Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
FAMIGLIA
19 giugno 2023

Bianca Atzei e Stefano Corti, il battesimo del figlio Noa Alexander

La coppia ha condiviso sui social alcuni momenti della cerimonia e dei festeggiamenti per il figlio

Condividi:
Bianca Atzei e Stefano Corti, il battesimo del figlio Noa Alexander
Instagram @biancaatzei e @stefanocorti85

Bianca Atzei e Stefano Corti hanno battezzato il figlio Noa Alexander, nato lo scorso 18 gennaio. "Il battesimo di Noa. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te", ha scritto la cantante, aggiungendo un cuore a corredo di alcune foto - realizzate da Domenico Cuofano - della cerimonia e dei festeggiamenti con la sua famiglia. Nella didascalia del post Bianca Atzei ha citato le parole del celebre brano La cura di Franco Battiato, contenuto nel suo ultimo album di cover, dedicato al figlio. Tra i tanti commenti, anche quello di Alessia Mancini, che ha scritto: "Tanti auguri a Noa per aver ricevuto il dono dello Spirito Santo". "Ti amo", ha aggiunto nelle sue storie, condividendo una dolce foto con il primogenito, Bianca Atzei, che durante i festeggiamenti ha cantato per il figlio alcuni brani del suo album Il mio canto libero, in cui ha raccolto alcune cover di brani della canzone italiana che la cantante sussurrava a Noa Alexander mentre era incinta: "Ho scelto le otto canzoni più significative e importanti per me, reinterpretate e riarrangiate in una chiave più morbida e dolce per essere cantate come delle ninna nanne. Spero che ogni canzone possa essere una dedica d'amore da parte di ogni mamma per i propri figli come lo è per me", aveva spiegato Bianca Atzei sui social.

Bianca Atzei e Stefano Corti, l'amore per il figlio

Bianca Atzei e Stefano Corti sono legati dal 2019, e hanno desiderato da subito avere un bambino. Dopo un momento complicato, in cui la cantante aveva comunicato di aver avuto un aborto, a luglio del 2022 la coppia aveva annunciato di essere in attesa di un figlio. In un servizio de Le Iene, Stefano Corti racconta la nascita del figlio: "È stato un figlio voluto, lo abbiamo cercato per tre anni. Non arrivava e abbiamo provato a fare la fecondazione assistita. Bianca è rimasta incinta e poi, purtroppo, al terzo mese di gravidanza, ci hanno detto che non c'era più la vita. Poi ci abbiamo riprovato ed è arrivato in maniera naturale". Bianca Atzei e Stefano Corti a marzo aveva mostrato sui social i tatuaggi dedicati al figlio: lei con il nome del primogenito tatuato sul petto, lui con l'immagine di Cupido e il nome "Noa" al centro di un grande cuore sul braccio. La cantante aveva condiviso su Instagram anche la cicatrice del parto cesareo, scrivendo: "Hai lasciato sul mio corpo il segno più bello della mia vita".

Bianca Atzei e Stefano Corti a Verissimo: "Adesso siamo completi"

Bianca Atzei e Stefano Corti, ospiti a maggio a Verissimo, avevano condiviso la gioia di essere diventati genitori: "Adesso ci sentiamo completi... siamo una famiglia e desideravamo tantissimo questa cosa, è bellissimo", aveva raccontato a Silvia Toffanin la cantante, che aveva parlato anche di alcune complicazioni della sua prima gravidanza: "All'ottavo mese ho vissuto alcuni momenti difficili, ho avuto una polmonite e sono stata più di una settimana in ospedale. Non è stato facile, ma fortunatamente è andato tutto bene". "Siamo fortunati perché Noa è bravissimo. Siamo molto felici e lui è bellissimo. Adesso vorrei anche una femminuccia", aveva aggiunto Stefano Corti, che è papà anche di Gabriele, 15 anni, avuto da una precedente relazione. Foto di copertina di Domenico Cuofano.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.