Mediaset Infinity logo
Promo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Promo
FILM
03 marzo 2022

Tutte le morti in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2

Nell'ultimo capitolo della saga, molti personaggi perdono la vita. Scopriamo chi sono in attesa di Harry Potter e i Doni della Morte in onda giovedì 3 marzo su Italia 1

Condividi:

Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2 va in onda giovedì 3 marzo in prima serata su Italia 1 ed è disponibile in contemporanea streaming su Mediaset Infinity. Nel gran finale della saga firmata da J.K. Rowling, Harry, Ron e Hermione organizzano un furto alla Gringott, per trovare gli Horcrux rimasti e distruggerli. Durante la ricerca, però, molti personaggi vicini al mago perdono la vita. Ogni errore costerà caro al maghetto di Hogwarts.

La morte di Severus Piton

Tutte le morti in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2

Il professore di Pozioni alla scuola di Hogwarts, nonché direttore della casa dei Serpeverde, muore per mano dell’Oscuro Signore perché spera di diventare il vero proprietario della Bacchetta di Sambuco, la più potente al mondo, così da poterla utilizzare al meglio. Ma perché Voldemort deve uccidere il professor Piton? Per capirlo è fondamentale capire il meccanismo che regola le bacchette magiche: il passaggio di proprietà si concretizza disarmando un mago; chi riesce a disarmare un mago, diventa il proprietario della sua bacchetta.

L’ultimo possessore della bacchetta è stato Albus Silente, che viene apparentemente disarmato da Piton nell’atto di ucciderlo. Voldemort crede quindi che il proprietario della bacchetta di Sambuco sia proprio il professore: per questo l’Oscuro Signore gli toglie la vita. Il sacrificio di Severus Piton è uno dei più toccanti della saga: apparentemente uno degli antagonisti, si rivela essere una talpa dei Mangiamorte e uno dei protettori di Harry Potter sin dall’inizio. Inoltre, si scopre che è stato Silente stesso a chiedergli di ucciderlo nel sesto film. Con questo gesto, Piton ha dimostrato di essere fedele al Preside della scuola di Hogwarts fino alla fine.

La morte di Nymphadora Tonks e di Remus Lupin

Tutte le morti in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2

Nymphadora Tonks è la moglie di Remus Lupin, il professore di Difesa contro le Arti Oscure affetto da licantropia: nelle notti di luna piena si trasforma in Lupo Mannaro. Lei viene uccisa dalla zia, la perfida Bellatrix, mentre lui dal Mangiamorte Antonin Dolohov. La loro uccisione non viene mostrata, ma li vediamo senza vita in due barelle affiancate, con le loro mani che sono ancora vicine. Teddy, loro figlio, rimane così senza i suoi genitori.

La morte di Fred Weasley

Tutte le morti in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2

Fred Wesley è il gemello di George, entrambi fratelli di Ron, Percy e Ginny. Fred muore improvvisamente a causa di un’esplosione provocata dal Mangiamorte Augustus Rockwood. Sempre insieme, i due gemelli sono allegri e ribelli. La sua morte creerà un ferita incolmabile nella sua famiglia, in particolare in George, che non può più contare sull’inseparabile fratello.

La morte di Bellatrix Lestrange

Tutte le morti in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2

Bellatrix è una delle Mangiamorte più crudele ed è estremamente leale a Voldemort. Viene fatta esplodere in frammenti da Molly Weasley, la pacata madre di Fred, dopo averla presa in giro per la perdita del figlio. È la cugina di Sirius Black, che uccide lei stessa nell’Ordine della Fenice. Si tratta di un personaggio arrogante, spietato e cinico.

