Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
COMPLEANNI
03 luglio 2021

Tom Cruise, auguri a una star del cinema

L'attore compie 59 anni e festeggia una carriera di successi tornando a vestire i panni di due suoi personaggi cult

Condividi:
Tom Cruise, auguri a una star del cinema

Tom Cruise il 3 luglio festeggia il suo 59esimo compleanno e una carriera di straordinari successi come attore, coronata da nuove uscite cinematografiche.

Tom Cruise, infatti, quest'anno sarà protagonista del film Top Gun: Maverick, sequel del cult del 1986, in cui l'attore tornerà a vestire dopo 35 anni i panni del tenente Pete "Maverick" Mitchell; la pellicola, dopo vari rinvii, uscirà a novembre. L'attore, a maggio del 2022, invece, interpreterà nuovamente il ruolo di Ethan Hunt, specialista dello spionaggio ad alto rischio, in Mission Impossible 7, settimo capitolo della celebre saga che ha decretato il suo successo, ambientato in buona parte in Italia, e le cui riprese a Venezia a febbraio del 2020 erano state sospese cautelativamente a causa del Covid, per poi proseguire a Roma a novembre dello stesso anno. Nel 2023 Tom Cruise sarà protagonista anche dell'ottavo capitolo della serie, dal titolo Mission: Impossible 8. Tom Cruise, il cui nome completo è Thomas Cruise Mapother IV, è nato il 3 luglio del 1962 a Syracuse, nello Stato di New York. L'attore, che ha origini inglesi, irlandesi e tedesche, derivanti dai suoi bisnonni paterni, è figlio di Mary Lee Pfeiffer, un'insegnante di educazione fisica, e di Thomas Cruise Mapother III, ingegnere elettronico morto di cancro nel 1984. L'attore, che non aveva un buon rapporto con il padre, aveva raccontato al magazine Parade: "Mio padre era un prepotente e un codardo, quel genere di persona che se qualcosa andava male ti prendeva a calci. Non bisognava mai fidarsi di lui, occorreva essere sempre vigili. Un'ansia continua; è stata una grande lezione nella mia vita". Tom Cruise dopo la separazione dei genitori, avvenuta quando aveva solo 11 anni, aveva rivisto il padre solo in punto di morte: "Quando lo vidi in ospedale, stravolto dal dolore, pensai che la sua era stata una vita molto solitaria, una vita triste", aveva dichiarato al magazine. Tom Cruise, che ha una sorella maggiore, Lee Anne, e una minore, di nome Cass, aveva vissuto con la famiglia a Gloucester, nell'Ontario, e all'età di 7 anni gli era stata diagnosticata una forma di dislessia, che aveva poi migliorato con l'età adulta. Da adolescente l'attore si era avvicinato alla religione cattolica a tal punto da entrare in seminario con l'idea di diventare sacerdote. Tom Cruise, infatti, aveva incontrato Padre Rich Schneider, che lo aveva persuaso a entrare nella Scuola del Seminario di San Francisco a Cincinnati, in Ohio, dove aveva trascorso un anno, prima di tornare sui suoi passi e decidere di fare l'attore: "Ero interessato alla spiritualità, ma dopo un anno decisi che non era per me", aveva raccontato a Parade. L'attore, che aveva poi frequentato il corso di teatro della Robert Hopkins Public School, recitando in uno spettacolo scolastico ispirato a Bulli e Pupe, a 17 anni si era trasferito a New York, e proprio grazie a quella sua interpretazione, aveva conosciuto il suo primo agente, Tobe Gibson, che gli aveva consigliato di adottare il nome d'arte Tom Cruise. L'attore a New York aveva frequentato la scuola di recitazione Neighborhood Playhouse e, dopo aver cambiato agente, aveva esordito al cinema nel 1981 in un film italiano, Amore senza fine, di Franco Zeffirelli. Dopo aver lavorato per un periodo come fotomodello, Tom Cruise aveva recitato nei film Taps - Squilli di rivolta, Un week-end da leone - Una gita da sballo, I ragazzi della 56ª strada, di Francis Ford Coppola, e in Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano, in cui aveva ottenuto il suo primo ruolo da protagonista, e sul cui set aveva conosciuto l'attrice Rebecca De Mornay, con la quale aveva avuto una relazione di circa due anni. Nel 1985 Tom Cruise aveva recitato nel film Legend di Ridley Scott, e nel 1986 aveva raggiunto il successo interpretando Pete "Maverick" Mitchell nel film cult Top Gun di Tony Scott, aggiudicandosi un posto nella Hollywood Walk Of Fame. Il 9 maggio del 1987 Tom Cruise si era sposato con l'attrice Mimi Rogers, seguace di Scientology, il culto fondato nel 1954 da Lafayette Ron Hubbard, e riconosciuto come una vera e propria religione negli Stati Uniti, al quale aveva aderito anche l'attore. La coppia aveva divorziato il 4 febbraio del 1990. Negli anni seguenti l'attore aveva recitato nei film Il colore dei soldi, Cocktail, e in Rain Man - L'uomo della pioggia, al fianco di Dustin Hoffman.

