Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
ROYALS
13 agosto 2021

Per Carlo "suo fratello Andrea non potrà tornare mai più alla vita pubblica"

Lo ha dichiarato al "Times" una fonte vicina al principe di Galles, a proposito delle accuse di molestie sessuali rivolte al fratello da Virginia Giuffre

Condividi:
Per Carlo "suo fratello Andrea non potrà tornare mai più alla vita pubblica"
Il principe Carlo insieme al principe Andrea (foto Ansa)

Il principe Andrea - terzogenito della regina Elisabetta - che dopo lo scandalo Epstein si era ritirato dagli impegni pubblici, è al centro di nuove accuse, che stanno creando malumori a corte. Jeffrey Edward Epstein è l'imprenditore miliardario morto in carcere il 10 agosto del 2019, dove stava scontando la pena per pedofilia e traffico di minori. L'imprenditore americano era amico del principe Andrea, ma a far scoppiare la crisi monarchica, all'epoca dello scandalo, non era stato il loro legame di amicizia, ma le accuse di molestie contro Andrea di York da parte di Virginia Giuffre, 38 anni compiuti il 9 agosto, che sarebbe stata offerta ad Andrea da Ghislaine Maxwell, ex compagna di Epstein, quando la donna era ancora minorenne. Virginia nel 2002 aveva conosciuto in Thailandia l'allenatore australiano di arti marziali Robert Giuffre, con il quale era poi convolata a nozze. La coppia oggi vive in Australia, e Virginia è fondatrice di un'associazione contro la violenza sulle donne e in particolare sulle minori. Di recente Virginia Giuffre, che da tempo sostiene di essere stata abusata dal principe per tre volte, all'età 17 anni, aveva depositato alcuni documenti al tribunale di Manatthan, accusando il duca di York di molestie sessuali. Nei documenti relativi al procedimento, depositati dalla donna, si dice che il principe Andrea sapeva che Virginia Giuffre, allora Virginia Roberts, era minorenne, e che era "una vittima di traffico sessuale". Secondo quanto ha riferito una fonte vicina al principe di Galles al Times, la recente denuncia per abusi sessuali presentata da Virginia Giuffre contro Andrea, ha portato Carlo a sostenere con fermezza che "il problema del fratello non abbia soluzione". Anche se Virginia Giuffre dovesse perdere la causa contro l'erede al trono, infatti, come ha riportato la fonte, "questo sarà un danno reputazionale che potrebbe oltraggiare l'istituzione della monarchia". La fonte ha poi dichiarato che secondo il principe Carlo, Andrea di York "non potrà mai più tornare alla vita pubblica", aggiungendo: "Sebbene Carlo ami suo fratello, questo episodio probabilmente rafforzerà ulteriormente nella sua mente che una via di ritorno per il duca di York non sia affatto prevedibile, perché lo spettro di questa accusa continua a crescere". Il principe Carlo, secondo quanto riportato dai tabloid, inoltre, per questo motivo vorrebbe addirittura sfrattare il fratello, insieme alla sua ex moglie Sarah Ferguson, dal Royal Lodge, la storica residenza in cui gli ex coniugi vivono da separati nel parco di Windsor, a poche centinaia di metri dal castello dove risiede la Regina Elisabetta. Ad agosto del 2019, quando Virginia Giuffre aveva dichiarato per la prima volta di essere stata vittima di molestie sessuali da parte del principe, Andrea aveva negato di conoscerla, aggiungendo che "non era assolutamente e categoricamente mai successo nulla”. A corte non ci sono state dichiarazioni ufficiali sulla vicenda, ma il principe Andrea, che al momento si trova a Balmoral, ospite, con l'ex moglie della regina Elisabetta, che di recente aveva inaugurato il suo soggiorno estivo nella residenza scozzese, secondo quanto riportato dal Times, sta mettendo a punto una strategia con i propri legali per rispondere alle accuse della donna, sottolineando anche come la questione potrebbe andare avanti per i prossimi due anni, intaccando irrimediabilmente anche le celebrazioni per il Giubileo di Platino di Elisabetta II, che si terranno a giugno del 2022.

Per Carlo "suo fratello Andrea non potrà tornare mai più alla vita pubblica"

"Ho chiesto a Sua Maestà, a causa della mia precedente associazione a Jeffrey Epstein, di poter fare un passo indietro negli impegni pubblici per il prossimo futuro e lei mi ha dato il suo permesso", aveva riferito Andrea di York a novembre del 2019 - con un comunicato ufficiale diffuso da Buckingham Palace - parlando della richiesta fatta alla regina Elisabetta, che in questi anni ha sempre tentato di proteggere il figlio, continuando anche ad accoglierlo nelle sue residenze. La decisione del principe Andrea di ritirarsi dalla vita pubblica era arrivata pochi giorno dopo un'intervista alla Bbc, nella quale il duca di York aveva provato a difendersi dalle accuse. Andrea, dopo l'annuncio, è rimasto un membro della famiglia reale, conservando il titolo di Altezza Reale, e continuando a partecipare ad alcuni eventi di famiglia, ma è esiliato dagli impegni pubblici: non riceve più la sua indennità pubblica - solo i fondi della ricchezza privata della regina - e non è più patrono delle circa 230 associazioni benefiche che presiedeva.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.