Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
MUSICA
10 febbraio 2022

Matteo Romano, il volto "virale" della canzone italiana

Dalla popolarità ottenuta sui social ai recenti successi al Festival di Sanremo, all'amore per la musica e la famiglia, a Verissimo la storia del cantante

Condividi:

Matteo Romano, 20 anni a marzo, si racconta sabato 12 febbraio per la prima volta a Verissimo, e ripercorre con Silvia Toffanin gli straordinari successi ottenuti in poco tempo nella musica e le emozioni vissute durante l'ultima edizione del Festival di Sanremo, dove ha incantato il pubblico con la sua voce e la sua dolcezza - classificandosi all'11esimo posto con il brano Virale - che è entrato nella Top10 dei brani più ascoltati su Spotify Italia. "Mi piacerebbe poter aiutare a restituire alla parola virale il significato che ha sempre avuto per noi giovani: qualcosa di così bello e catalizzante che poi tutti ne parlano. Come l'amore, nel mio caso", aveva raccontato il cantante a Tv Sorrisi e Canzoni, parlando del suo brano.

Matteo Romano, il volto "virale" della canzone italiana

Matteo Romano a Sanremo

"Sanremo è stato indescrivibile. Infinitamente grato per tutto questo", aveva scritto Matteo Romano su Instagram condividendo le sue emozioni dopo l'evento. "L'esperienza sanremese è stata surreale da diversi punti di vista. Ho conosciuto persone che ho sempre guardato da lontano, e mai avrei pensato di incontrare. L'affetto e il supporto nei miei confronti è stato grandissimo e inaspettato, e sono davvero felice di come è stato recepito il brano e di come sono stato accolto", aveva poi raccontato il cantante.

Chi è Matteo Romano

Matteo Romano è nato il 20 marzo del 2002 a Cuneo, dove è cresciuto con papà Alessandro e mamma Monica, e i suoi fratelli gemelli Jacopo e Simone. Il cantante ha coltivato una grande passione per la musica sin da piccolo, ereditata dai genitori e dai nonni, dedicandosi prima allo studio delle percussioni e della chitarra e poi al canto, che aveva studiato anche in una scuola di musica, e al pianoforte, che è lo strumento che lo accompagna sempre quando scrive i suoi testi. "Ho avuto modo di studiare musica dalla seconda-terza media e poi ho cominciato a scrivere e comporre canzoni durante i primi anni del liceo. Ho subito le influenze musicali dei miei genitori. Mio padre è più preso da musica italiana cantautoriale classica - come Battiato, De André e Tenco - che ha formato la mia sensibilità", aveva dichiarato il cantante, che, dopo aver ottenuto la maturità classica, si è trasferito a Milano dove frequenta il primo anno del corso in Comunicazione e Marketing dello IULM.

Matteo Romano, il volto "virale" della canzone italiana

Generazione TikTok

Matteo Romano - che nel 2018 e 2019 aveva partecipato a Cuneo al concorso Next Talent, vincendo in entrambe le occasioni il premio come miglior interprete - ha intrapreso la sua carriera musicale a marzo del 2020, quando, durante il primo lockdown, aveva iniziato a realizzare e pubblicare alcune cover sui social network e su TikTok, dove attualmente conta oltre 462mila follower. "Chiuso nella mia stanzetta mi sono buttato sui social, perché con la didattica a distanza avevo più tempo per scrivere ed esercitarmi. Ho voluto sfruttare al massimo la bolla digitale in cui eravamo tutti rinchiusi. Ogni giorno pubblicavo la cover di un brano famoso: cantavo Marracash, Mahmood; canzoni che piano piano hanno cominciato a diventare virali", aveva raccontato il cantante a Gente. Il cantante, oltre alle cover, aveva pubblicato sulla piattaforma social anche un estratto di una sua canzone: "Poi, a maggio del 2020, ho pubblicato un minuto del mio singolo Concedimi, e giorno dopo giorno lo vedevo salire nei numeri. Nel giro di qualche mese tutto mi è scoppiato in mano. Il mio pubblico all'inizio l'ho visto solo attraverso i social", aveva aggiunto il cantante, il cui brano aveva ottenuto in poco tempo successo straordinario. Matteo aveva pubblicato Concedimi come singolo d'esordio il 17 novembre dello stesso anno, premiato prima con un Disco d'Oro, poi con un Disco di Platino, fino ad arrivare a un doppio Disco di Platino ottenuto alla fine del 2021.

"Concedimi è stata certificata oggi doppio Disco di Platino! Io non so che dire, mi sembra surreale davvero. Grazie a tutte le persone che hanno compreso e ascoltato il brano e che mi hanno permesso di raggiungere questo traguardo immenso", aveva scritto Matteo Romano su Instagram lo scorso novembre, mostrando il doppio di Disco di Platino. Concedimi - che al momento ha raggiunto oltre 35 milioni di stream e oltre 16 milioni di visualizzazioni e un milione di ascoltatori su Spotify - "è una canzone intima, introspettiva. Mi piace pensare che a colpire sia stata la sua semplicità", aveva raccontato il cantante, che a marzo del 2021 aveva ottenuto un contratto discografico con l'etichetta Universal Music Italia, pubblicando il suo secondo singolo dal titolo Casa di specchi.

Da TikTok all'Ariston

Matteo Romano, grazie ai successi ottenuti con le sue canzoni, lo scorso anno era stato chiamato da Emma Marrone per aprire alcune date del suo tour, esibendosi a giugno in apertura del concerto della cantante all'Arena di Verona. "Verona sei stata magica, non potevo sperare in un esordio live migliore. È stato un onore Emma. Grazie a tutte le persone che mi hanno accompagnato e che credono nella mia musica. Sentirvi cantare ieri con me è stato un regalo immenso", aveva scritto il cantante a corredo di alcune foto su Instagram, che Emma aveva commentato con un cuore. "Aver suonato all'Arena è stata un'emozione fortissima; sentivo il peso della storia e degli artisti he sino esibiti lì", aveva poi raccontato a Gente il cantante, che era tornato a esibirsi all'Arena di Verona a settembre del 2021 in occasione dei Seat Music Awards. A novembre dello stesso anno Matteo Romano era stato uno dei dodici cantanti partecipanti a Sanremo Giovani - kermesse canora nata con lo scopo di selezionare tre artisti emergenti per il Festival di Sanremo - classificandosi al terzo posto con il brano Testa e Croce e arrivando, quindi, a calcare il palco dell'Ariston. "Pensare di essere arrivato undicesimo in gara con dei big del genere è un grande orgoglio che mi spinge ad andare avanti per questa strada. Sanremo per me è stato solo l’inizio", aveva raccontato Matteo Romano, che nella serata dedicata alle cover si era esibito con Malika Ayane sulle note del brano Your Song di Elton John, suonando il pianoforte. "Ho capito che fare musica è l'unica cosa che voglio, e che sono davvero fortunato a poter vivere questo sogno", aveva scritto di recente su Instagram il cantante, a corredo di alcune foto della sua esperienza al Festival di Sanremo. L'appuntamento con Matteo Romano è sabato 12 febbraio a Verissimo.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.