Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
MADRI E FIGLI
26 luglio 2023

Valeria Graci, la dedica al figlio Pierluigi: "Il mio cuore distrutto dalla tua partenza"

"Quando i figli partono e ti separi da loro arriva il vuoto, ti amo piccolino mio", ha scritto sui social la comica a corredo di una foto con il figlio

Condividi:
Valeria Graci, la dedica al figlio Pierluigi: "Il mio cuore distrutto dalla tua partenza"
Instagram @gracivaleria

Valeria Graci, 43 anni ad agosto, ha condiviso su Instagram un tenero scatto con il figlio Pierluigi, avuto nel 2011 con l'ex marito Simon Russo, dedicandogli dolci parole. "Quindi, ricapitolando: crescono, diventano uomini, cambiano improvvisamente voce, ti superano in altezza, ti baciano di nascosto, ti rispondono 'Apanyinye!'", ha esordito la comica, citando l'espressione nonsense inventata da alcuni utenti su TikTok e utilizzata in un contesto scherzoso per rispondere ad alcune domande degli amici o dei familiari. "Ti prendono in giro, ti fanno sentire boomer, ti portano allo sfinimento e ti mettono alla prova sempre. Ogni tanto qualche bugia, abbracci belli in cui ci capiamo solo noi, sguardi infiniti d'amore, telefono incorporato. La porta della camera rimane chiusa e si sentono i padroni del mondo", ha proseguito Valeria Graci. "Poi, quando partono e ti separi da loro, improvvisamente arriva il vuoto... Sì, perché il mio cuore è letteralmente spappolato in questo momento, ma è giusto che sia così. Ti amo piccolino mio dolce non crescere così in fretta ti prego!", ha concluso la comica, che ha aggiunto un cuore a corredo della foto con il figlio, al quale dedica spesso tenere parole sui social. "Non vincerò mai il premio come migliore mamma dell'anno, ma ce la sto mettendo tutta per fare tutto e farlo bene. Sei la mia vita biondino del mio cuore", aveva scritto lo scorso settembre Valeria Graci a corredo dello scatto di un abbraccio con il primogenito.

Valeria Graci e l'amore per il figlio Pierluigi condiviso a Verissimo

Valeria Graci, che a Verissimo nel 2020 aveva affrontato il difficile tema della violenza psicologica subita dall'ex marito, ospite di Silvia Toffanin anche lo scorso anno, aveva parlato dell'amore per suo figlio Pierluigi: "Naturalmente in quei momenti ho cercato di preservare mio figlio, come farebbe qualsiasi genitore, ma non sempre è facile, perché spesso si fa il grande errore di discutere davanti ai figli". "Adesso per me è un momento decisamente più leggero rispetto a quello che ho vissuto tre-quattro anni fa, e anche Pierluigi vive questa leggerezza, perché sta crescendo, è nella fase delicatissima di pre-adolescenza. A mio figlio racconterò tutto quando sarà grande; quando mi vede arrabbiata mi dice 'mamma, quando ti dicono certe cose ignora'... sentirlo da un bambino è forte", aveva proseguito la comica. "Ora mi piace condividere anche con il suo papà i progressi di Pierluigi e ricevere da parte sua un supporto. Ci vuole un po' di pazienza per rimettere tutto a posto, ma la pazienza è la virtù dei forti", aveva aggiunto Valeria Graci, che aveva parlato anche della fine del suo matrimonio: "Ci si può amare molto, ma può anche succedere di impazzire. Non bisogna mai perdere di vista il rispetto, l'educazione, quando questo succede, bisogna fare un passo indietro oppure prendere una decisione". "L'amore deve fare bene, non deve togliere o fare male. È importante riconoscere quando c'è qualcosa che non va, se non siamo abituati ad amarci e rispettare noi stessi, è più facile permettere agli altri di trattarci in un certo modo. Io ho imparato a non permetterlo più, ho imparato a rispettare me stessa", aveva aggiunto Valeria Graci.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.