Arriva in Piazza San Marco "Dreams in Transit".
Da mercoledì 3 a domenica 7 settembre, Venezia ospita una potente installazione dedicata ai sogni dei migranti.
Ispirata al progetto Inside Out di JR e curata da Art for Action, l’installazione trasforma la facciata delle emblematiche Procuratie di Piazza San Marco con 100 ritratti di migranti.
Ogni soggetto è ritratto di spalle: un punto di vista che simboleggia allo stesso tempo la partenza e l’orizzonte di un nuovo futuro.
Questa prospettiva rappresenta così per l’osservatore un invito a intraprendere un viaggio collettivo e a riflettere su temi quali presenza, identità, appartenenza e sul desiderio universale di inclusione.
Il progetto fa parte del programma After Migration, lanciato da Art for Action lo scorso maggio durante la Biennale Architettura. L’iniziativa si lega al programma For Refugees di The Human Safety Net, che dal 2017 ha sostenuto oltre 13.000 rifugiati in sei Paesi attraverso percorsi di imprenditorialità e formazione.
L’installazione in facciata dialoga con la più ampia mostra Dreams in Transit, visitabile negli spazi della Casa di The Human Safety Net fino al 15 marzo 2026.
Leggi anche:
Le 5 mostre d’arte (in tutte le sue forme) da non perdere in autunno