Antisemitismo sul web
Striscia la Notizia racconta la crescita dei messaggi di natura antisemita sul web
Marco Camisani Calzolari ci porta alla scoperta dell’antisemitismo che viaggia sul web. Online infatti è facilissimo trovare messaggi discriminatori. Secondo l’osservatorio dell’Unar, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, nel 2018 ci sono stati oltre 10mila messaggi di natura antisemita, con un netto aumento rispetto all’anno precedente. Anche nel dark web e addirittura su Amazon si trovano adesivi e poster a forma di svastica e libri che inneggiano alla supremazia bianca e all’islamofobia, scritti da guru e da ex capi del Ku Klux Klan. Com’è possibile che il più grande store online al mondo non filtri questi prodotti? TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE