris continua a far parlare di sé
- fashion
Il Ballo dei Debuttanti - Glenn Martens, l'audace belga
Sotto la sua direzione creativa, Maison Margiela si trasforma ed abbraccia un nuovo stile più inclusivo, genderless e concettuale. Tra le primissime star ad innamorarsi dei suoi look, Rihanna
- beauty
Beauty d’autunno: le nuove tendenze da provare
L’autunno è un invito a sperimentare, giocare con i colori, osare con le textures e concedersi piccoli rituali
- beauty
La Milano Beauty Week alla scoperta della città segreta
La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere si svolgerà attraverso la città entrando nei suoi palazzi storici, salendo sui suoi tram e scoprendo le sue vie. E farà ballare tutti con un gran finale a due passi dal Duomo
- beauty
La solidarietà ci fa belli. Alla Milano Beauty week si può donare in cambio di prodotti cosmetici e acconciature di eccellenza
Ecco gli appuntamenti dove scoprire le novità del beauty e farsi acconciare dai migliori parrucchieri
- beauty
Milano Beauty Week: la sostenibilità per una bellezza responsabile
La sostenibilità rivoluziona il mondo beauty: dai cosmetici green al packaging responsabile, ecco come sta cambiando il settore
- Fashion
Autunno a vita alta: il ritorno delle maxi cinture
Un accessorio che non è più semplice dettaglio, ma un elemento centrale del look
- fashion
Pencil Skirt Power: come si indossa la gonna a matita?
Da Parigi a Milano, i grandi nomi della moda hanno riportato in scena un capo che sa essere insieme rigoroso e seducente. I consigli per indossarla con stile
- fashion
Sposa d’autunno, cosa mettere sulle spalle per essere la sposa più chic?
Mantelle, boleri, stole di seta e cashmere, giacchini o cappotti leggeri. Tutti i trend per la sposa che non ama la stagione calda
- fashion
New York Fashion Week: dal minimalismo di Calvin Klein alla favola di Siriano
Il weekend della settimana della moda di New York porta in scena essenzialità, atmosfere dark e innocenti, ma anche party mood con allure rétro
- entertainment
Jane Austen: 250 anni e non sentirli
Ironica, lucida, implacabile osservatrice delle relazioni e delle convenzioni sociali: a 250 anni dalla nascita, Jane Austen non smette di essere contemporanea
- Entertainment
Emmy Awards 2025: i vincitori. Ma chi trionfa sul red carpet?
Vincono The Pitt e The Studio, ma sul tappeto rosso la sfida è tra Selena Gomez e Sydney Sweeney
- entertainment
A Londra, la mostra permanente dedicata al grande David Bowie
Il genio del Duca Bianco ha finalmente una casa permanente: il David Bowie Centre al V&A East Storehouse, nel cuore di Stratford, quartiere in fermento della capitale britannica
- living
Cabine degli armatori: piccole regge tra onde e silenzi
Al Cannes Yachting Festival le cabine degli armatori diventano salotti segreti: scenografie private di legni, pelli e vedute marine che raccontano più di mille interviste
- fashion
Emé porta la sua “Golden Woman” al Mercato dei Fiori di Milano
Sotto la direzione creativa di Silvia Falconi, Emé svela la sua nuova visione di femminilità: tessuti ricercati, palette intense e tre linee per ogni occasione
- living
Autunno in casa: interni in foliage
Ispirazioni di stagione tra materiali, colori e forme organiche, dalla tradizione del grande design alle nuove visioni contemporanee
- fashion
Cardigan, il ritorno del capo passepartout: come abbinarlo quest' autunno
Le passerelle lo hanno consacrato: dal maxi chunky a maglia grossa fino alla versione cropped e gioiello, il cardigan si conferma l’alleato dei primi freddi
- lifestyle
Almodóvar, dal cinema alla fotografia: “Vida Detenida” in mostra a Verona
Nella città scaligera va in scena la prima mostra italiana del regista spagnolo Pedro Almodóvar in veste di fotografo, curata da Simone Azzoni
- Lifestyle
Weekend di settembre al mare: sole, bagni, cultura ed enogastronomia
Prima dell’arrivo dell’autunno ci sono ancora alcuni fine settimana da sfruttare
- fashion
Milano Fashion Week: debutti, eventi e sfilate nel segno di Giorgio Armani
Sarà una settimana della moda intensa, ricca di anniversari e celebrazioni. Su tutti: i 50 anni della maison Giorgio Armani
- entertainment
Downton Abbey, oggi al cinema con Il gran finale
La celebre saga britannica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo arriva nelle sale italiane con Downton Abbey – Il Gran Finale. Un addio tra nostalgia e splendore