Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Traguardi
07 luglio 2023

Federico Cesari si è laureato in Medicina

L'attore di "Buongiorno, mamma!" e "Tutto chiede salvezza" ha conseguito la laurea in Medicina: "Appenderò il diploma al muro. Oggi la mia vita è la recitazione"

Condividi:

"Ce l’abbiamo fatta!": con queste parole Federico Cesari, 26 anni, annuncia di essersi laureato in Medicina e pubblica sui social uno scatto con la consueta corona d'alloro. Al momento però l'attore non intende abbandonare la recitazione per proseguire la carriera da medico. In un'intervista, Federico Cesari aveva detto: "Quest’estate discuto la tesi per portare a termine i miei studi. Poi appenderò il diploma al muro e in futuro chissà". "Ho deciso di chiudere con la laurea, proprio per portare a compimento un percorso che è stato importante per me. Provo un senso di nostalgia ogni volta che entro in reparto, ma negli ultimi anni è capitato sempre meno perché ero sul set. La medicina mi ha insegnato ad avere costanza e pazienza. Ma oggi la mia vita è la recitazione", aveva spiegato l'attore.

Chi è Federico Cesari

Nato a Roma nel 1997, Federico Cesari ha esordito nella serie televisiva I Cesaroni nel ruolo di Andy. Ha preso parte anche a La cena per farli conoscere e a Il figlio più piccolo di Pupi Avati. È diventato noto nel 2018 grazie a Skam Italia. Nel 2021, Federico Cesari ha recitato nella serie di Canale 5 Buongiorno, mamma!. Ed è il protagonista della serie di successo Tutto chiede salvezza. Ha vinto quest'anno ai Nastri d’Argento il Premio Biraghi-Serie, insieme a Fotinì Peluso, per Tutto chiede salvezza. E nella stessa occasione ha vinto anche il Premio Persol come "giovane promessa".

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.