Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
Film
11 maggio 2023

David di Donatello 2023, da Elodie a Luca Marinelli e Alessandro Borghi: tutti i vincitori

“Proiettili” di Elodie e Joan Thiele è la Miglior canzone, “Otto montagne” con Luca Marinelli e Alessandro Borghi è il Miglior film: ecco i vincitori dei David di Donatello 2023

Condividi:
David di Donatello 2023, da Elodie a Luca Marinelli e Alessandro Borghi: tutti i vincitori
foto ANSA

Il 10 maggio a Roma si è svolta la premiazione della 68ª edizione dei David di Donatello, considerati gli Oscar del cinema italiano. Grande successo per Le otto montagne con Luca Marinelli e Alessandro Borghi, regia di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, che ha vinto i David come Miglior film, Migliore sceneggiatura adattata e Miglior suono. Sempre con Le otto montagne Ruben Impens ha vinto il premio come Migliore autore della fotografia. il premio Miglior regia è andato a Marco Bellocchio per Esterno notte. Miglior regista esordiente è Giulia Steigerwalt per Settembre. Sempre per Settembre Barbara Ronchi ha vinto il David di Miglior attrice protagonista. Miglior attore protagonista è Fabrizio Gifuni in Esterno notte. Sempre per Esterno notte Enrico Iacoponi ha ricevuto il David come Miglior truccatore; Francesca Calvelli, con la collaborazione di Claudio Misantoni, il premio di Miglior montatore. Ti mangio il cuore ha vinto il premio Migliore canzone originale con Proiettili, musica di Joan Thiele, Elisa Toffoli ed Emanuele Triglia, testo e interpretazione di Elodie e Joan Thiele. Migliore attrice non protagonista è Emanuela Fanelli in Siccità, film per cui Marco Geracitano ha vinto il David per Migliori effetti speciali visivi. Miglior attore non protagonista è Francesco Di Leva in Nostalgia. Il David per la Migliore sceneggiatura originale è andato a Roberto Andò, Ugo Chiti e Massimo Gaudioso per La stranezza. Sempre per La stranezza Angelo Barbagallo e Attilio De Razza hanno vinto il premio Miglior produttore; Giada Calabria e Loredana Raffi il David per la categoria Miglior scenografo; Maria Rita Barbera invece è stata scelta come Miglior costumista. Miglior compositore è Stefano Bollani per Il pataffio. Miglior documentario è Il cerchio, regia di Sophie Chiarello. Miglior cortometraggio è Le variabili dipendenti, regia di Lorenzo Tardella. The Fabelmans di Steven Spielberg (01 Distribution) è stato scelto invece come Miglior film internazionale.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.