Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
LA FOTO
09 settembre 2021

Luca Argentero, Raoul Bova e Can Yaman insieme in foto

"C'erano un torinese, un romano e un turco-romano", ha scritto Luca Argentero a corredo di uno scatto con i colleghi

Condividi:

"C'erano un torinese, un romano e un turco-romano…", con queste parole Luca Argentero, 43 anni, ha voluto immortalare su Instagram una serata trascorsa con i colleghi Can Yaman, 32 anni a novembre, e Raoul Bova, 50 anni. Luca Argentero e Raoul Bova sono legati da una grande amicizia. I due attori avevano recitato insieme nel 2014 nel film Fratelli Unici, in cui avevano interpretato i fratelli Francesco e Pietro, e Raoul Bova - che oggi vive un'intensa storia d'amore con Rocío Muñoz Morales, con la quale ha avuto le figlie Luna e Alma - aveva raccontato al Messaggero: "Con Luca Argentero è stata amicizia immediata; non avevamo mai lavorato insieme, ma appena ci siamo incontrati abbiamo iniziato a raccontarci i fatti nostri come se ci conoscessimo da sempre. Luca mi ha tirato su e mi ha fatto ridere in un momento non facile, all'indomani della separazione da mia moglie Chiara Giordano". Argentero e Yaman - che ha condiviso sul suo profilo Instagram lo stesso scatto - a breve, invece, saranno protagonisti di una nuova serie tv. L'attore turco di Daydreamer - Le ali del sogno e Bitter Sweet - Ingredienti d'amore, infatti, nel 2022 interpreterà Sandokan - personaggio reso celebre negli anni '70 da Kabir Bedi - in una nuova serie televisiva in otto episodi nel cui cast c'è anche Luca Argentero, che vestirà i panni del suo braccio destro Yanez de Gomera. Can Yaman - che di recente è stato ospite del Festival del Cinema di Venezia, dove ha ricevuto il riconoscimento come Personaggio televisivo dell'anno da Filming Italy, accolto da una folla di fan - ha condiviso spesso su Instagram il suo percorso per raggiungere la forma fisica perfetta e le giuste abilità per poter interpretare il ruolo di Sandokan: dagli allenamenti avvolto dalle fiamme e con la sciabola, al video di un combattimento acrobatico con la spada.

Can Yaman, ospite a Verissimo a ottobre del 2020, parlando della sua adolescenza e dei suoi esordi come attore, aveva racconato a Silvia Toffanin: "Ero un ragazzo molto studioso, e ho sempre dovuto vincere le borse di studio perché non potevo pagare; i miei genitori non erano così agiati. Poi ho iniziato a studiare recitazione e così la mia vita è cambiata".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.