Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
ROYAL
10 settembre 2022

Carlo III, la proclamazione: “Dio salvi il re”

Con la cerimonia, la Gran Bretagna dichiara la morte di Elisabetta II e ufficializza il legittimo successore

Condividi:
Carlo III, la proclamazione: “Dio salvi il re”

Carlo III è ufficialmente il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth. Durante la cerimonia a St. James’s Palace, con la firma, tra gli altri, del figlio ed erede al trono William e della regina consorte Camilla, Carlo è stato proclamato ufficialmente nuovo sovrano. Nel suo discorso, Carlo III ha ricordato la madre, il cui “regno non ha paragone per durata, devozione”, spiegando: “Sono consapevole della sua grande eredità e dei doveri e delle responsabilità dell’essere sovrano. Io seguirò l’esempio che mi è stato fornito, cercando armonia e prosperità”. “A questo fine”, ha continuato Carlo III, “so di avere la fedeltà e l’affetto delle persone che devo guidare e so che sarò guidato dai consigli del Parlamento eletto”. In prima fila a sentire il discorso del re, tutti i politici che hanno fatto la storia di ultimi decenni della Gran Bretagna, da Tony Blair a David Cameron, da Theresa May a Boris Johnson. Secondo il protocollo, Carlo III ha poi giurato di preservare la Chiesa di Scozia, che a differenza dalla Chiesa d’Inghilterra non ha legami con la monarchia.

Carlo III, la proclamazione: “Dio salvi il re”

La cerimonia, iniziata alle 10 ora inglese, è stata trasmessa per la prima volta nella storia in televisione e in streaming. La proclamazione, con cui ufficialmente la monarchia presenta il nuovo sovrano, è cosa ben diversa dall'incoronazione, che sarà organizzata nell'abbazia di Westminster e avverrà più avanti, per rispettare il lutto per la morte della sovrana. L'ultima volta, per Elisabetta II, ci vollero sedici mesi per la preparazione dell'incoronazione. Fu la prima incoronazione ad essere ripresa in televisione e trasmessa in Eurovisione, per volontà della famiglia reale, nonostante le perplessità dell'allora primo ministro, Winston Churchill.

Copyright ©1999-2024 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati.