Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LUTTO
12 ottobre 2022

Morta Angela Lansbury, "La signora in giallo" aveva 96 anni

Nel corso della sua lunga carriera, l'indimenticabile Jessica Fletcher in "La signora in giallo" ha vinto diversi premi e riconoscimenti, tra cui sei Golden Globe, sei Tony Awards e anche l'Oscar onorario nel 2014

Condividi:
Morta Angela Lansbury, "La signora in giallo" aveva 96 anni

Angela Lansbury è morta a 96 anni nella sua casa di Los Angeles. Ad annunciarlo i figli dell'attrice: "I figli di Angela Lansbury sono tristi nell'annunciare che la loro madre è morta nel sonno nella sua casa a Los Angeles, a soli cinque giorni dal suo 97esimo compleanno". Lansbury è diventata nota soprattutto per il ruolo di Jessica Fletcher nella serie televisiva La signora in giallo (Murder, She Wrote). Nel corso della sua lunga carriera, l'attrice ha vinto diversi premi e riconoscimenti, tra cui sei Golden Globe, sei Tony Awards e anche l'Oscar onorario nel 2014.

Angela Lansbury, da Broadway a La Signora in Giallo

Nasce a Londra il 16 ottobre 1925 e sin da piccola capisce di avere un grande amore per la recitazione. Frequenta una scuola di teatro e, dopo i bombardamenti di Londra, si trasferisce negli Stati Uniti, dove continua a studiare. La sua carriera inizia a Broadway, dove si esibisce come cantante e cabarettista in un locale di Montréal. Dopo aver superato i provini per la MGM, debutta con successo nel mondo del cinema. La sua prima pellicola è Angoscia (Gaslight) del 1944: la sua interpretazione della cameriera Nancy le permette di ottenere già la sua prima candidatura agli Oscar. Grazie alla sua versatilità è riuscita a interpretare personaggi molto diversi e di età differenti: a 23 anni, per esempio, veste i panni della quarantenne direttrice di giornale che seduce Spencer Tracy nel film Lo stato dell'Unione di Frank Capra. Tra i suoi personaggi più importanti c'è quello di Va' e uccidi, dove interpreta una madre che manipola il figlio fino a farlo diventare un assassino. Il ruolo le fa ottenere un'altra candidatura al premio Oscar e in seguito l'attrice dichiarerà che è stato il suo suolo preferito. Angela Lansbury ha prestato la sua voce alla teiera canterina Mrs. Bric nel cartone animato La bella e la bestia del 1991 e interpreta la colonna sonora del film "Beauty and the Beast", vincitrice dell'Oscar per la migliore canzone nel 1992. Dal 1984 al 1996 è invece Jessica Fletcher, la protagonista del telefilm La signora in giallo. Premiata con 4 Golden Globe, il People's Choice Award e numerosi altri premi, nel 1999 vince anche un Telegatto. In quell'occasione ha cantato il celebre brano de La Bella e la Bestia e ha incontrato la sua doppiatrice italiana.

Angela Lansbury, le reazioni delle celebrità alla sua morte

La morte dell'attrice ha suscitato le reazioni delle celebrità di tutto il mondo. Jason Alexander, protagonista di Seinfeld, ha scritto su Twitter: "La grande Angela Lansbury, una delle donne più versatili, talentuose, graziose, gentili, spiritose, sagge e di classe che abbia mai incontrato, ci ha lasciato". Kim Cattrall di Sex and the City ha commentato su Instagram: "Che vita incredibile". Stuart Antony ha invece twittato: "Sono rattristato nel sentire che la Dama Angela Lansbury è morta. Una fantastica attrice ed è sempre stata gentile con me quando ci siamo incontrati. Un'altra leggenda perduta". Anche Jesse Tyler Ferguson di Modern Family ha scritto: "Non dimenticherò mai quando mi sono seduto accanto Angela Lansbury durante il debutto di uno spettacolo. Anche se dovevo andare in bagno, mi sono rifiutato di lasciare il mio posto durante l'intervallo. Ho trascorso i quindici minuti chiacchierando invece con lei. Era incredibilmente adorabile e sono così felice di aver avuto quel breve tempo con lei. Riposa in pace Angela".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.