Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Le parole
30 giugno 2023

Enzo Miccio: “Sognavo un figlio, ma ci ho rinunciato”

Il wedding planner parla in un'intervista del suo desiderio di paternità e rivela che la sua storia d'amore con Laurent è finita

Condividi:
Enzo Miccio: “Sognavo un figlio, ma ci ho rinunciato”
foto AGF

Enzo Miccio rivela in un'intervista di aver rinunciato al suo desiderio più grande: diventare padre. E afferma che la sua storia con Laurent è finita dopo diversi anni. "Io vorrei tantissimo essere padre. Forse è la cosa che più mi manca e più mi mancherà nella vita. Ma ci ho rinunciato per senso di responsabilità", afferma il wedding planner al Corriere della Sera. Enzo Miccio spiega: "La paternità è un desiderio che mi è venuto negli ultimi tempi, prima non lo avevo proprio. Ma subentra una responsabilità talmente grande nell’avere un figlio che mi sono posto molte domande, e alla fine sono arrivato a fare una rinuncia: non diventerò padre. Ma con questo non condanno e non giudico chi invece lo vuole diventare. Anzi, ammiro chi è in grado di crescere dei bambini, indipendentemente dal tipo di coppia in cui è". Il wedding planner definisce la sua scelta "molto personale di responsabilità".

Enzo Miccio a Verissimo: "Vorrei diventare papà"

​Enzo Miccio aveva parlato anche a Verissimo del desiderio di avere un figlio: "Mi piacerebbe diventare papà, è una cosa di cui sento la mancanza nella vita". "Negli anni è cambiata molto la percezione della paternità. Fino ai quarant'anni ero più orientato sul lavoro, poi ho avvertito questo bisogno. Se tu mi chiedessi c'è qualcosa che ti manca nella vita? Ti risponderei: diventare padre", aveva aggiunto il wedding planner.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.