Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
DONNE
14 febbraio 2025

Laura Cremaschi, storia di una "Regina (del Web)"

Dall'infanzia difficile al successo in tv e sui social fino alla laurea in Psicologia: a Verissimo la storia della "Regina del Web" di Avanti un altro!

Condividi:

Dietro al suo sorriso si nasconde una storia di coraggio: Laura Cremaschi si racconta a Verissimo sabato 15 febbraio e per la prima volta apre il suo cuore, parlando della sua infanzia complicata.

La difficile storia di Laura Cremaschi

Nata a Bergamo il primo gennaio 1987, Laura Cremaschi ha vissuto un'infanzia e un'adolescenza difficili, segnati dall'abbandono del papà. "Mia mamma mi ha avuta a 19 anni. Quando i miei genitori si sono separati avevo quattro anni. Mio padre tradì mia madre, ma tradendo lei aveva tradito anche me, perché piano piano si è allontanato sempre di più fino ad abbandonarmi", ha raccontato per la prima volta la showgirl a Verissimo. Dopo la separazione dal compagno, la mamma di Laura Cremaschi non ha trovato la forza per crescere la figlia da sola: "Oggi posso perdonare le sue fragilità. Le voglio bene anche nei momenti in cui non è riuscita ad esserci. Non è riuscita a prendersi cura di me". Andata via dalla madre all'età di 16 anni, Laura Cremaschi è stata accolta dalla zia, perché il padre non ha voluto aprirle la porta di casa: "A casa con mia mamma c'era una situazione da cui mi dovevo salvare. Chiesi a mio padre di potermi appoggiare da lui, ma lui non volle e mi consigliò di andare dalle suore". Crescendo, la showgirl è riuscita a elaborare il dolore per l'assenza del papà: "Crescere senza l'amore di un genitore non è facile, ma dobbiamo pensare che meritiamo comunque di essere amati".

La carriera di Laura Cremaschi

Laura Cremaschi all'età di 19 anni ha vinto il titolo Miss Padania 2006. Nel 2018 ha preso parte come tentatrice a Temptation Island. Il successo in tv è però arrivato quando è entrata nel cast di Avanti un altro!, prima nel ruolo di "Bonas" poi in quello che interpreta attualmente di "Regina del Web".

Alla carriera televisiva, Laura Cremaschi ha affiancato con successo anche quella da influencer. Sui social - solo su Instagram conta 1 milione di follower - Laura parla di sport, fitness, ma anche di temi più dolorosi per lei, come l'acne cistica di cui ha sofferto in passato.

Il messaggio body positive di Laura Cremaschi

"Queste foto risalgono al 2015, durante il mio percorso con l’acne cistica, durato per due lunghi, lunghissimi anni. Pubblicarle è stato un passo coraggioso che ho ponderato a lungo. Ma con la serenità e consapevolezza che oggi ho, mi sento molto tranquilla e lo faccio sperando che possano essere d’aiuto a chi soffre per questo tipo di problema, come ho sofferto io", ha scritto Laura Cremaschi pubblicando alcuni scatti senza filtri.

"Ricordo quel periodo di difficoltà dove lavorare (nel mio mondo) era impossibile e uscire di casa un supplizio! Il timore del giudizio, gli sguardi taglienti, le risate velenose. Ma con la cura adeguata tutto si è risolto. Ci ho messo un anno prima di trovare il medico che mi risolvesse il problema. Ho fatto diversi tentativi. Ovviamente non vi siete mai accorti di nulla perché con la giusta luce, i filtri e le modifiche tutto magicamente cambia. Però state attenti a giudicare, davvero ve lo dico con il cuore, perché fate star male le persone", ha aggiunto l'influencer, lanciando un messaggio body positive.

La laurea di Laura Cremaschi

Nel 2023, all'età di 36 anni, Laura Cremaschi si è laureata in Psicologia. Pubblicando uno scatto della corona d'alloro, la showgirl aveva scritto: "Finalmente Dottoressa".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.