Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Le parole
12 aprile 2023

Giovanna Mezzogiorno: "I miei figli stanno crescendo senza cellulare"

"Avranno 'l’arnese infernale' quando cominceranno a uscire da soli": l'attrice parla in un'intervista dei figli gemelli Leone e Zeno, di quasi 12 anni

Condividi:
Giovanna Mezzogiorno: "I miei figli stanno crescendo senza cellulare"
foto Ansa

"Mai avuto una babysitter fissa: un po’ estrema come cosa": Giovanna Mezzogiorno si racconta in un'intervista al Corriere della Sera, in cui parla di genitorialità e dei figli Leone e Zeno, di quasi 12 anni, avuti dal matrimonio con Alessio Fugolo. Sulla scelta di non avere un aiuto costante in casa, spiega: "Non c’è stato nessun ideologismo isterico in questo: semplicemente c’eravamo noi e potevamo occuparcene noi". Nel corso dell'intervista, l'attrice, 48 anni, si definisce "una mamma italiana, ma non sempre, non troppo". Ritiene le radici importanti, ma allo stesso tempo afferma: "Non sono radicata da nessuna parte e mi va benissimo così. Sono una persona che ovunque va sta bene. Una cosa che ti dà immense possibilità". Ai suoi figli augura lo stesso: "Importante è il mondo, le persone diverse da noi". "In questo senso penso di essere poco italiana. Sono una sradicata", afferma. Ma ci sono altri aspetti per cui si definisce "una mamma molto italiana". "Fino all’anno scorso mettevo ai gemelli le magliette, le mutande e le calze sul termosifone la mattina prima di svegliarli così le avevano calde. A 10 anni. Adesso mi trattengo e non lo faccio più", racconta. Giovanna Mezzogiorno ha vissuto a Roma, Milano, Parigi. I suoi figli li sta crescendo a Torino: "È città per bambini: li portiamo a Superga, in Val d’Aosta che è vicina, nei parchi cittadini sul Po. I miei figli ancora oggi si divertono con i bastoni e i sassi". A quasi 12 anni non hanno mai avuto un cellulare. "Lo avranno quando cominceranno a uscire da soli, l’arnese infernale. Per ora non lo fanno, quindi io e il loro papà non vediamo un motivo al mondo per cui dovrebbero averlo". "Non lo chiedono, sa. Sebbene tutti i loro compagni ce l’abbiano, alcuni già dalle elementari", aggiunge. E precisa che i figli hanno sempre frequentato la scuola pubblica: "Dalla materna alle medie". "Siamo genitori molto attenti senza per questo essere speciali. Anzi, siamo sicuramente imperfettissimi. Ai posteri l’ardua sentenza se avrò fatto bene la mamma", dice l'attrice.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.