Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LE PAROLE
20 gennaio 2023

Robert Pattinson contro le pressioni di Hollywood: "Una volta ho mangiato solo patate per 2 settimane"

"Ho provato ogni moda, non ti rendi conto di quanto sia insidioso fino a quando non diventa troppo tardi", ha raccontato l'attore in un'intervista

Condividi:

Robert Pattinson ha rilasciato un'intervista al magazine Evening Standard, nella quale ha raccontato di essere stato vittima degli standard di bellezza imposti da Hollywood, ricorrendo anche a drastiche diete per rispettare i canoni stabiliti dallo show biz. "Ho praticamente provato ogni moda a cui possiate pensare, tutto tranne la coerenza. Una volta non ho mangiato altro che patate per due settimane, come disintossicazione. Solo patate bollite e sale rosa dell'Himalaya. Sembra sia un modo per ripulire il fisico... sicuramente perdi peso". "Anche se stai tenendo sotto controllo le calorie che assumi, si tratta di qualcosa che crea incredibilmente dipendenza e allora cominci a pensare a quante calorie introduci nel tuo corpo e tutto questo pensiero diventa assillante. Non ti rendi conto di quanto sia insidioso fino a quando non diventa troppo tardi", ha dichiarato l'attore, 37 anni a maggio, attualmente impegnato con le riprese del film Mickey 17, che uscirà nelle sale nel 2024. "Una volta ho provato a fare anche la dieta chetogenica. Ero tipo: Oh, c'è una dieta in cui mangi solo taglieri di salumi e formaggio tutto il tempo? Ma non mi ero reso conto che non puoi bere la birra perché vanifica completamente lo scopo", ha aggiunto Pattinson, che ha parlato anche di come sia difficile soddisfare gli standard di bellezza di un pubblico che lo considera un sex symbol: "È molto facile anche cadere in questo schema, anche se stai solo osservando il tuo apporto calorico. Mi sono messo così tanto nei guai per aver detto che non mi alleno... anche il mio allenatore mi ha detto: Perché mai dovresti raccontarlo?" Robert Pattinson, che in passato era stato criticato per la sua forma fisica, aveva parlato a GQ di come si fosse preparato per il film The Batman: "Penso che se ti alleni tutto il tempo, sei parte del problema; hai creato un precedente. Nessuno si allenava così tanto negli anni Settanta, neanche James Dean. Io a malapena sto facendo qualcosa". "Stai per interpretare Batman, cerca di impegnarti", avevano scritto, infatti, alcuni utenti sui social all'attore, che, in un'intervista a MovieMaker, aveva poi raccontato: "Questi commenti sono tornati a perseguitarmi; penso sempre che sia davvero imbarazzante parlare di come ti stai allenando".

Robert Pattinson, l'intervista a Verissimo

Robert Pattinson, ospite per la prima volta a Verissimo a febbraio dello scorso anno, aveva presentato il suo film The Batman, e aveva ripercorso con Silvia Toffanin i momenti più intensi della sua carriera di attore. "Quando avevo vent'anni, non sapevo che quello era il lavoro che avrei fatto per il resto della mia vita. Ero timido e lo sono ancora: quando cammino per strada cerco di nascondermi perché mi imbarazzo a parlare con le persone". L'attore aveva parlato anche della pandemia: "Ho avuto la fortuna di continuare a lavorare seguendo il mio sogno. Non mi rendevo conto di quello che stava accadendo in giro perché ero concentrato a lavorare sul film. Quando ho finito le riprese mi sono accorto che il mondo era cambiato". Un'esperienza che lo ha trasformato anche nel personale: "Dopo la pandemia sono diventato molto più paziente e ho capito che posso trascorrere anche del tempo da solo". Nel video sotto, la storia di Robert Pattinson.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.