Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
AMORE
27 marzo 2022

Kledi Kadiu: "Gabriel e la nostra unione ci danno la forza"

Kledi Kadiu e la moglie Charlotte Lazzari spiegano come hanno affrontato il dolore dopo la scoperta della malattia del loro secondo figlio

Condividi:

Nello studio di Verissimo, Kledi Kadiu e sua moglie Charlotte Lazzari hanno raccontato la malattia del loro secondo figlio Gabriel. Durante l'ultima parte dell'intervista con Silvia Toffanin, la coppia parla di come è riuscita ad affrontare il dolore e le difficoltà insieme. "La forza di Gabriel e la nostra unione ci danno la forza per affrontare tutto ciò che sarà", afferma il ballerino. Charlotte spiega l'importanza di essere rimasti uniti durante questo periodo doloroso: “I problemi, se condivisi, vanno oltre la punta del proprio naso. È capitato che in questi mesi ci chiudessimo, come è lecito. Quando ti isoli e cominci a pensare, la mente viaggia. Soltanto quando trovavamo il tempo per sederci e parlare, allora si ridimensionava tutto. L’amore aiuta a superare tutto in maniera diversa". "Questo brutto imprevisto ci ha unito ancora di più come coppia e come famigllia", conclude la moglie di Kledi.

La malattia di Gabriel

Parlando della diagnosi, Kledi aveva spiegato su Instagram: "A 13 giorni dal parto, Gabriel ha manifestato febbre e forti convulsioni, espressione di una diagnosi piuttosto complessa: meningo-encefalite. L’inizio di un calvario che ci ha davvero messi a dura prova. Gabriel è sopravvissuto e dopo aver riaperto gli occhi, passo dopo passo e con l’audacia di un eroe ha messo in campo tutta la sua forza per riappropriarsi di ciò che questo brutto imprevisto gli ha tolto". Kledi aveva parlato anche del percorso di cure a cui si è sottoposto il bimbo: "Dopo oltre un mese e mezzo di ricovero in terapia intensiva e tanti, tantissimi esami siamo tornati a casa, consapevoli che il percorso di ripresa sarebbe stato lungo e impegnativo. Abbiamo intrapreso fin da subito un percorso di riabilitazione precoce che ci ha permesso di capire fino in fondo come aiutare nostro figlio al meglio attraverso il gioco e la stimolazione finalizzata".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.