Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Il ricordo
03 maggio 2023

Paolo Kessisoglu, il toccante ricordo dei genitori: "Mi hanno salutato a pochi mesi l’uno dall’altro"

L'attore condivide sui social una toccante dedica ai suoi genitori: "A me figlio, ruolo che ahimè non posso più esercitare, dico che mi sarebbe piaciuto tanto conoscere molto di più di quelle due persone"

Condividi:

Paolo Kessisoglu ricorda i genitori Graziella e Pietro in un toccante post su Instagram. "Questi sono i miei genitori. A pochi mesi l’uno dall’altro mi hanno salutato", scrive l'attore che pubblica uno scatto di un bacio tra la sua mamma e il suo papà. "Ho passato più o meno 150 giorni a smaltire e catalogare (grazie di avermi donato una sorella con cui condividere l’esperienza) tutto quello che c’era, tutto ciò che rimaneva di una vita, anzi due", continua Paolo Kessisoglu, diventato noto con il duo comico Luca e Paolo. L'attore scrive: "Succedono cose strane quando dietro di te non hai più un muro dove appoggiarti. Mi sono accorto che la mia attenzione in corso d’opera andava maggiormente a foto e documenti che riguardavano la loro vita di persone, non di genitori. Ho trovato centinaia di lettere d’amore inviate dalla caserma dove papà faceva il servizio di leva (perdonami papà se non ho resistito dal leggerne qualche stralcio), fotografie da fidanzati, documentazioni di viaggi". "Ho scoperto un lato sconosciuto, infinite dolcezze, sogni sconosciuti, passioni che il tempo ed il ruolo di educatori avevano sfumato. Ho sentito rifiorire in me una stima rinnovata e un immenso senso di gratitudine a coloro che mi hanno dato una vita e fornito un esempio", aggiunge. Paolo Kessisoglu conclude rivolgendosi a se stesso e lanciando un messaggio a chi ha ancora i genitori in vita: "A me figlio, ruolo che ahimè non posso più esercitare, dico che mi sarebbe piaciuto tanto conoscere molto di più di quelle due persone, dei loro sogni, aspettative, rinunce e passioni che forse non ho mai colto. A chiunque, che figlio può ancora essere, dico di non dimenticarsi che i genitori sono prima di tutto uomini".

Paolo Kessisoglu, l'origine del suo cognome e l'amore per la figlia

Paolo Kessisoglu è nato nel 1969 a Genova. La sua famiglia ha orgini armene: suo nonno paterno era un profugo armeno che sfuggì da bambino al genocidio. Si traferì con la famiglia prima in Grecia e poi in Italia. Il cognome originario della famiglia era Keshishian. Durante l'esodo, venne prima turchizzato in Keşişoğlu per destare minore attenzione. Il cognome Keşişoğlu subì un'ulteriore variazione all'arrivo in Italia per italianizzarne pronuncia e grafia. Paolo Kessisoglu è sposato dal 2003 con Sabrina Donadel. Nel 2004 è diventato papà di Lunitta. Alla figlia l'attore dedica spesso dolci parole sui social. In occasione del compleanno di Lunitta, Paolo Kessisoglu aveva scritto sui social: "In questo giorno strano preferisco guardare te che comunque hai contribuito a fare di me ciò che sono oggi. Non so proprio cosa dire quando ti vedo così, libera, sorridente. Né so cosa pensare. Forse potrei limitarmi a pensare che una cosa buona nella vita l’ho fatta, ma non è un pensiero che mi basta, di solito. Eppure dicono che per un genitore guardare senza dire molto, senza fare molto, sia sufficiente. Basta semplicemente esserci, sostenere quando vi sentite sconfitti e avete bisogno di appoggiarvi, non giudicare quando vi sentite invincibili".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.