Carl Philip e Sofia di Svezia, l’incontro dei figli con la sorellina
I figli del principe Carl Philip e della principessa Sofia di Svezia incontrano la sorellina Ines nata il 7 febbraio 2025
![Carl Philip Sofia di Svezia Carl Philip Sofia di Svezia](https://static-cloud.mediaset.net/ctf/assets/300p17pg01ig/15Vy6vi0px5j83CR4A2yPo/9e2f35088841ecf2eb16b1545ede7ff9/carl_philip.jpg)
Il principe Carl Philip e la principessa Sofia di Svezia condividono sulla loro pagina social alcuni scatti dell'incontro dei loro tre figli maschi con la sorellina Ines, nata il 7 febbraio 2025. Nella prima foto i tre tengono in braccio la piccola e il tenero scatto è accompagnato dalla didascalia: "Si è rivelato un piccolo quartetto perfetto. Un grande e caloroso ringraziamento per tutti i bellissimi complimenti alla nostra piccola Ines".
Era stata la Casa Reale ad annunciare, con un comunicato sui social, che la coppia aveva avuto il quarto figlio, la prima femmina: "La principessa Sofia, venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 13:10, ha dato alla luce una sana e forte bambina all'ospedale di Danderyds sjukhus".
Il principe Carl Philip di Svezia e l'ex modella Sofia Hellqvist hanno iniziato la loro storia d'amore nel 2010, ufficializzando però il fidanzamento nel 2014. Un anno dopo sono convolati a nozze e nel 2016 è nato Alexander, il primogenito della coppia. Nel 2017 è nato Gabriel, mentre nel 2021 è venuto alla luce Julian. A settembre del 2024, la coppia ha annunciato di essere in attesa del quarto figlio.
Nonostante Carl Philip sia l'unico figlio maschio del re Carl Gustaf XVI e della regina Silvia, non sarà lui a ereditare il trono. La legge salica della Svezia prevede infatti che diventerà monarca la primogenita Vittoria, mentre il principe Carl Philip è quarto nella linea di successione.
Nel 2019 il re di Svezia, Carl Gustaf XVI, aveva privato i nipoti del titolo di “Altezza reale“. Una decisione particolarmente gradita ai genitori, felici che i figli sarebbero cresciuti senza obblighi nei confronti della corona.
Secondo l'esperto delle vicende monarchiche svedesi Roger Lundgren, la decisione di togliere il titolo di “Altezza reale“ era arrivata perché col tempo i membri della famiglia reale erano diventati sempre di più. E ciò aveva portato a un grandissimo aumento dei costi, come lo storico svedese Dick Harrison aveva spiegato alla Bbc.