Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
COMPLEANNI
12 marzo 2021

Beppe Fiorello, compleanno in famiglia

L'attore compie 52 anni e festeggia una carriera di successi con l'amore della moglie Eleonora Pratelli e dei loro figli Anita e Nicola

Condividi:
Beppe Fiorello, compleanno in famiglia

Beppe Fiorello festeggia il suo cinquantaduesimo compleanno e una carriera di successi come attore e produttore, con l'amore della sua famiglia, composta dalla moglie Eleonora Pratelli, 46 anni, e dei loro figli Anita, 17, e Nicola, 15. Beppe Fiorello, in collegamento con Verissimo a febbraio del 2020 dalla sua casa a Roma, aveva raccontato la sua quotidianità in famiglia ai tempi del Covid: "Sono preoccupato per i miei due figli, cerco di parlare con loro, ci informiamo, cerchiamo di stare attenti e di osservare tutte le regole, per rispettare anche gli altri". L'attore, che di recente aveva lanciato un forte messaggio su Instagram a sostegno del comparto teatrale, parlando delle difficoltà dell'industria dello spettacolo, aveva raccontato a Silvia Toffanin: "Mi dispiace molto per la chiusura dei teatri e dei cinema; per noi è vita e lavoro, ma è giusto, non si poteva non rispettare queste regole, sono luoghi di grande aggregazione. Finora le perdite per l'industria della cultura sono state enormi e dispiacciono molto, ma non si poteva fare altrimenti. Speriamo che le cose possano cambiare presto". Beppe Fiorello, il cui vero nome è Giuseppe Fiorello, è nato a Catania il 12 marzo del 1969. Figlio di Nicola e Rosaria, Beppe è il fratello minore del noto showman Rosario Fiorello, 61 anni a maggio, e della scrittrice e autrice televisiva Catena Fiorello, 54 anni. L'attore, ospite a Verissimo nel 2017, aveva ricordato il padre scomparso nel 1990 per un infarto: "Intepretando Modugno a teatro ho riscoperto mio padre. Avevano tante similitudini; la presenza fisica, la voce, l'essere così carismatici e pieni di energia", aveva raccontato l'attore a Silvia Toffanin, parlando della sua interpretazione nello spettacolo teatrale Penso che un sogno così...

Beppe Fiorello, dopo aver lavorato a soli 16 anni a fianco del fratello come animatore in un villaggio turistico a Brucoli, in Sicilia, nel 1994 aveva fatto il suo esordio come conduttore radiofonico con il nome d'arte Fiorellino. Nello stesso anno Beppe Fiorello aveva debuttato in tv, a fianco di Antonella Elia, nel celebre programma di Italia 1 Karaoke, che dal 1992 al 1994 era stato condotto dal fratello. Beppe Fiorello a Verissimo aveva parlato anche dei suoi esordi: "Qui a Mediaset è cominciato tutto, sono nato qui. Il Karaoke è stata un'esperienza bellissima; ho giocato, mi sono divertito, ma è stata anche un'eredità a tratti pesante, perché con Rosario era diventato un fenomeno di costume, ma l'amore tra me e mio fratello ha sempre prevalso su qualsiasi tentativo di paragone". Beppe Fiorello aveva tentato poi la carriera musicale, come cantante del gruppo pop italiano Patti chiari. Nel 1996 in una libreria di Riccione, grazie a Daria Bignardi, l'attore aveva fatto la conoscenza di Niccolò Ammaniti, che gli aveva proposto di sostenere un provino a Roma per un film di Marco Risi scritto da lui. Nel 1998 Beppe Fiorello, superato il casting per la parte, aveva debuttato al cinema nel film di Marco Risi dal titolo L'ultimo capodanno, e l'anno seguente aveva recitato nella miniserie di Canale 5 Ultimo, a fianco di Raoul Bova. Nel 1999 l'attore aveva preso parte al film Il talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella, insieme al fratello e a un cast internazionale composto da Matt Damon, Gwyneth Paltrow, Jude Law e Cate Blanchett. In tv Beppe Fiorello era stato poi protagonista di due film di mafia: I fetentoni e Il morso del serpente. Nel 2000 Carlo Verdone aveva scelto l'attore come protagonista della commedia C'era un cinese in coma, e l'anno successivo Beppe Fiorello era tornato a lavorare nuovamente con Marco Risi recitando nel film Tre mogli, al quale erano seguiti, tra gli altri, le interpretazioni in Baarìa, di Giuseppe Tornatore e nel film I baci mai dati. Nel 2010 Bebbe Fiorello era convolato a nozze con la moglie Eleonora Pratelli, coronando il suo matrimonio con la nascita dei figli Anita nel 2013, e Nicola nel 2015. Nel 2011 Beppe Fiorello, in occasione dei 150 anni dell'Unita d'Italia, aveva prodotto, insieme al fratello Rosario, il cortometraggio Domani, al quale avevano preso parte anche i due figli dell'attore. Negli anni seguenti Beppe Fiorello aveva recitato in numerose serie televisive, tra le quali Brancaccio, Salvo D’Acquisto e Il Grande Torino. Tra il 2011 e il 2012 Beppe Fiorello era tornato al cinema, recitando nei film Terraferma di Emanuele Crialese e Magnifica presenza di Ferzan Özpetek, grazie ai quali Beppe aveva ottenuto il Globo d'oro come miglior attore non protagonista. A questi erano seguite le interpretazioni nei film Benvenuto Presidente!, L'oro di Scampia, Era d'estate e Chi m'ha visto. Rivivi, nel video sotto, l'ultima intervista di Beppe Fiorello a Verissimo.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.