Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
SALUTE
20 settembre 2023

Carolina Marconi e i controlli dopo il tumore al seno: "Dovrò fare un'altra risonanza, sono spaventata"

La modella condivide sui social un aggiornamento sulle sue condizioni di salute: "Nella la tac c'è qualcosa al fegato, non c'è mai pace"

Condividi:

Carolina Marconi, che a novembre del 2021 aveva sconfitto un tumore al seno, ha aggiornato i suoi follower su Instagram sulle sue condizioni di salute, condividendo i risultati dei controlli ai quali si sottopone periodicamente. "Buongiorno amici, ho pensato tanto prima di pubblicare questo post ma faccio quello che sento, dico sempre la verità, anche perché mi avete fatto tanta compagnia nel momento più duro della mia vita. I risultati sono usciti: mammografia ed ecografia sono ok, ma nella la tac c'è qualcosa al fegato. Non c'è mai pace, e quindi dovrò fare un'altra risonanza con il contrasto per vedere realmente di cosa si tratta. Ecco perché sono sparita: è stata una doccia fredda ed ero spaventata", ha esordito la modella a corredo di un dolce abbraccio con il compagno Alessandro Tulli. "Devo solo aspettare che mi chiamino per effettuare tutto. Quando mi ha telefonato il mio oncologo per dirmi che dovevo fare questo controllo, non vi dico le mie gambe come tremavano. Sentivo nuovamente il cuore accelerare, e in quel momento tutto quello che stavo facendo improvvisamente non aveva più senso. Ho avuto un vero e proprio blackout. Ancora due settimane con il punto interrogativo... io, che sono un soggetto ansioso, come farò? Bisogna mettersi l'anima in pace, aspettare, pensare positivo e non sfasciarsi la testa prima di romperla. È durissima, perché la vita è una scala in cui, dopo tutti i gradini fatti, da un lato sai che finalmente manca l'ultimo ma dall'altro sai che puoi inciampare in un secondo", ha continuato la modella. "La mie paure, però, non devono essere più forti del mio inconscio. Ora penso solo a stare bene: lavoro, dipingo, metto in ordine la casa, il giardino, cucino e tengo la mente libera. È inutile stare lì ferma nel letto a piangere. Condivido con voi tutto questo perché spero che dia forza e faccia sentire meno soli chi si trova nelle mie stesse condizioni. Quindi, stringiamoci la mano e facciamoci forza. Vi voglio bene", ha concluso Carolina Marconi, che aveva annunciato di doversi sottoporre a dei controlli di recente, sempre sui social.

Carolina Marconi e le emozioni prima dei controlli: "Ero molto in ansia"

"Settimana di controlli. Ho fatto la Tac body. Non vi nego che avevo una paura incredibile, non ci si abitua mai. Ero molto in ansia e mi sono presentata due ore prima dell'appuntamento. Mi sono seduta in sala ad aspettare, mi alzavo continuamente e facevo avanti e indietro per il corridoio come una bimba che non riesce a stare ferma. Quei minuti sembravano ore e l'ansia cresceva sempre di più. In un attimo mi sono venuti in mente tutti i momenti trascorsi qui. La prima volta che ho fatto la Tac, ricordo che ero molto spaventata, perché non sapevo a cosa andassi incontro, ma oggi mi sentivo ancora più terrorizzata, perché avevo paura che quel 'bastardo' potesse tornare", aveva scritto Carolina Marconi su Instagram. "La vita si ferma all'improvviso, ti manca il respiro e nel tuo inconscio pensi inevitabilmente alle cose peggiori. Allora faccio un bel respiro, prego e penso solo positivo, e che la mia vita sicuramente non finirà qui. Devo ancora fare tantissime cose. Chiudo gli occhi e cerco di rilassarmi (…) Tocca a me, mi guardo intorno e sussurro: 'Ecco la famosa macchina bianca' , mi accomodo e mi viene messo l'ago che serviva poi a iniettarmi il contrasto. Dovevo fare l'esame, non avevo altra scelta. Durante la Tac pensavo solo a cose belle... non si molla!", aveva concluso la modella, che un anno fa aveva condiviso la sua gioia per i risultati dei controlli periodici.

Carolina Marconi e la battaglia contro il tumore al seno

Ad aprile del 2022 Carolina Marconi - ricordando sui social la data dell'operazione alla quale si era sottoposta un anno prima per rimuovere il tumore al seno - aveva condiviso sui social le emozioni vissute in questo periodo difficile: "È stato un anno fatto di forza, pazienza, tenacia, ma anche di tanto dolore e solitudine. Grazie a voi per essermi sempre accanto, siete stati la mia forza in tutto il mio percorso, non lo dimenticherò mai". "La mia vita purtroppo non sarà più quella di prima", aveva poi spiegato Carolina Marconi, che a novembre del 2021 aveva condiviso su Instagram la gioia per l'ultima chemioterapia: "Non vedo l'ora di riprendere in mano la mia vita, voglio tornare a respirare la libertà di vivere".

Carolina Marconi parla a Verissimo della malattia e della sua lotta per l'adozione

Ospite a Verissimo, Carolina Marconi aveva parlato della sua lotta contro il tumore e del suo grande desiderio di maternità. La modella - a proposito della battaglia per l'adozione, che sta portando avanti con il compagno - aveva detto: "Prima di provare ad avere una gravidanza, pensavamo con Alessandro a come potevamo fare per avere un bimbo, abbiamo pensato anche alla maternità surrogata, ma a noi piacerebbe di più l'adozione. Ci abbiamo provato ad adottare un bimbo, ma ci hanno detto che non possiamo perché ho avuto il tumore. Devo aspettare almeno cinque anni. Ora sto facendo una cura ormonale ma tra un anno e otto mesi potrò provare ad avere un bambino. Sto contando i giorni". Carolina aveva parlato anche della discriminazione contro gli ex malati: "Non possiamo adottare, chiedere un mutuo, un finanziamento, stipulare un'assicurazione. Non è giusto. Noi non siamo il nostro tumore".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.