Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Recap
17 febbraio 2025

Laura Cremaschi, l'intervista in 100 secondi

Dall'abbandono del papà alle fragilità della mamma fino alla serenità ritrovata oggi: i momenti salienti dell'intervista a Verissimo della Regina del Web di "Avanti un altro!"

Condividi:

Dall'abbandono del papà alle fragilità della mamma: Laura Cremaschi ha raccontato per la prima volta a Verissimo la sua storia difficile. "Mia mamma mi ha avuta a 19 anni. Quando i miei genitori si sono separati avevo quattro anni. Mio padre tradì mia madre, ma, tradendo lei, aveva tradito anche me, perché piano piano si è allontanato sempre di più fino ad abbandonarmi", ha detto la showgirl e influencer, 38 anni, nota come la Regina del Web di Avanti un altro!.

Dopo la fine della storia con il compagno, la madre di Laura Cremaschi non ha trovato la forza per crescere la figlia da sola: "Oggi posso perdonare le sue fragilità. Le voglio bene anche nei momenti in cui non è riuscita ad esserci. Non è riuscita a prendersi cura di me". All'età di 16 anni, Laura Cremaschi è andata via dalla casa della madre: "C'era una situazione da cui mi dovevo salvare". Ma bussando alla porta del padre, se l'è vista sbattere in faccia: "Chiesi a mio padre di potermi appoggiare da lui, ma lui non volle e mi consigliò di andare dalle suore". Oggi la showgirl è riuscita a elaborare il dolore di quanto vissuto in quegli anni: "Io ho perso un padre, ma lui ha perso tutto. Crescere senza l'amore di un genitore non è facile, ma dobbiamo pensare che meritiamo comunque di essere amati". Nel video sopra, i momenti salienti dell'intervista di Laura Cremaschi a Verissimo.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.