Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Le parole
05 marzo 2023

Maria De Filippi, il messaggio dopo la scomparsa di Maurizio Costanzo: "Grazie dell'amore che ci avete fatto arrivare"

Prima della puntata di C'è posta per te del 4 marzo, è andato in onda un messaggio in cui Maria De Filippi ha ringraziato il pubblico per la vicinanza

Condividi:

"Stasera vorrei ringraziare tutti voi per la vostra grande partecipazione, per il vostro affetto e per il tantissimo amore che avete fatto arrivare a me e alla mia famiglia per quello che è successo. Io vi ringrazio davvero tanto". Con queste parole Maria De Filippi ha voluto ringraziare il pubblico per la vicinanza, dopo la scomparsa di Maurizio Costanzo. Il messaggio è andato in onda prima della puntata di C'è posta per te di sabato 4 marzo, che è stata registrata prima della scomparsa di Maurizio Costanzo, come è stato specificato al termine del filmato. Maurizio Costanzo è scomparso il 24 febbraio all'età di 84 anni. Da allora in tantissimi nel mondo dello spettacolo hanno voluto condividere un ricordo di una delle figure più importanti del giornalismo e della televisione italiana: da Enzo Iacchetti a Luca Laurenti, da Enrico Papi a Vincenzo Salemme. Maria De Filippi e Maurizio Costanzo erano legati dal 1990. Si sono sposati nel 1995 e nel 2002 sono diventati genitori di Gabriele. Trentatré anni insieme, ventisette di matrimonio: il loro è stato un amore assoluto, ma anche un'indissolubile alleanza. Maurizio aveva definito Maria "la donna più importante che abbia mai incontrato" e aveva rivelato: "Le ho detto: Tu sei la donna nella cui mano vorrei morire". Nel video sotto, la storia d'amore di Maria De Filippi e Maurizio Costanzo.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.