Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
SALUTE
28 settembre 2023

Daniele Scardina sui social dopo l'emorragia cerebrale: "Sto tornando"

"Pochi mesi fa lottavo per sopravvivere, oggi la riabilitazione richiede un duro lavoro fisico e mentale", scrive il pugile su Instagram

Condividi:

Daniele Scardina - a distanza di sette mesi dall'emoraggia cerebrale che lo aveva colpito lo scorso 28 febbraio, e che lo aveva costretto a sottoporsi a un intervento - è tornato sui social per aggiornare i suoi follower sulle sue condizioni di salute. "Sarebbe bello essere qui oggi per dirvi di aver raggiunto il traguardo. Purtroppo non è ancora così, ma sono un uomo di fede, e penso che il bello sia proprio questo: stupirmi di me stesso a ogni miglioramento ed essere grato per essere qui a scrivervi questo messaggio quando pochi mesi fa lottavo per sopravvivere", ha scritto il pugile, aggiunendo dei cuori a corredo di un suo scatto. "La riabilitazione richiede tanto duro lavoro sia fisico sia mentale, e questo non mi permette di rispondere a tutti i vostri messaggi di incoraggiamento e supporto, ma piano piano lo farò. Vi ringrazio infinitamente per l'affetto e il sostegno che mi avete sempre dimostrato, anche quando non potevo vederlo e sentirlo. Sto tornando!", ha concluso Scardina, che ha ricevuto sui social un incoraggiamento dal fratello Giovanni, che, aggiungendo un cuore, ha scritto: "Forza campione". Tra i tanti commenti al post, anche quelli di Elodie e Sfera Ebbasta, che hanno aggiunto alcuni cuori.

Daniele Scardina e l'emorragia cerebrale, dall'operazione al ritorno a casa dall'ospedale

Lo scorso 28 febbraio Daniele Scardina, 31 anni, è stato operato d'urgenza alla testa all'ospedale Humanitas di Milano dopo aver avuto un malore durante un allenamento che stava effettuando con uno sparring partner nella palestra di Buccinasco. "Daniele aveva appena effettuato un allenamento normale, non specialmente impegnativo, uno di quelli che si fanno tutti i giorni. Non ha subito colpi duri o particolari, non è caduto né ha sbattuto la testa. Si è sentito male negli spogliatoi poco prima di entrare sotto la doccia ed è stato immediatamente soccorso dai presenti", aveva spiegato a Repubblica Alessandro Cherchi, manager del pugile. Il 28 marzo Daniele Scardina aveva lasciato la terapia intensiva: "Daniele non è più in pericolo di vita ed è stato dimesso dalla terapia intensiva per proseguire il percorso di cura inizialmente in reparto e in seguito in un centro di riabilitazione specializzato", aveva fatto sapere sui social il fratello Giovanni. Il 27 aprile il pugile era stato dimesso dall'ospedale: "Oggi chiudiamo un capitolo della nostra vita e salutiamo l'istituto clinico Humanitas, la nostra casa in questi due mesi", aveva scritto su Instagram Giovanni Scardina, che qualche tempo dopo aveva condiviso la prima foto con il fratello dopo l'intervento: "Sempre al mio fianco. Dio ha ascoltato le mie, le nostre preghiere, adesso sei qui con me, continua a combattere campione".

Daniele Scardina, l'intervista a Verissimo

Daniele Scardina, ospite a Verissimo nel 2021, aveva ripercorso i momenti più intensi della sua vita e della sua carriera nella boxe e aveva parlato del suo rapporto con la fede. "Ho sempre sognato di diventare grande... non sapevo in cosa, perché ancora non praticavo la boxe, poi il Signore mi ha regalato questo dono e lo sto cavalcando. Tutto quello che ho è grazie a lui", aveva raccontato il pugile. Nel video qui sotto, la storia di Daniele Scardina.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.