La sconfitta e la morte di Voldemort

Tutte le morti in Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2

Voldemort è il principale antagonista della saga, il più temuto mago della storia, l’uccisore dei genitori di Harry Potter. È proprio durante la battaglia finale con Harry che perde la vita, a causa di alcune sue valutazioni sbagliate. Per poter assicurarsi la vita ha diviso la sua anima in sette parti. Per lui se ne tiene una sola, mentre le altre le nasconde in altrettanti Horcrux, oggetti stregati in grado, appunto, di contenere una parte dell’anima del mago. Harry Potter e i suoi amici, però, riescono a trovare tutti gli Horcrux e a distruggerli: il diario di Tom Riddle, l’anello di Orvoloson, il medaglione di Serpeverde, la coppa di Tassorosso, il diadema di Corvonero, il serpente Nagini e lo stesso Harry Potter. Il protagonista, infatti, possiede un frammento dell’anima di Voldemort dal giorno in cui l’Oscuro Signore ha provato a ucciderlo: durante la maledizione, dall’anima instabile dello stregone si stacca un frammento che si unisce a Harry. Questo spiega la connessione mentale tra i due personaggi e la capacità del mago di parlare serpentese. Harry si sacrifica e muore, ma solo apparentemente: a morire è solo il frammento dell’anima di Voldemort. Una volta distrutti i sei Horcrux, il Signore Oscuro è vulnerabile ma ha ancora la potentissima Bacchetta di Sambuco. Lo stregone è convinto di esserne diventato il proprietario legittimo dopo aver ucciso Severus Piton, ma la realtà è un’altra: a disarmare Silente, il suo precedente possessore, è stato Draco Malfoy, a sua volta disarmato da Harry Potter in una lotta successiva. Il vero proprietario è quindi ora Harry Potter: laBacchetta di Sambuco non si può ribellare al proprio padrone e per questo, al posto di uccidere Harry, toglie la vita all’Oscuro Signore, che, sgretolandosi, scompare.

Gli altri personaggi che muoiono in Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2

Nell’ultimo film della saga, perdono la vita anche Gregory Goyle, lo studente di Serpeverde amico di Draco Malfoy, e gli studenti di Grifondoro Lavanda Brown, uccisa dal lupo mannaro Fenrir Greback durante la battaglia di Hogwarts, e Colin Canon, vittima dei Mangiamorte. Tra le creature magiche, muoiono anche il folletto Bogrod e Nagini, il serpente femmina di Voldemort uccisa da Neville con la spada di Grifondoro.

Qui i link per leggere altri articoli sulla saga di Harry Potter: 1) Harry Potter e la Pietra Filosofale: Harry Potter e la Pietra Filosofale, 3 cose che ci ha insegnato Harry Potter e la Pietra Filosofale - il Quidditch dalla magia allo sport 2) Harry Potter e la camera dei segreti: Harry Potter e la camera dei segreti: gli insegnanti di Difesa contro le Arti Oscure Harry Potter e la camera dei segreti: tutto quello che dovete sapere sul Basilisco 3) Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: cosa c'è da sapere sull'Incanto Patronus Harry Potter e il prigioniero di Azkaban: il film in cui cambia tutto Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, tutte le creature magiche 4) Harry Potter e il calice di fuoco: Harry Potter e il Calice di fuoco: le sfide del Torneo Tremaghi Harry Potter e il Calice di fuoco, 3 differenze tra il libro e il film 5) Harry Potter e l'Ordine della Fenice: Harry Potter e l'Ordine della Fenice, tutti i personaggi cancellati Harry Potter e l'Ordine della Fenice, il film in cui si cresce Harry Potter e l'Ordine della Fenice: la storia di Dolores Umbridge 6) Harry Potter e il Principe Mezzosangue: Harry Potter e il Principe Mezzosangue, 3 oggetti magici fondamentali Harry Potter e il Principe Mezzosangue, 3 domande rimaste senza risposta nel film 7) Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte I, l'eredità di Silente Harry Potter e i Doni della Morte, pro e contro della divisione in due parti Harry Potter e i Doni della Morte Parte 1: la bacchetta di Sambuco spiegata bene 8) Harry Potter e i Doni della Morte - Parte II: Harry Potter e i Doni della Morte - Parte II, i tre fratelli Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 2: la ricerca degli Horcrux TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET INFINITY MAGAZINE

Copyright ©1999-2024 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati.