Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
L'intervista
23 febbraio 2025

Selvaggia Lucarelli: "Chiara Ferragni ha pagato a sufficienza per quello che ha commesso"

Selvaggia Lucarelli parla a Verissimo del "Caso Pandoro" che ha riguardato Chiara Ferragni, scoppiato dopo un'inchiesta della stessa giornalista: "Non le devo delle scuse, ma credo che sia arrivato il momento di darle una seconda possibilità"

Condividi:

Selvaggia Lucarelli parla a Verissimo del "Caso Pandoro" che ha riguardato Chiara Ferragni, scoppiato dopo un'inchiesta della stessa giornalista. "Mi sembra che Chiara Ferragni abbia pagato a sufficienza per quello che ha commesso. Non credo che il suo sia stato un errore. Io credo che abbia fatto qualcosa di profondamente sbagliato ed eticamente discutibile. Ma penso che abbia pagato da un punto di vista reputazionale - è ancora relegata a una sorta di morte sociale per cui qualsiasi cosa dica o faccia viene tempestata di insulti - e che abbia pagato anche da un punto di vista professionale perché oggi le sue società versano in una crisi profondissima. Cosa dobbiamo chiedere di più? Il carcere? Mi sembra eccessivo", afferma la giornalista e scrittrice. "Direi che forse è il momento di lasciare che abbia una seconda possibilità di farsi una vita lavorativa e privata", aggiunge Selvaggia Lucarelli, che però non crede di dovere delle scuse a Chiara Ferragni: "Tutto quello che ho fatto è vero e legittimo visto che non sono stata io a farle la multa". Selvaggia Lucarelli non risparmia però una frecciatina a Fedez: "L'ex coniuge riceve assoluzioni in maniera più facile. A lui vengono perdonate cose dal mio punto di vista più gravi".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.