I Simpson, dal 18 agosto la 24esima stagione su Italia 1 e on demand
Gli episodi della ventiquattresima stagione saranno disponibili per sette giorni anche on demand su Mediaset Infinity

L'appuntamento con I Simpson torna su Italia 1 e sarà visibile anche on demand su Mediaset Infinity. A partire dal 18 agosto, gli episodi della ventiquattresima stagione dedicati alla famiglia di Homer e Marge saranno trasmessi dal lunedì al venerdì alle 14.45. Ma non è tutto, perché gli stessi episodi in onda su Italia 1 saranno visibili anche on demand, per sette giorni, sulla piattaforma Mediaset Infinity.
I Simpson, gli episodi dal 18 al 22 agosto
Bart decide di andare a cercare la sua ex ragazza Mary Spuckler a New York, per capire come mai i suoi rapporti con le donne sono sempre durati pochissimo. A New York rivede Mary, che è completamente cambiata. Cletus, arrivato anche lui a New York, vorrebbe riportare a casa Mary, ma lei non ne vuol sapere e scappa. Intanto Lisa e Marge colgono l'occasione per darsi alla cultura a basso costo e, grazie a un allestimento improvvisato del "Romeo e Giulietta" di Shakespeare, riscuotono un grande successo.

Nel giardino dei Simpson c'è un rubinetto che perde. Passano i mesi e Homer non lo aggiusta, e alla fine la perdita crea una voragine dentro Springfield che inghiotte buona parte della città, tra cui la macchina di Marge. Quest'ultima va dunque a comprarne una nuova, ma dopo poco qualcosa non va. Homer riceve 5.000 dollari come indennizzo per un'ustione. Su consiglio dei suoi amici, deposita i soldi su un sito di poker come fondo per gli studi di Lisa, dove prima Bart, poi Lisa stessa cominciano a giocare. Fortunatamente, proprio quando Lisa pensava di aver perso tutto, Bart le dice che non essendo maggiorenne, è tornata alla cifra iniziale. Intanto, Abe è sparito dal Castello di Riposo, e Marge e Homer si attivano per ritrovarlo, dando vita a una serie di illuminanti scoperte. Lisa scopre di essere anemica e, consigliata da Doris, l'addetta alla mensa, inizia a mangiare gli insetti. Allestisce in casa un allevamento di cavallette, ma quando capisce che mangiare insetti è come mangiare carne, decide di liberarle. Intanto Tony, chiamato a fare parte di una giuria in tribunale, affida a Dan, il commercialista, il compito di ridurre le spese e di guidare la gang mentre lui è impegnato. Dan scopre che per ridurre le spese deve anche uccidere alcuni uomini che sono di troppo. Alla riffa di Springfield, Homer vince un MyPad da cui non si separa più. Quando il MyPad cade e si rompe, Homer viene preso dallo sconforto e dalla depressione. Arriva Ned Flanders e dice a Homer che sull'albero del giardino è comparsa una scritta: Speranza.