Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
SALUTE
16 dicembre 2022

Jane Fonda: "Il cancro è in remissione"

"Posso interrompere la chemioterapia e mi sento così fortunata", ha fatto sapere sui social l'attrice, alla quale di recente era stato diagnosticato un tumore

Condividi:
Jane Fonda: "Il cancro è in remissione"
Instagram @janefonda

Jane Fonda, alla quale a settembre era stato diagnosticato un linfoma non-Hodgkin, un tumore del sistema linfatico, ha annunciato su Instagram e sul suo blog che il cancro è in remissione. "La scorsa settimana mi è stato detto dal mio oncologo che il mio cancro è in remissione e che posso interrompere la chemioterapia. Mi sento così benedetta, così fortunata. Ringrazio tutti voi che avete pregato e mi avete inviato pensieri positivi; sono fiduciosa che abbiano avuto un ruolo nel ricevere questa buona notizia. Questo è il miglior regalo di compleanno di sempre!", ha esordito l'attrice, che il 21 dicembre compirà 85 anni. "Sono particolarmente felice perché, mentre i miei primi quattro trattamenti di chemio sono stati piuttosto facili per me (solo pochi giorni di stanchezza) l'ultima sessione di chemio è stata dura ed è durata due settimane, rendendo difficile realizzare qualsiasi cosa", ha aggiunto Jane Fonda. "Gli effetti sono svaniti proprio quando sono andata a Washington per il primo raduno del Fire Drill Fridays. Grazie al cielo, perché è stata una settimana davvero intensa", ha aggiunto l'attrice, parlando della manifestazione per la tutela dell'ambiente e contro i cambiamenti climatici alla quale ha preso parte di recente.

Jane Fonda: "Mi è stato diagnosticato un linfoma non-Hodgkin"

Jane Fonda aveva annunciato di avere un tumore lo scorso settembre su Instagram: "Cari amici, mi è stato diagnosticato un linfoma non-Hodgkin e ho iniziato la chemioterapia. Questo è un cancro curabile; l'80% delle persone sopravvive, quindi mi sento molto fortunata", aveva esordito l'attrice. "Sono anche fortunata perché ho un'assicurazione sanitaria e ho accesso ai migliori medici e trattamenti. Mi rendo conto, ed è doloroso, di essere una privilegiata in questo. Quasi ogni famiglia in America ha avuto a che fare con il cancro nella propria vita, e troppe non hanno accesso all'assistenza sanitaria di qualità che sto ricevendo e questo non è giusto", aveva proseguito Fonda. "Dobbiamo anche parlare molto di più non solo di cure ma anche di cause, in modo da poterle eliminare. Ad esempio, le persone devono sapere che i combustibili fossili causano il cancro. Così fanno i pesticidi, molti dei quali sono a base di combustibili fossili. Sto facendo la chemio e sto gestendo abbastanza bene i trattamenti e, credetemi, non lascerò che nulla di tutto ciò interferisca con il mio attivismo climatico". "Il cancro è un insegnante e sto prestando attenzione alle lezioni che mi riserva. Una cosa che mi ha già mostrato è l'importanza della comunità, il fatto di crescere e approfondire la propria comunità in modo da non essere soli. E il cancro, insieme alla mia età, quasi 85 anni, insegna sicuramente l'importanza di adattarsi alle nuove realtà", aveva concluso.

Jane Fonda e il suo rapporto con l'invecchiamento

Jane Fonda ad aprile aveva rilasciato un'intervista al programma Sunday Morning di CBS, nel corso della quale aveva parlato del suo rapporto con l'invecchiamento. "Sono consapevole di essere vicina alla morte, e questa cosa non mi dà molto fastidio. Quello che mi infastidisce è che il mio corpo, in fondo, non è il mio! Le mie ginocchia non sono mie, i miei fianchi non sono miei, anche la spalla non è mia. Stai guardando qualcuno che è me, ma solo da qui in su", aveva detto l'attrice, due volte premio Oscar e paladina del fitness negli anni '80 con i suoi celebri video di aerobica. "Il fatto è che se sono ancora viva e lavoro - e sono relativamente in salute per essere una persona anziana, voglio dire, ho quasi 85 anni - cosa importa del resto? Non importa se non ho le mie vecchie articolazioni, se non posso più sciare, andare in bicicletta o correre", aveva continuato l'attrice, che nella sua vita ha affrontato diversi interventi e momenti difficili dovuti ad alcune malattie. "Si può essere davvero vecchi a 60 anni, e si può essere davvero giovani a 85 anni", aveva concluso Jane Fonda.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.