Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
L'addio
29 settembre 2025

Lewis Hamilton, l'addio all'amato cagnolino Roscoe: "Ho dovuto prendere la decisione più difficile della mia vita"

Il pilota ha annunciato sui social la scomparsa dell'amato cagnolino. Nei giorni scorsi aveva lasciato i test al Mugello per stare accanto a Roscoe

Condividi:
Lewis Hamilton

È morto Roscoe, l'amato cagnolino di Lewis Hamilton. "Dopo quattro giorni di terapia intensiva, in cui ha lottato con ogni briciolo di forza che aveva, ho dovuto prendere la decisione più difficile della mia vita e dire addio a Roscoe", ha scritto il pilota, 40 anni, annunciando la scomparsa del cagnolino. Lewis Hamilton ha aggiunto: "Non ha mai smesso di combattere, fino all’ultimo istante. Mi sento così grato e onorato di aver condiviso la mia vita con un’anima così bella, un angelo e un vero amico. Portare Roscoe nella mia vita è stata la decisione migliore che abbia mai preso, e custodirò per sempre i ricordi che abbiamo creato insieme".

Il pilota ha affrontato il difficile tema della decisione di accompagnare Roscoe verso "il ponte dell'arcobaleno": "Anche se ho perso Coco, non mi ero mai trovato ad affrontare la decisione di addormentare un cane, anche se so che mia madre e molti amici vicini ci sono passati. È una delle esperienze più dolorose e sento un legame profondo con chiunque abbia vissuto la perdita di un animale amato. Per quanto sia stato difficile, averlo con me è stata una delle parti più belle della vita: amare così profondamente ed essere amato allo stesso modo". "È morto la sera di domenica 28 settembre, tra le mie braccia", ha concluso Lewis Hamilton che nei giorni scorsi aveva lasciato i test al Mugello per stare accanto a Roscoe. Sui social il pilota aveva parlato dei problemi di salute che stava affrontando il cagnolino: "Roscoe ha preso di nuovo la polmonite e faceva fatica a respirare. È stato ricoverato in ospedale e sedato per calmarlo mentre lo sottoponevano a degli accertamenti e, durante la procedura, il suo cuore si è fermato. Sono riusciti a fargli ripartire il battito e ora è in coma. Non sappiamo se si risveglierà da questa situazione. Domani proveremo a svegliarlo".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.