Addio a Claudia Cardinale
Una delle attrici più importanti e iconiche del cinema italiano è scomparsa all'età di 87 anni

"Bellissima, giovane e antica, bambina e già donna". Così Guido, interpretato da Marcello Mastroianni, definisce Claudia, che ha il volto iconico di Claudia Cardinale in 8½ di Federico Fellini (1963). "Perché non sai voler bene", pronuncia l'attrice in una scena entrata nella storia del cinema.
Claudia Cardinale è scomparsa all'età di 87 anni. Nata a Tunisi nel 1938 da una famiglia di origini siciliane, l'attrice debutta nel film I soliti ignoti di Mario Monicelli, grazie al quale ottiene un successo travolgente.
Nei primi anni della sua carriera, lavora con i grandi maestri del cinema italiano come Germi, Bolognini e Zurlini, quest'ultimo la dirige nel film La ragazza con la valigia.
Nel 1962, Cardinale lavora con Luchino Visconti e Federico Fellini, rispettivamente ne Il Gattopardo e in 8 ½, due titoli che la impongono come la diva "ribelle" del cinema.
Complice la vittoria di 8 ½ agli Oscar come miglior film straniero nel 1964, Cardinale ottiene una notorietà internazionale e inizia a lavorare a produzioni europee e hollywoodiane come La Pantera Rosa di Blake Edwards e Circus World con John Wayne e Rita Hayworth.
Nel 1968, l'interpretazione di Jill nel film C’era una volta il West di Sergio Leone consacra l'attrice in tutto il mondo: l'arrivo di Jill alla stazione di Flagstone, incorniciato dalla musica di Ennio Morricone, diventa una delle scene più intense e strazianti della sua carriera.
Impegnata per le cause civili, negli anni Novanta diventa ambasciatrice dell’UNESCO per la difesa dei diritti delle donne.
Nel corso della sua carriera, Claudia Cardinale ha vinto 5 David di Donatello, 5 Nastri d'argento e i premi alla Carriera del Festival di Venezia e del Festival di Berlino.