Tom Cruise, auguri a una star del cinema

Tom Cruise a novembre del 1989, sul set del film Giorni di tuono, aveva conosciuto Nicole Kidman, 54 anni, con la quale aveva recitato anche nel 1992 in Cuori ribelli, e nel 1999 in Eyes Wide Shut. La coppia era convolata a nozze il 24 dicembre del 1990, e, dopo aver vissuto il dolore di due aborti, aveva adottato due figli: Isabella Jane, 28 anni, e Connor Anthony, 26, per poi separarsi nell'agosto del 2001. Tra i motivi della fine della storia d'amore della coppia pare ci sia stata proprio l'adesione dell'attore a Scientology, fede abbracciata anche dai figli Isabella e Connor, mentre Nicole Kidman aveva continuato a rimanere legata al cattolicesimo, desiderando il battesimo per i figli, posizione ostacolata dal marito. Connor Cruise, dj con la passione per la pesca, vive in Florida, mentre Isabella, detta Bella, è un'artista, e ha creato il brand Bella Kidman Cruise, producendo magliette, felpe e borse di tela. Nel 2015 Isabella era convolata a nozze, con una cerimonia celebrata con rito Scientology, con Max Parker, con il quale vive a Londra. Nicole Kidman, che al tempo della sua relazione con Tom Cruise aveva abbracciato per un periodo Scientology, aveva parlato dei figli al magazine australiano Who: "Ho scelto di non parlare pubblicamente di Scientology, ma ho due figli che ne sono membri, e rispetto del tutto le loro convinzioni. Sono adulti e fanno le loro scelte. Da madre, non posso fare altro che amarli. Sono un esempio di tolleranza e penso che indipendentemente da ciò che fa, un figlio deve ricevere amore e sapere che un genitore è sempre disponibile a offrirgliene". Nel 1989 Tom Cruise aveva vinto un Golden Globe come miglior attore in un film drammatico, ottenendo anche la sua prima nomination agli Oscar, per l'interpretazione del veterano del Vietnam Ron Kovic nel film Nato il quattro luglio. Negli anni seguenti, l'attore aveva recitato nei film Codice d'onore, Il socio di Sydney Pollack, e Intervista col vampiro, al fianco di Brad Pitt.

Nel 1996 Tom Cruise aveva interpretato per la prima volta l'agente Ethan Hunt in Mission: Impossible, di Brian De Palma, in cui aveva scelto di non avere nessuna controfigura, e di girare personalmente le scene più pericolose anche nei cinque capitoli successivi, girati dall'attore tra il 2000 e il 2018. Sempre nel 1996 Tom Cruise aveva recitato nel film Jerry Maguire, con il quale aveva ottenuto un altro Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale. Nel 1999, grazie alla sua interpretazione in Magnolia, Tom Cruise aveva vinto il suo terzo Golden Globe come miglior attore non protagonista. L'attore di recente ha restituito i tre Golden Globe vinti nella sua carriera, dopo che Nbc ha annunciato che l'anno prossimo non manderà in onda la cerimonia, nonostante la promessa di una riforma da parte dell'Hfpa - Hollywood Foreign Press Association - organizzatrice del prestigioso premio cinematografico, accusata di pratiche discriminatorie e comportamenti eticamente discutibili, come l'accettazione di regali dalle produzioni cinematografiche. L'Hfpa ha promesso una riforma per rendere l'organizzazione più inclusiva.

