Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Compleanni
14 agosto 2025

Kasia Smutniak ha compiuto 46 anni, la dedica di Ferzan Ozpetek

Il regista dedica un messaggio pieno d'affetto all'attrice: "Buon compleanno mia adorata amica del cuore"

Condividi:
Ferzan Özpetek
foto: AGF

"Quando apro gli occhi e quando li richiudo, quando i miei passi vanno, quando tornano i miei passi, negami il pane, l’aria, la luce, la primavera, ma il tuo sorriso mai, perché io ne morrei": Ferzan Ozpetek ha dedicato i versi della poesia Il tuo sorriso di Pablo Neruda a Kasia Smutniak, in occasione del 46esimo compleanno dell'attrice.

"Buon compleanno mia adorata amica del cuore! Tanti tantissimi auguri di cuore", ha aggiunto il regista, 66 anni, dedicando all'attrice anche le parole attribuite da Ferzan Ozpetek a Don Francesco: "Ci sono cose essenziali per alcuni più del pane e più dell’aria: i tuoi sorrisi".

Kasia Smutniak e Ferzan Ozpetek hanno collaborato in diverse occasioni. Nel 2014 Kasia Smutniak ha vinto il Nastro d'argento come migliore attrice protagonista ed è stata candidata ai David di Donatello per il film di Ozpetek Allacciate le cinture. Nel 2024 ha recitato nel film del regista Diamanti. E nel 2025 l'attrice ha preso parte al cortometraggio Garatti.

In un'intervista, l'attrice aveva parlato del suo legame con il regista: "Ferzan è un amico, un affetto vero. Per me recitare in un suo film non è lavorare, è entrare nel suo mondo, che conosco bene. Ho avuto un ruolo piccolo in un film corale. Non è il mio ritorno in scena, magari dopo sparirò del tutto".

Negli ultimi anni Kasia Smutniak ha deciso infatti di rallentare con gli impegni nel mondo della recitazione, ma ha sempre lasciato la porta aperta a lavori per lei importanti come quelli al fianco di Ferzan Ozpetek. Sui social aveva spiegato: "Sono felice di far parte di questo straordinario cast e stare vicino a Ferzan in questa nuova esperienza. Ci sono alcune storie per le quali vale la pena dedicare un pezzo della tua vita. Per chi fa questo mestiere, lo fa con passione, sangue, carne e sudore. Il resto, come ci arrivi - che tu abbia scritto, diretto o interpretato - è solo un dettaglio. C’è una sorta di missione che ci accomuna tutti: raccontare storie. È un privilegio essere ascoltati, e da questo deriva una certa responsabilità. Sento che, per me, semplicemente è diventato ancora più importante che storie scegliere e come raccontarle".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.