Regina Elisabetta, il ricordo del principe Harry: "Nonna, ti sarò per sempre grato"
La dichiarazione del principe Harry, il duca di Sussex, dopo la morte della regina Elisabetta II: "Era ammirata e rispettata a livello globale"
Dopo la morte della regina Elisabetta, il principe Harry diffonde un comunicato per ricordare l'operato della nonna e per rivivere alcuni momenti trascorsi insieme quando era ancora un bambino: "Nel celebrare la vita di mia nonna, Sua Maestà la Regina - e nel piangere la sua perdita - tutti noi ricordiamo quanto fosse per molti una bussola guida nel suo impegno e nel dovere per il servizio di tutti. Era ammirata e rispettata a livello globale. La sua grazia e dignità incrollabili sono rimaste vere per tutta la vita e la sua eredità ora è eterna". Con le sue parole, Harry condivide affettuosamente anche i ricordi più belli trascorsi con la nonna durante la sua infanzia: "Facciamo eco alle parole che ha pronunciato dopo la scomparsa del marito, il principe Filippo, parole che possono portare conforto a tutti noi ora: La vita, naturalmente, è fatta di ultimi addii e di primi incontri", scrive il duca di Sussex. Il principe riprende queste parole per rievocare i tempi in cui era un bambino: "Nonna, anche se questo ultimo addio ci porta grande tristezza, ti sarò per sempre grato per tutti i nostri primi incontri per i miei primi ricordi d'infanzia con te per averti incontrata per la prima volta come mio Comandante in Capo, per momento in cui hai incontrato la mia cara moglie e hai abbracciato i tuoi amati pronipoti. Conservo con affetto questi momenti che ho condiviso con te e molti altri momenti speciali". Harry continua rivolgendo al padre parole di buon auspicio per l'inizio del suo regno: "Manchi già molto non solo a noi, ma al mondo intero. E per quanto riguarda i primi incontri, ora onoriamo mio padre nel suo nuovo ruolo di re Carlo III". Il nuovo re è stato formalmente proclamato re il 9 settembre al St .James's Palace a Londra. Il duca di Sussex conclude con un ultimo saluto alla regina Elisabetta, che ora ha potuto raggiungere il principe Filippo: "Grazie per il tuo impegno nel servizio di tutti. Grazie per il tuo valido consiglio. Grazie per il tuo sorriso contagioso. Anche noi sorridiamo sapendo che tu e il nonno siete riuniti ora, ed entrambi insieme in pace".
La morte di Elisabetta II
La Gran Bretagna e il mondo intero piangono la scomparsa della Regina Elisabetta, che si è spenta all'età di 96 anni presso il castello scozzese di Balmoral, dove la sovrana era solita trascorrere le vacanze estive. Nella mattinata di giovedì 8 settembre, si era diffusa una particolare preoccupazione per le sue condizioni di salute, confermata dai viaggi dell'intera famiglia verso la residenza reale e dai numerosi messaggi di vicinanza giunti dalle principali autorità politiche inglesi e internazionali.