Mediaset Infinity logo
Play Cult
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
PLAY CULT
03 luglio 2019

In ricordo di Paolo Villaggio

Il 3 luglio 2017 moriva Paolo Villaggio, lo storico ragionier Fantozzi: lo ricordiamo con la cerimonia dei Telegatti del 1993 quando premiò Perry Mason

Condividi:

Alle 6 di mattina del 3 luglio 2017, all'età di 84 anni, Paolo Villaggio è venuto a mancare presso la casa di cura privata "Paideia" di Roma, dov'era ricoverato dagli inizi di giugno a causa di complicanze respiratorie dovute al diabete. L'attore, scrittore, comico e sceneggiatore italiano è entrato nell’immaginario comune con i celebri ruoli del ragionier Ugo Fantozzi e Giandomenico Fracchia, ma anche per aver partecipato a film d’autore quali La voce della luna di Fellini, che gli valse il David di Donatello nel 1990, e Il segreto del bosco vecchio di Olmi, grazie al quale ottenne il Nastro d’Argento nel 1994. Nella sua oltre cinquantennale carriera si è cimentato anche nella scrittura, nel giornalismo, in radio e a teatro scrivendo, inoltre, due testi di canzoni per l'amico e cantautore Fabrizio De André. In ambito televisivo ha dato contributi di rilievo sia nei panni di presentatore sia in quelli di artista lanciando sul finire degli anni sessanta programmi dal contenuto sperimentale e avanguardista. Nel video qui in alto dal nostro archivio Play Cult lo rivediamo sul palco dei Telegatti nel 1993, assieme all'attore Raymond Burr (Perry Mason) secondo il quale Santi Licheri sarebbe un ottimo attore per il ruolo di giudice. TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU MEDIASET PLAY MAGAZINE

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.