Scopri Infinity+
Corporate
Il ricordo08 novembre 2025

Beppe Vessicchio, il ricordo di Maria De Filippi: "Un grande Maestro, non solo d'orchestra ma di vita"

Dopo la scomparsa dell'iconico direttore d'orchestra, sui social il ricordo della conduttrice e autrice tv: "Ti sorrido e tu sorridi a mezza bocca come sempre"
Condividi:

"È difficile crederci. Mi sembra impossibile": inizia così il ricordo che Maria De Filippi affida ai social dopo la scomparsa di Beppe Vessicchio, che è stato insegnante di musica e direttore d'orchestra ad Amici, oltre che a lungo direttore d'orchestra al Festival di Sanremo.

"Mi vengono in mente i tuoi occhi sempre sorridenti e comprensivi. Occhi che esprimevano saggezza, autorevolezza, gli occhi di un grande Maestro, non solo d'orchestra ma di vita", aggiunge la conduttrice, autrice e produttrice televisiva, 63 anni, pubblicando uno scatto insieme all'iconico direttore d'orchestra, proprio negli studi di Amici. "Ti sorrido e tu sorridi a mezza bocca come sempre. Ti voglio bene", conclude Maria De Filippi.

Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Giuseppe Vessicchio, noto come Beppe, è stato direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore e volto televisivo. Nella sua lunga carriera ha collaborato con i più grandi nomi della musica, da Andrea Bocelli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni. È morto l'8 novembre del 2025 all'età di 69 anni all'Ospedale San Camillo di Roma per una polmonite interstiziale precipitata molto rapidamente. Lascia la moglie Enrica, a cui è stato legato per più di 45 anni, la figlia Alessia, la nipote Teresa e le bisnipotine Alice e Caterina.


Nel video sotto, l'ultima intervista di Beppe Vessicchio a Verissimo.