Matteo Bocelli e la separazione dei genitori: "Credo che ogni figlio ne soffra"
Il cantante racconta a Verissimo la sua infanzia, segnata dalla separazione dei genitori: "Non l'ho vissuta male, ma dentro di te ci sono delle immagini indelebili che si fa fatica a cancellare"
Matteo Bocelli ripercorre a Verissimo la sua storia. "Ho vissuto un'infanzia comune, con qualche difficoltà dovuta all'essere figlio di divorziati", afferma il cantante, 27 anni, a proposito dei genitori Enrica Cenzatti e Andrea Bocelli, che sono stati sposati dal 1992 al 2002 e hanno avuto i figli Amos (1995) e Matteo (1997). Dopo la separazione dalla prima moglie, Andrea Bocelli ha sposato Veronica Berti nel 2014, con cui ha avuto la figlia Virginia (2012). Parlando della separazione dei genitori, Matteo Bocelli aggiunge: "Non l'ho vissuta male, ma dentro di te ci sono delle immagini indelebili che si fa fatica a cancellare. Credo che ogni figlio di divorziati - chi più, chi meno - ne soffra e si porti dentro questa cosa. Loro sono stati piuttosto bravi però".
Per quanto riguarda Andrea Bocelli come papà, Matteo dice: "Era severo soprattutto per la scuola. Alle medie presi 13 note e mi ricordo che mi tolse tutto - telefono, computer, videogiochi -, in quel periodo esistevano solo libri e la camera da letto in cui dovevo studiare". Matteo Bocelli parla anche del rapporto con i genitori oggi: "Ho un bellissimo rapporto anche se negli ultimi anni li ho visti poco per i miei impegni nella musica. Mamma lo accetta di più, papà vorrebbe tutti i figli a casa".