Mediaset Infinity logo
Verissimo
Catalogo
Dirette Tv
Channels
Cerca
L'ANNUNCIO
05 maggio 2023

Alessandro Borghi è diventato papà per la prima volta: è nato Heima

L'attore ha annunciato in un'intervista la nascita del primo figlio con Irene Forti: "Quando ho visto mio figlio è come se ci fossimo subito riconosciuti"

Condividi:
Alessandro Borghi è diventato papà per la prima volta: è nato Heima

Alessandro Borghi è diventato papà per la prima volta. L'attore, da sempre riservato in merito alla sua vita privata, nel corso di un'intervista con The Hollywood Reporter Italia ha annunciato la nascita del primogenito Heima, avuto un mese fa con la compagna Irene Forti. "Sto molto bene perché è arrivata questa cosa nella nostra vita che ci fa dormire poco, ma che ci costringe a farci un sacco di domande. Quando ho visto mio figlio per la prima volta è come se ci fossimo riconosciuti, è come se mi avesse guardato e mi avesse detto: 'Ah allora sei tu mio padre'". Alessandro Borghi ha poi spiegato l'origine del nome del nome Heima: "Io e Irene abbiamo scoperto di essere appassionati di montagna insieme e, per fortuna, abbiamo condiviso sin da subito questi viaggi al freddo, in cui facevamo lunghe camminate. Una volta siamo stati in Islanda, la nostra guida era un uomo molto dolce e gentile che un giorno ci ha raccontato una cosa molto particolare". "Eravamo su una strada dove a sinistra c'era il temporale e a destra il sole, si è girato e ci ha detto che loro usano una parola per dire che si è a casa e allo stesso tempo nel mondo. E quella parola è 'heima'. Io ci ho pensato, e la sera, tornando a casa, ho detto a Irene che sarebbe stato un nome bellissimo da dare a una persona", ha raccontato l'attore.

Alessandro Borghi è diventato papà per la prima volta: è nato Heima
Instagram @alessandro.borghi

Alessandro Borghi e Irene Forti, la storia d'amore e l'attesa del primo figlio

Alessandro Borghi e Irene Forti si sono conosciuti nell'estate del 2019 a Londra, dove la compagna dell'attore lavora come manager nel settore delle risorse umane e consulente di una società di coaching psicologico. "La mia fidanzata è la persona più acculturata che conosca, divora quattro libri a settimana. La cosa mi faceva sentire ignorante, quindi ho detto: Ok, mettiamoci in pari. E guarda caso il primo romanzo che mi ha consigliato quando ci siamo messi insieme è stato Le otto montagne", aveva raccontato in un'intervista l'attore protagonista dell'omonimo film, che è un adattamento del libro di Paolo Cognetti. L'attesa del primo figlio di Alessandro Borghi e Irene Forti era stata confermata a dicembre da alcuni scatti che ritraevano la manager in stato di evidente dolce attesa proprio all'anteprima romana del film del compagno Le otto montagne.

Alessandro Borghi: "Quando ho conosciuto la mia compagna Irene ho scoperto di avere la Sindrome di Tourette”

Di recente Alessandro Borghi aveva raccontato in un'intervista di aver scoperto di essere affetto dalla Sindrome di Tourette quando ha conosciuto la compagna Irene Forti: "Ho scoperto di avere la Tourette quando ho conosciuto la mia compagna, che è una psicologa. Un giorno Irene mi ha fatto una domanda a bruciapelo e mi ha chiesto da quanto tempo avessi i miei tic: Tu non hai tic, tu hai la Tourette, ce l'hai motoria e non ce l'hai verbale, mi aveva detto Irene". "Mi può venire quando sono molto felice, stanco o stressato. Corrisponde per me a dei picchi emotivi. Ce l'ho moltissimo in situazioni che mi mettono a disagio o quando ha a che fare con il mio corpo. Di solito quando recito la Tourette sparisce. Il mio lavoro è mettermi nei panni di un altro, l'altro la Tourette non ce l'ha e quindi, in quel momento, neanche io", aveva aggiunto Alessandro Borghi che, ospite a Verissimo, aveva parlato dei suoi esordi come attore: "Io ho sempre fatto pugilato, ma grazie ad alcuni amici ho iniziato a fare lo stuntman e poi sono diventato attore". Nel video sotto, la storia di Alessandro Borghi.

Copyright ©1999-2025 RTI Business Digital - RTI S.p.A.: p. iva 03976881007 - Sede legale: Largo del Nazareno 8, 00187 Roma. Uffici: Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 500.000.007 - Gruppo MFE Media For Europe N.V. - Tutti i diritti riservati. Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.