Scopri Infinity+
Corporate
SALUTE21 ottobre 2025

Martina Nasoni torna a casa dopo il trapianto di cuore: "Grazie amici miei per aver reso questo giorno indimenticabile"

"Casa non è mai stata così bella", scrive sui social la vincitrice del Grande Fratello 16, immortalando la festa organizzata per l'occasione
Condividi:
Martina Nasoni dopo il trapianto (Instagram_@martina_nasoni_official_)Martina Nasoni dopo il trapianto (Instagram_@martina_nasoni_official_)

Martina Nasoni torna a casa dopo il trapianto di cuore e una degenza in ospedale durata circa due mesi. A testimoniare le emozioni del momento è stata la stessa vincitrice del Grande Fratello 16, che sui social ha immortalato diversi elementi della festa organizzata dai suoi amici.

"Casa non è mai stata così bella - scrive Martina Nasoni, condividendo le immagini dei festeggiamenti con torta, palloncini e teneri abbracci -. Grazie amici miei per aver reso questo giorno indimenticabile e per essermi stati sempre accanto, non riuscirò mai a sdebitarmi e non esistono parole abbastanza belle da potervi dedicare per spiegarvi quanto io vi voglia bene".

Nel suo messaggio su Instagram, Martina Nasoni ha dunque proseguito sottolineando anche la vicinanza e il supporto ricevuto dai fan: "Grazie a tutte le persone che hanno speso anche solo un minuto del loro tempo per mandarmi un messaggio di supporto, sia oggi che in questi lunghi due mesi, grazie dal profondo del mio cuore".

Da molti anni Martina Nasoni convive con la cardiomiopatia ipertrofica, una condizione cardiaca congenita ereditaria che, da giovanissima, l'ha costretta ad affrontare l'impianto di un pacemaker.

Ad agosto, la 27enne aveva testimoniato sui social il ricovero all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, con una profonda riflessione. "Questo cuore è stato grande... Dio solo sa quante ne abbiamo passate insieme, abbiamo superato cose che nessuno avrebbe mai immaginato, milioni sono state le sue avventure e milioni sono state le emozioni che lo hanno attraversato, siamo cresciuti insieme, ci siamo odiati e amati, ma ad oggi lo amo, lo amo e basta, davvero tanto e per sempre gli sarò grata per avermi accompagnata fino a qui".

Quindi, chiedendo ai suoi follower di rivolgerle un pensiero durante quei giorni difficili, aveva annunciato: "È arrivato il momento di accogliere un grande dono, c'è un tempo in cui la vita ti chiama a un passaggio segreto, un ponte sospeso tra il buio e la rinascita. Quando tutto sembra finire, in realtà sta solo ricominciando".

Dopo l'intervento, la ragazza era tornata a parlare, ringraziando l'equipe di medici e infermieri che l'hanno supportata e "hanno reso possibile il miracolo". Infine, il pensiero più profondo era stato rivolto alla persona che le aveva donato il nuovo cuore: "Non conosco il tuo nome, ma porto la tua storia dentro di me. Il tuo addio è diventato il mio inizio: una morte che ha acceso una vita".

"A te e alla tua famiglia, che nel dolore ha scelto la generosità, devo ogni battito. Prometto di onorare questo dono: vivrò con gratitudine, cura e rispetto, terrò la luce accesa anche quando sarà difficile e farò spazio alla bellezza, per due. Ogni passo che farò, ogni risata che tornerà, ogni traguardo che arriverà, saranno anche tuoi", aveva aggiunto.