Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
L'INTERVISTA
14 giugno 2022

Amber Heard, la prima intervista dopo la sentenza: "Capisco la giuria"

"Non biasimo i giudici, ma il trattamento nei miei confronti sui social non è equo", ha dichiarato l'attrice alla Nbc dopo la condanna per diffamazione nel processo contro Johnny Depp

Condividi:

Amber Heard, che il primo giugno è stata condannata per diffamazione nel processo contro l’ex marito Johnny Depp, ha rilasciato un'intervista al programma americano Today - la prima dopo la sentenza ricevuta dalla giuria del tribunale della contea di Fairfax, in Virginia, dopo sei settimane di processo e tredici ore di deliberazioni in camera di consiglio - che andrà in onda il 14 giugno in prima serata su Nbc, ma di cui sono state diffuse alcune clip in anteprima. "Non biasimo la giuria. Anzi, li capisco. Johnny Depp è un personaggio molto amato e le persone pensano di conoscerlo; è un attore fantastico", ha dichiarato l'attrice, 36 anni, alla conduttrice e giornalista di Nbc News Savannah Guthrie.

L'attacco di Amber Heard ai social network

Amber Heard si è poi scagliata contro i social, colpevoli, a suo dire, di aver contribuito a diffondere una sua immagine negativa e fuorviante: "Il trattamento nei miei confronti sui social non è equo. Non mi importa che cosa pensano le persone di me o come giudicano ciò che succedeva nella mia casa, nel mio matrimonio". "Presumo che il pubblico medio non dovrebbe sapere queste cose, quindi non lo prendo sul personale", ha aggiunto Heard, che per registrare l'intervista a New York sarebbe partita con un aereo privato dalla sua residenza in Virginia, suscitando altre polemiche social. "Anche chi è sicuro che io meriti tutto questo odio e questo accanimento, anche se pensa che io stia mentendo, non può guardarmi negli occhi e dirmi che pensa che sui social media ci sia stata una giusta rappresentazione. Non potete dirmi che pensate che sia stata equa", ha proseguito l'attrice, sottolineando anche come molti post sui social netowork, durante tutto il processo, abbiano appoggiato l'ex marito con hashtag che hanno registrato 20 miliardi di visualizzazioni. Le dichiarazioni del portavoce di Amber Heard "Il team legale di Johnny Depp per giorni dopo il verdetto ha riempito i giornali con numerose dichiarazioni e interviste in televisione, e lo stesso Depp ha fatto lo stesso sui social media", ha detto un portavoce della Heard in una dichiarazione alla Cnn. "La signora Heard intendeva semplicemente rispondere a quello che hanno fatto con aggressività la scorsa settimana; lo ha fatto esprimendo i suoi pensieri e i suoi sentimenti, cosa che non le è stato permesso di fare sul banco dei testimoni", ha aggiunto il portavoce dell'attrice. Hamber Heard e il possibile ricorso in appello Di recente, invece, Elaine Bredehoft, legale Hamber Heard - che è stata condannata a risarciere 15 milioni di dollari all’ex marito, che le aveva fatto causa per 50 milioni di dollari - aveva annunciato l'intento della sua assistita di ricorrere in appello per evitare di pagare i 10,35 milioni di dollari che restano in ballo dopo che la giudice Penney Azcarate aveva ridotto da 5 milioni a 350mila dollari la parte del verdetto relativo ai danni punitivi. Erano poi arrivati anche alcuni segnali circa la possibilità di una rinuncia della sua porzione di danni da parte di Johnny Depp se Hamber Heard - che a sua volta si era vista riconoscere un risarcimento di 2 milioni di dollari di danni per essere stata diffamata da un legale di Depp, che aveva definito "un imbroglio" le accuse dell'attrice - accettasse di non fare ricorso. Le parole di Amber Heard sui social dopo la condanna per diffamazione Amber Heard dopo la condanna per diffamazione, aveva affidato il suo sfogo ai social. "Non ci sono parole per spiegare la delusione che provo oggi. Il mio cuore è spezzato dal fatto che la montagna di prove non è stata sufficiente per opporsi al potere sproporzionato e all'influenza del mio ex marito. Sono ancora più delusa da quello che questo verdetto significa per le altre donne", aveva scritto Amber Heard in un post su Instagram. "È una battuta d'arresto. Riporta le lancette dell'orologio a un tempo in cui una donna, che fa sentire la sua voce e parla apertamente, può essere umiliata e derisa in pubblico. Ostacola l'idea che la violenza contro le donne deve essere presa sul serio", aveva aggiunto l'attrice. "Sono triste di aver perso il caso. Ma sono ancora più triste per aver perso il diritto, che pensavo di avere in quanto cittadina americana, di parlare liberamente e apertamente", aveva concluso Amber Heard.

Amber Heard, la prima intervista dopo la sentenza: "Capisco la giuria"

Il processo di Johnny Depp contro Amber Heard

Amber Heard aveva pianto in tribunale, accusando l'ex marito di violenze, anche sessuali, nei suoi confronti durante la loro relazione. Ha dichiarato di "essere stata violentata con una bottiglia" e di "essere stata penetrata da Depp con le dita in cerca di cocaina". "Era una relazione tossica, ma non riuscivo a rinunciare a lui", ha detto l'attrice a proposito della loro storia. Johnny Depp, che il 9 giugno ha compiuto 59 anni, invece, aveva accusato, a sua volta, Amber Heard di violenza, mostrando il dito che l'ex moglie gli avrebbe mozzato lanciandogli contro una bottiglia. L'attore aveva negato di aver mai usato violenza contro l'ex moglie, e in sua difesa aveva fatto testimoniare la sua ex fidanzata Kate Moss, che aveva dichiarato in tribunale: "Johnny non mi ha mai spinto dalle scale".

Johnny Depp e Amber Heard, dal primo incontro al processo

Johnny Depp e Amber Heard si sono conosciuti nel 2012 sul set del film The Rum Diary. Dopo tre anni si sono sposati. Appena 15 mesi dal matrimonio, l'attrice ha chiesto il divorzio dall'attore. Nel 2018, Amber Heard ha pubblicato un articolo sul Washington Post in cui affermava di essere stata vittima di "abusi domestici". Nell'editoriale, l'attrice non citava mai direttamente Depp, ma è subito diventato chiaro che si riferisse all'ex marito. L'attore ha dichiarato che quell'articolo gli ha "rovinato la carriera" e ha deciso di querelare l'ex moglie per diffamazione, chiedendole un risarcimento di 50 milioni di dollari. Il processo tra Johnny Depp e Amber Heard si è trasformato in uno show a causa dell'attenzione mediatica che si è creata attorno al dibattimento, sia per il peso dei due personaggi, ma anche perché sono stati rivelati tanti dettagli intimi sulla loro relazione. Nel video sotto la storia di Amber Heard e Johnny Depp, dal primo incontro al processo.

Copyright ©1999-2024 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati.