Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Cinema
15 maggio 2025

Pierfrancesco Favino e la sfida di essere padre di due adolescenti: “Vorrei prendermi la loro sofferenza”

L'attore ha parlato della paternità al Festival di Cannes: "Vorrei prendermi io un po' della sofferenza delle mie figlie, farmene carico perché spaventa anche me questa fase della vita"

Condividi:
favino ferzetti

Pierfrancesco Favino è al Festival di Cannes per presentare Enzo, un film che parla di adolescenza, realizzato da Robin Campillo, da un progetto dello scomparso Laurent Cantet. L'attore, 55 anni - che ha sfilato sul red carpet insieme alla moglie Anna Ferzetti - ha parlato proprio delle sfide dell'adolescenza delle loro due figlie Greta (2006) e Lea (2013).

"La bellezza di questo film è proprio la delicatezza con cui racconta l'adolescenza e il rapporto padre figlio senza mettersi in cattedra. Del resto nessuno ha ricette se non forse quella di ascoltare, ascoltare qualcuno che è anche tuo sangue è limitato dall'amore che provi, dall'appartenenza, ma bisogna provarci. Questo film mi ha posto domande o meglio le avevo già di mio, genitore di figlie che vuoi felici", ha affermato Pierfrancesco Favino, legato ad Anna Ferzetti dal 2003.

L'attore ha aggiunto: "Oggi viviamo in un mondo aggressivo e che ti chiede performance, ai giovani e a tutti, non puoi fallire e questa pressione è spaventosa. Quello che resta sempre uguale è la sofferenza dell'adolescenza come fase biochimica della vita. Ecco lì sono disarmato: vorrei prendermi io un po' della sofferenza delle figlie, farmene carico perché spaventa anche me questa fase della vita".

Riguardo alla paternità in generale Pierfrancesco Favino ha detto: "È un mestiere complicato, sempre pieno di dubbi di fare la cosa sbagliata, protettivo ma non troppo, la mia bussola è di rendere libere le mie figlie. Non che non abbia ansie eh". L'attore infine ha ricordato anche suo padre: "Solo tre anni prima che morisse sono riuscito ad avere un rapporto vero. Era iperaffettuoso, ma quella generazione non lo consentiva dunque la formalità era la modalità usata. Se penso poi che a 8 anni lo misero in seminario uscendone 12 anni dopo, c'è da meravigliarsi per come è stato".

Nel video sotto, gli highlights della prima giornata del Festival di Cannes.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.