Tom Cruise, auguri a una star del cinema

Tom Cruise nel 2001 aveva recitato nel film Vanilla Sky, dove aveva conosciuto Penélope Cruz, con la quale era stato legato dal 2001 al 2004. L'attore - che in questi anni aveva recitato nei film L'ultimo samurai, Collateral e La guerra dei mondi, dopo una breve relazione con l'attrice Nazanin Boniadi, nel 2005 aveva iniziato una storia d'amore con Katie Holmes, 42 anni, con la quale il 18 aprile del 2006 aveva avuto la figlia Suri, 15 anni. La coppia, che era convolata a nozze in Italia il 18 novembre dello stesso anno, si era separata nel 2012. L'attrice, grazie anche al padre avvocato divorzista, aveva ottenuto l'affidamento della figlia, con la quale si era trasferita a New York, a causa della sovraesposizione mediatica a cui era stata sottoposta nei primi anni di vita a Los Angeles. Tom Cruise, secondo i media Usa, non avrebbe un rapporto con la figlia da diversi anni. L'unica volta in cui sono stati avvistati insieme risale all'agosto del 2012, durante una gita a Disneyland in Florida, prima che Suri si trasferisse con la madre a New York; da allora non ci sono più state prove che padre e figlia abbiano passato del tempo insieme. Nel 2018 Star Magazine aveva raccontato che l'attore non vedeva la figlia da 5 anni e, in base a quanto aveva riportato il magazine, i motivi che avrebbero spinto Katie Holmes a tenere lontana Suri dal padre andavano attibuiti alla fede dell'attore in Scientology. Nel 2020 Katie Holmes aveva parlato in un'intervista a InStyle Magazine del suo trasferimento a New York con la figlia, dopo il divorzio da Tom Cruise: "In quel periodo avevamo davvero i riflettori addosso, ma tante persone che non conoscevo ci hanno aiutate, e siamo poi diventati amici; questo è il bello di questa città". A proposito dell'attenzione mediatica che aveva ricevuto Suri, soprattutto nei primi anni di vita, Katie Holmes aveva dichiarato: "Siamo state davvero pedinate quando era piccola. Per portarla fuori andavo al parco alle 6 del mattino, per non farci vedere dai fotografi. Ma c'è un video di quando Suri aveva 2 anni in cui la tenevo in braccio e lei iniziava a salutare le telecamere. Devo dire che è piuttosto speciale". E a Vogue Australia, parlando del periodo di isolamento vissuto con la figlia durante il primo lockdown, aveva raccontato: "Hobby come cucire, dipingere e scrivere sono diventati nuovi elementi di soddisfazione e unione per noi. Vivere per una volta senza nessuna pressione, ma apprezzando i ritmi naturali tra madre e figlia, è stato il dono più prezioso". Tom Cruise, che negli ultimi anni ha recitato nei film La mummia, Barry Seal - Una storia americana, e Mission: Impossible - Fallout, nel 2018 era stato il primo attore a essere insignito del prestigioso Pioneer of the Year, assegnato annualmente a un membro della comunità cinematografica per onorarne la leadership professionale e l'impegno, e aveva condiviso su Instagram una foto con il premio in mano, scrivendo: "È stato un onore essere stato premiato al CinemaCon con il premio Pioneer of the Year dalla Will Rogers Motion Picture Pioneers Foundation, un'organizzazione che fa tanto per molte persone". E nel suo discorso di ringraziamento aveva detto: "Sono cresciuto andando al cinema, e volevo fare film da quando avevo 4 anni. Sono molto orgoglioso di far parte di questa famiglia. Ci prendiamo cura di noi stessi, ecco cosa fanno le famiglie. Amo quello che faccio e adoro questo premio".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.