Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
ROYALS
18 ottobre 2022

Amalia d'Olanda minacciata all'Università

"È molto dura per lei ma sono orgogliosa del modo in cui sta reagendo", ha dichiarato la madre a proposito della figlia, tornata a vivere a palazzo reale

Condividi:
Amalia d'Olanda minacciata all'Università

Catharina-Amalia, principessa d'Orange, che a settembre aveva fatto il suo debutto all'Università di Amsterdam, lasciando la residenza reale a L'Aia, per traferirsi negli alloggi universitari, è tornata a vivere a Palazzo Huis ten Bosch, dopo essere stata minacciata. A rivelarlo sono stati i genitori dell'erede al trono re Guglielmo Alessandro, 55 anni, e la regina consorte Máxima Zorreguieta Cerruti, 51. "Amalia non vive più ad Amsterdam, è tornata al Palazzo reale, ed esce di casa solo per andare a lezione. Questo ha enormi conseguenze sulla sua vita. Penso che sia davvero molto coraggiosa. Non ha alcuna vita studentesca, come gli altri ragazzi. Non è bello vedere tua figlia vivere così", ha dichiarato Máxima Zorreguieta durante una visita in Svezia con il marito, senza fornire ulteriori informazioni in merito alle minacce ricevute dalla figlia, che ha due sorelle minori: Ariane, 15 anni, e Alexia, 17, che sta frequentando in Galles il secondo anno dell'Atlantic College con la principessa Leonor di Spagna. "Amalia non può fare la vita delle altre studentesse, può andare all'Università e basta, ed è molto dura per lei. Ma sono davvero orgogliosa del modo in cui sta tenendo testa a tutto ciò", ha aggiunto Máxima Zorreguieta Cerruti a proposito della primogenita, 19 anni a dicembre, il cui nome è stato menzionato in alcune intercettazioni tra alcune figure della malavita dei Paesi Bassi, in cui si parlava anche di un possibile rapimento. Nelle intercettazioni era stato fatto anche il nome del primo ministro dei Paesi Bassi Mark Rutte, che è intervenuto sulla vicenda: "È una situazione terribile, naturalmente non posso dire nulla sulle minacce, o sulle misure di sicurezza innalzate per contrastarle. Ma vi confermo che tutti stiamo facendo il meglio per proteggere la principessa", ha dichiarato il premier a proposito dell'erede al trono, che in passato era stata perseguitata per tre anni da uno stalker, identificato e condannato a tre anni di carcere a novembre del 2020.

Amalia d'Olanda: "Non sono pronta a fare la Regina"

Amalia d'Olanda a novembre dello scorso anno aveva pubblicato la sua biografia Amalia - scritta dalla presentatrice Claudia de Breij - nella quale aveva dichiarato di non sentirsi pronta a diventare Regina. Catharina-Amalia Beatrix Carmen Victoria, nel caso in cui il padre dovesse morire inaspettatamente, infatti, chiederebbe a sua madre di assumere la reggenza "almeno per un paio d'anni": "Ho detto a mio padre: Continua a mangiare sano e ad allenarti molto", raccontava nel libro la principessa parlando del re Guglielmo Alessandro. La principessa Amalia - che dopo il diploma si era presa un anno sabbatico prima di andare all'Università - nel libro raccontava di essere interessata a storia, economia e diritto, e parlando di quanto sia importante per lei la salute mentale, aveva svelato anche di essere ricorsa a una terapia psicologica. Amalia d'Olanda, parlando poi d'amore, nella biografia raccontava che le piacciono "i ragazzi educati", ma nel caso in cui dovesse piacerle una donna, aveva svelato anche che nella sua famiglia nessuno farebbe obiezione: "I miei genitori hanno amici di ogni tipo e io sono cresciuta non solo con zia e zio, ma anche con zio e zio". Nel libro Amalia, Duty Calls, incentrato sulla vita della principessa, l'autore Peter Rehwinkel aveva sottolineato come le leggi vigenti in Olanda escludessero la possibilità per la principessa Catharina-Amalia di sposare, in caso lo volesse, una donna, senza dover rinunciare alla corona, nonostante i matrimoni gay fossero legali in Olanda. Tuttavia, un anno fa, proprio il premier Mark Rutte aveva rivisto la norma in vigore, che escludeva la royal family dai matrimoni gay, stabilendo, con l'approvazione del Parlamento, che in Olanda anche i reali possono sposare persone dello stesso sesso. La modernità di Amalia d'Olanda si evince anche dal fatto che lo scorso anno la principessa avesse rifiutato l'indennità reale di 1,6 milioni di euro, di cui avrebbe avuto diritto al compimento dei 18 anni, dichiarando: "Voglio guadagnare quei soldi e non riceverli per diritto acquisito. Non ho fatto nulla per meritarmeli". Amalia d'Olanda fa parte della nuova generazione di principesse destinate a diventare regine. Nel video sotto, le principesse destinate a diventare regine.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.