Il principe Harry: "Da padre ho paura per il nostro futuro"
Nel report dell’associazione African Parks, Harry parla dei recenti pericoli globali, dall'estinzione alla pandemia: "Forse il virus trae origine dallo sfruttamento della natura, abbiamo un decennio per cambiare rotta"

Il principe Harry esprime tutte le sue preoccupazioni legate al coronavirus e all'ambiente nel report annuale dell'associazione African Parks, un’organizzazione non governativa che si dedica alla conservazione dell’ambiente, fondata nel 2000 a Johannesburg, in Sudafrica, di cui è presidente. "La paternità mi ha cambiato: da quando sono padre sento una pressione ancora più forte sul dover garantire ai nostri figli il futuro che meritano, un futuro (…) pieno di possibilità e opportunità. Da genitore mi piacerebbe dire alle prossime generazioni che sì, abbiamo scorto all’orizzonte il problema, ma che con la determinazione e l’aiuto di uno straordinario gruppo di persone abbiamo fatto il necessario per ripristinare gli ecosistemi essenziali", scrive Harry, diventato padre di Archie un anno fa. "C’è un enorme pericolo di estinzione per diverse razze animali e adesso ci si mette anche anche una pandemia globale, che ci ha scosso fino al midollo e ha portato il mondo a un punto morto", scrive il principe da Los Angeles sottolineando il legame tra i problemi ambientali e il virus che ha fatto il "salto di specie". "Seppur tanti aspetti del Covid-19 sono sconosciuti, sappiamo che forse trae origine da uno sfruttamento della natura".
Le sfide che ci aspettano le definisce "gravi", ma non impossibili. "La scienza è chiara: abbiamo un decennio per correggere il corso degli eventi". Il suo modello di sviluppo sostenibile, messo in pratica dall'associazione in alcune zone dell'Africa, investe sulle comunità locali, "dando loro sanità, istruzione, sicurezza, occupazione e servizi per coinvolgere le persone in modo diretto nella conservazione della natura". Da Los Angeles, dove vive con Meghan Markle e il figlio, Harry non dimentica quindi la sua Africa, paese molto caro a lui e Meghan: qui Harry ha fatto diverse attività di volontariato, ha portato Meghan dopo poche settimane dal primo incontro e ha fatto il primo royal tour da sposato e neo papà (nel video sotto).