Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
ROYALS
02 febbraio 2022

Carlo e Camilla, i festeggiamenti per il capodanno cinese

"Spero che il mondo intero renda questo Anno della Tigre un anno di azione", ha dichiarato Carlo in occasione delle celebrazioni del capodanno cinese a Londra

Condividi:

Il principe Carlo e la moglie Camilla, duchessa di Cornovaglia, il primo febbraio hanno partecipato ai festeggiammenti organizzati in occasione del capodanno cinese a Londra, nella zona di Chinatown, per inaugurare l'Anno della Tigre. "Mentre le comunità di tutto il mondo accolgono l'Anno della Tigre, oggi il principe di Galles e la duchessa di Cornovaglia hanno visitato Chinatown a Londra per celebrare il Lunar New Year. Le Altezze Reali sono state accolte da leoni danzanti e musica, prima di visitare alcune delle fantastiche attività commerciali situate in questa vivace zona della città", si legge sul profilo Instagram della coppia reale, a corredo di un video dei festeggiamenti. "Il principe Carlo ha preso parte a un incontro con i membri della comunità locale e con i rappresentanti della polizia per conoscere l'impatto dei crimini ispirati dall'odio nei confronti della Cina e delle più ampie comunità dell'Asia orientale e sudorientale, e per avere informazioni su cosa si stia facendo per combatterlo. Mentre la duchessa di Cornovaglia ha visitato il Centro di informazione e consulenza cinese, dove ha incontrao agenti di polizia, operatori del settore dell'immigrazione e clienti", prosegue il post condiviso sul profilo Instagram di Clarence House. "La benedizione della tigre porta gioia a tutte le famiglie. Vi auguro pace e felicità", con questo augurio si conclude il messaggio del principe Carlo, che con Camilla ha attraversato Chinatown ossservando le prelibatezze vendute da un supermercato locale e visitando un ristorante cinese, dove la coppia ha assistito anche a una dimostrazione di calligrafia cinese, mettendosi loro stessi alla prova con la scrittura. Il Lunar New Year, chiamato anche Festa di Primavera, è stato celebrato in tutto il mondo dalle comunità cinese, sudcoreana, vietnamita, malese, singaporiana, laotiana, tailandese, mongola, brunea, indonesiana, giapponese, cambogiana, filippina e dalla comunità orientale di Timor.

Il principe Carlo - che da sempre è interessato alla cultura e arte cinesi - ha poi dichiarato: "Mia moglie e io vorremmo augurare un felice, sano e prospero anno nuovo a tutti coloro che sono in Cina, e a tutte le persone che celebrano il Lunar New Year in tutto il mondo. Spero che il mondo intero renda questo Anno della Tigre un anno di azione". "Insieme dovremmo creare un futuro migliore per tutti i nostri figli, cercando di cambiare il modo in cui viviamo e lavoriamo, per essere in armonia con la natura e il pianeta", ha concluso il principe Carlo.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.