Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LE PAROLE
13 marzo 2023

ClioMakeUp e le lacrime per gli hater: "Non li sopporto più"

"Anche io ho momenti di fragilità, mi hanno augurato fallimenti e malattie", ha spiegato in un'intervista la truccatrice parlando di un suo recente sfogo sui social

Condividi:
ClioMakeUp e le lacrime per gli hater: "Non li sopporto più"
Instagram @cliomakeup_official

ClioMakeUp - che di recente aveva condiviso sui social un video contro quello che è diventato, secondo lei, il mondo del beauty sul web e delle beauty influencer, definenendolo un "mondo tossico" - ha rilasciato un'intervista al Corriere della Sera in cui ha spiegato il motivo del suo sfogo, dovuto anche agli attacchi di alcuni hater. "ll video di sfogo è nato di getto, la causa è stata l'uscita di un mio nuovo tonico. I commenti dei follower affezionati erano positivi, ma - essendo i social sempre più esposti a chi passa per caso - c'erano anche commenti molto aggressivi, lamentele sul prezzo. I miei collaboratori mi hanno sollecitato a fare un video di spiegazioni. Ma io vendo prodotti solo se so che li ho fatti bene e chi mi segue lo sa, perciò ero contraria: il prodotto deve parlare da solo", ha raccontato la celebre truccatrice. "Nell'ultimo periodo sono stata più cauta nel parlare, dato che ogni parola viene estrapolata dal contesto e usata per aggredire. Ho ricevuto commenti in cui mi augurano fallimenti e malattie, ora non li sopporto più. Non riesco proprio a capire questo genere di cattiveria, che è peggiorata tanto, dopo la pandemia. Poi, c'erano i soliti che mi dicevano di trovarmi un 'lavoro serio. Io, ogni volta, vorrei prendere queste persone e far loro vedere la mia azienda: con l'e-commerce, le spedizioni, i prodotti, cento dipendenti". Clio Zammatteo - che è mamma di due figlie: Grace Chloe (2017) e Joy Claire (2020), avute con il marito Claudio Midolo - ha poi spiegato: "A me non interessa affatto fare più soldi, a me importa la credibilità. Rifiuto il 90% delle sponsorizzazioni che mi propongono. E, prima di accettare, devo provare i prodotti: un antirughe lo pubblicizzo solo dopo averlo provato per un mese. E, se non mi convince, non lo promuovo. Po, alle 17, stacco per andare dalle mie due bambine".

ClioMakeUp, lo sfogo sui social: "Quello delle influencer è un mondo tossico"

Clio Zammatteo, 40 anni, nel suo sfogo condiviso di recente su Instagram, aveva detto in lacrime: "Sono cambiata, è vero! Non posso più essere la Clio di prima perché il mondo del web e soprattutto del beauty sul web è cambiato tantissimo ed è diventato un luogo che mi fa paura. Io ho paura di dire qualcosa, ho paura di dire la mia perché qualsiasi cosa io dica viene girata. La competizione è sana, ma non è sana come viene fatta in questo momento soprattutto in Italia... è volta all'uccidere gli altri brand". "Da leader della mia azienda dovrei combattere le mie battaglie, ma faccio fatica perché ho paura. Se io nel 2008 avessi saputo cosa avrei dovuto fare oggi, non avrei iniziato questo percorso, per quanto mi stia dando grandissime soddisfazioni. Si ha paura di dire la verità. Io per esempio parlo solo dei prodotti che mi piacciono, ma non perché non ci siano prodotti che non mi piacciono, solo che non ne parlo, perché ho paura", aveva aggiunto la truccatrice. "Voglio lasciare fuori tutta la tossicità che c'è. Spero di poter continuare a fare e di poter tornare a trovare un mio modo di comunicare senza avere paura. Mi rendo conto che per tanti di voi sono una delusione, proprio perché ho cambiato il mio modo di essere per omologarmi con quello che è oggi il mercato. Questo non mi fa essere me stessa al cento per cento, perché, prima di tutto sto mentendo a me", aveva concluso ClioMakeUp, che ha vissuto per alcuni anni a New York con la sua famiglia, per poi tornare in Italia tre anni fa.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.