"È stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino candidato agli Oscar
L’ultimo film diretto da Paolo Sorrentino è entrato ufficialmente nella cinquina dei migliori film in lingua straniera

È stata la mano di Dio, ultimo film diretto dal regista Paolo Sorrentino, è ufficialmente nella cinquina dei film candidati all'Oscar per il miglior film in lingua straniera. La pellicola del regista napoletano è stata presentata in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia dove Sorrentino ha vinto il Leone d’argento Gran Premio della Giuria e il protagonista, Filippo Scotti, ha ritirato il premio Mastroianni.
Oscar 2022, le nomination a miglior film straniero
La cerimonia degli Oscar 2022 si terrà il 27 marzo a Los Angeles, gli altri candidati sono il giapponese Drive my car, il danese Flee, Lunana – A Yak in the Classroom (Buthan) e il norvegese La persona peggiore del mondo.
È stata la mano di Dio, trama e cast
È stata la mano di Dio è ambientato nella Napoli degli anni Ottanta e racconta la storia di un adolescente riprendendo anche alcuni eventi autobiografici del regista. Il cast è formato da Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri. "È stata la mano di Dio è il mio film più importante e doloroso e sono felice che tutto questo dolore oggi sia approdato alla gioia", commenta Paolo Sorrentino già vincitore dell’Oscar con La grande bellezza.