Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LE PAROLE
27 luglio 2023

Naomi Watts parla della menopausa a 36 anni: "Non è stato facile"

"Entrare in menopausa in così giovane età mi ha portato a una comprensione più profonda di me stessa", ha raccontato l'attrice in un'intervista

Condividi:
Naomi Watts parla della menopausa a 36 anni: "Non è stato facile"
Instagram @naomiwatts

Naomi Watts, 55 anni a settembre, ha rilasciato un'intervista al magazine Hello in cui ha raccontato di essere entrata in menopausa a 36 anni. "Entrare in menopausa in così giovane età non è stato facile, soprattutto in un periodo in cui c'erano così poche informazioni disponibili al riguardo. Avevo sbalzi d'umore, sudorazione notturna ed emicranie. Sentivo di stare andando completamente fuori controllo", ha raccontato l'attrice, che ha spiegato che la menopausa è diventata più gestibile nel momento in cui si è resa conto che aveva bisogno di essere il suo "miglior sostenitore" e che "cercare aiuto e capire di più su ciò che stava accadendo" era il modo migliore per sopravvivere a un "impegnativo periodo di adattamento". "Affrontare questo viaggio mi ha portato a una comprensione più profonda di me stessa, e ne sono uscita sentendomi me stessa in maniera più autentica. Molta libertà è arrivata proprio dal riconoscimento di me stessa", ha aggiunto Naomi Watts, che è co-presidente di Menopause Mandate, un'organizzazione senza scopo di lucro che ha la missione di rivoluzionare il supporto alle donne di mezza età. "Credo davvero che se la menopausa non fosse stata un argomento tabù quando ho iniziato a manifestare i sintomi, avrei avuto un percorso più facile. Facevo parte di un ciclo che aveva un disperato bisogno di essere interrotto. Mancavano conversazioni aperte e risorse per aiutare le donne a orientardi nei cambiamenti che attraversiamo. Ecco perché ora sono così appassionata nel sensibilizzare e incoraggiare conversazioni più oneste. La mossa più preziosa per qualsiasi relazione, collaborazione, posto di lavoro o famiglia, è semplicemente essere aperti e onesti su ciò che stai attraversando. La maggior parte delle volte questo dà alle persone la possibilità di essere empatiche e sapere come rispondere", ha spiegato l'attrice. Naomi Watts, che lo scorso anno ha recitato nel fim Goodnight Mommy, ha poi raccontato: "La menopausa al cinema non è stata rappresentata adeguatamente. Com'è che non vale la pena scrivere storie? Così tante cose possono accadere nella vita di una donna durante questo periodo; prendersi cura dei genitori anziani, un nido che si svuota, un divorzio, un cambio di carriera, rientrare nel mondo del lavoro. La posta in gioco è alta!" "Sebbene Hollywood venga additata per molti errori, tende comunque al pensiero progressista. Quindi, vedo l'evoluzione. C'è un crescente riconoscimento del fatto che le storie delle donne non finiscono a una certa età. Vedo persone che corrono dei rischi e identificano storie interessanti guidate da donne, che è esattamente come avrebbe dovuto essere sempre. Una storia sulle donne è interessante in ogni fase... più lunga è la vita, più diventa profonda e crea storie interessanti", ha aggiunto l'attrice, che a giugno è convolata a nozze con il collega Billy Crudup, al quale è legata dal 2017. "Questa è una fase naturale della vita che attraverserà metà della popolazione, e quanto più normalizzata può essere la conversazione, tanto più si presenterà un'opportunità per tutti di capire. Speriamo che diventi facile parlare di queste cose", ha concluso Naomi Watts, che ha due figli - Sasha, 16 anni, e Kai, 15 a dicembre - nati da una precedente relazione.

Naomi Watts parla della menopausa

Naomi Watts ha parlato più volte della menopausa. L'attrice un anno fa aveva condiviso un post su Instagram in cui aveva raccontato la sua storia: "La parola menopausa vi spaventa? Ma perché? Si tratta di una fase naturale della vita di cui metà della popolazione sarà direttamente colpita e l'altra metà lo sentirà indirettamente. Quando avevo circa 30 anni ero finalmente pronta per iniziare a pensare di creare una famiglia. Poi quella parola che inizia per M ha fatto crollare tutto, una specie di scontro frontale con un camion". "Come potevo capirci qualcosa quando nessuno ne parlava? Mi è toccato in sorte ben prima rispetto alle mie coetanee. Le mie amiche e mia madre non sembravano disposte a parlarne, io non sapevo come chiedere aiuto e loro non sapevano come sostenermi. In tutto ciò anche i medici avevano ben poco da dirmi. Una sorta di codice silenzioso: le donne dovrebbero tenersi tutto dentro e in qualche modo farcela, perché è così che le generazioni passate hanno sempre stoicamente fatto", aveva scritto l'attrice a corredo di una sua foto. "Penso che sia giunto il momento per le donne in questa fase di vita o in questa fascia di età di sentirsi realmente rappresentate. Siamo state escluse dalla narrazione dei media e del marketing per troppo tempo. Soprattutto considerando che più di un miliardo di donne nel mondo entreranno in menopausa entro il 2025. Quando metti in luce conversazioni scomode, diventano più facili. Si fanno passi in avanti. Abbattiamo lo stigma e affrontiamo il tabù, il mistero, il senso di vergogna che abbiamo provato e creiamo una base più sana per le generazioni future", aveva aggiunto Naomi Watts. "Invecchiare è un privilegio e un momento per sentirci orgogliose delle nostre esperienze, per sentirci più forti, senza bisogno di scusarci. Penso che far parte di una generazione che sa creare cambiamenti sia stimolante. Non dovrete più affrontare tutto questo da sole", aveva concluso l’attrice, che in una recente intervista aveva aggiunto: "I sintomi più pesanti della menopausa li ho avvertiti a 42 anni. Ce ne sono almeno trentaquattro, e ciascuna donna li avverte in maniera differente. Il principale è la perdita di idratazione, che causa secchezza, dal cuoio capelluto agli organi genitali".

Copyright ©1999-2024 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati.