Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
DIRITTI
08 settembre 2022

Tiziano Ferro non farà il passaporto italiano ai suoi figli: "Avrebbero solo svantaggi"

Il cantante spiega che nel passaporto italiano dei figli Margherita e Andres non potrebbe comparire il marito Victor Allen

Condividi:
Tiziano Ferro non farà il passaporto italiano ai suoi figli: "Avrebbero solo svantaggi"

Tiziano Ferro non farà il passaporto italiano ai suoi figli Margherita e Andres. Lo dichiara a Rolling Stone, spiegando che nel documento non potrebbe risultare il marito Victor Allen: "Oggi, se voglio far entrare i miei figli in Italia, so che avrebbero diritto a metà del presidio genitoriale, anche se ci sono due persone che possono prendersi cura di loro. Se stanno male, solo io posso andare al pronto soccorso perché mio marito Victor Allen non risulta sul passaporto, il che è una cosa aberrante". Il cantante di Latina, che vive a Los Angeles, è sposato con Victor Allen dal 2019 e insieme hanno subito iniziato il percorso di adozione: "Non è stata una passeggiata", racconta nell'intervista. Ora i figli avrebbero solo svantaggi ad avere il passaporto italiano a causa del trattamento legale e burocratico per le coppie omogenitoriali con figli: "Al di là dell’essere d’accordo o meno, della morale, di un senso di colpa costruito a tavolino, ho sempre pensato che i miei diritti non tolgono nulla a quelli degli altri. Quando poi questa cosa prende una faccia, che è quella dei tuoi bimbi, è allora che ti ferisce. Per questo non gli ho ancora fatto il passaporto italiano anche se ne hanno diritto". Per quanto riguarda il futuro, Tiziano Ferro è possibilista: "Forse lo farò più avanti, o lo faranno loro. Tanto a farli entrare col passaporto italiano avrebbero solo svantaggi, mentre da americani son tranquillo. So che, se vengo in tour, Victor può prendersi cura di loro. È una cosa che può sembrare stupida, e invece mi fa soffrire da morire". Tiziano Ferro spiega che i diritti vanno difesi a prescindere dalla politica, e sul voto del prossimo 25 settembre dichiara: "Voto, ho sempre votato, anche cose discretamente diverse. Solo che sento, da artista, di non dovermi schierare. Salvo che sui diritti, perché sono è una questione civile, non di partito".

Il 28 febbraio il cantante scriveva su Instagram: "Per me e Victor l'esperienza da genitori rappresenta il più alto degli onori, il più impegnativo degli oneri. Che affronteremo con amore, attenzione, tenerezza e dedizione", continua Tiziano Ferro, chiedendo anche il rispetto della privacy della sua famiglia: "Comprendiamo e accettiamo la curiosità che regna intorno a noi, ma vi chiediamo di rispettare la riservatezza di Margherita e di Andres. Ci prenderemo cura dei nostri figli, proteggendoli e custodendone l'intimità meglio che potremo. Saranno solo e soltanto loro a decidere quando - e soprattutto se - condividere il racconto della loro vita, è giusto che lo conoscano prima del resto del mondo". Rivivi nel video sotto l'intervista a Tiziano Ferro a Verissimo

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.