Tanti auguri Alessandra Amoroso
La cantante festeggia il compleanno e una straordinaria carriera nella musica, coronata dalla prossima uscita di un nuovo album e da un concerto a San Siro

Alessandra Amoroso il 12 agosto festeggia il suo 35esimo compleanno e una carriera di straordinari successi nella musica, coronata da un nuovo album dal titolo Tutto accade che uscirà in autunno e che la cantante presenterà nel suo primo concerto in uno stadio - Tutto Accade a San Siro - che celebrerà i suoi dodici anni di carriera, e che si terrà allo stadio Stadio Giuseppe Meazza di Milano il 13 luglio del 2022.
"Tutto accade. 13 luglio 2022. Farò ancora quel passo verso di voi, che siete il mio specchio, questa volta a San Siro, il nostro primo stadio", aveva scritto Alessandra Amoroso su Instagram lo scorso luglio, a corredo di un emozionate video in cui ripercorreva la sua carriera, dal viaggio verso Roma, da Lecce, all'esordio ad Amici, fino al prossimo appuntamento con i fan. "Tutto accade. Chiudo gli occhi e viaggio nel tempo. Mi vedo bambina nel bagno di casa mia, mentre canto immaginando il pubblico dentro lo specchio, con una lacca per capelli usata come microfono", diceva nel filmato la cantante. "Mi vedo ora, una donna, e comprendo che tutto fino ad oggi ha avuto un senso. Mi vedo domani a fare ancora quel passo con voi che siete il mio specchio, questa volta a San Siro... il mio primo stadio. In questo periodo ho avuto modo di lavorare molto su me stessa, capire chi sono e cosa voglio. Adesso lo posso dire: sono pronta per questo passo. È un grande traguardo, per me, per la mia famiglia, per il mio pubblico", aveva aggiunto la cantante, annunciando la nuova data. E a corredo di alcuni scatti con il suo staff a San Siro aveva scritto: "Quando il lavoro diventa un piacere, quando tutti si sentono parte di una famiglia, quando ti capisci solo con uno sguardo e le incomprensioni ti servono per capire più a fondo un determinato tipo di scelta. Questa è la vita che voglio. Amore, coraggio, musica e istantanee". Alessandra Amoroso, che sarà la terza cantante donna a esibirsi a San Siro in un suo concerto, dopo Laura Pausini nel 2007 e Beyoncé nel 2016, di recente aveva confidato le sue emozioni per l'imminente evento anche a Grazia: "Mi sento fortunata. Sono davvero felice, e spero di passare il testimone nei prossimi anni a molte altre donne in una staffetta femminile; sfatiamo il mito di uno stadio tutto maschile". Parlando dei festeggiamenti per il suo 35esimo compleanno la cantante aveva raccontato al magazine: "Lo festeggerò con tutti i miei parenti, compresi i cugini e i figli dei cugini. Saremo in 35, e festeggiamo anche il compleanno del mio papà che è il 10 agosto. A Lecce ho una piccola casa con giardino, perfetta per organizzare tutte le feste di famiglia, come faceva mia nonna, come se lei mi avesse passato il testimone. E, come da tradizione, ognuno porta uno dei miei piatti preferiti; una zia mi prepara la parmigiana, l'altra la focaccia con le patate, e zia Marisa l'insalata russa”. E a proposito della sua maturazione come donna, la cantante aveva raccontato: "Oggi so che la cantante Amoroso e la Sandrina di tutti i giorni sono la stessa persona. Nel 2011, per il primo concerto in un palazzetto, ero molto emozionata. Lo sarò anche a San Siro nel 2022. Ma la differenza è che oggi ho voglia di sentire la pelle d'oca, di accogliere le emozioni e poi buttarle fuori, non subirle. Prima ne ero spaventata. Oggi mi sento più un incredibile Hulk, che vuole assorbire tutto e trasmetterlo agli altri con amore". Parlando poi della sua Big Family, la community di fan che la supporta da oltre dieci anni, aveva detto: "Sono davvero felice; vorrei entrare nella loro pelle per sentire le loro emozioni. La musica ci ha fatto incontrare, ma so che se un giorno facessi altro li ritroverei ugualmente accanto a me. Il sentimento che ci unisce è vero e forte". Alessandra Amoroso, che ha giocato nella Nazionale Italiana Cantanti, di cui è stata anche la prima capitano donna, aveva poi raccontato: "Alle elementari collezionavo le figurine Panini dei giocatori. Ero molto tifosa del Milan. Poi ho smesso, ma mi è rimasta la passione di giocare, e, quando finiamo un tour, abbiamo la tradizione di sfidarci a calcio: tecnici contro staff, uomini e donne insieme. Un rito goliardico. Sono attaccante, e obblighiamo perfino Orni Rock, Ornella Mione, che si occupa dei camerini e odia il calcio, a scendere in campo". Nel corso della sua brillante carriera la cantante ha collezionato trenta dischi di platino e, tra gli altri premi, ha ricevuto sette Wind Music Awards per le vendite dei suoi album, due MTV Awards e un Best Europe South Act, ottenendo anche una candidatura come Best Worldwide Act.
Alessandra Amoroso è nata il 12 agosto del 1986 a Galatina, in provincia di Lecce, da papà Walter e mamma Angela. Parlando della sua adolescenza a Grazia, la cantante aveva raccontato: "Sono cresciuta in una cultura diversa rispetto a quella dello spettacolo. Per me la fatica deve essere fisica". Amoroso aveva parlato anche della nonna Maria, scomparsa a dicembre del 2018: "I miei genitori lavoravano ed ero sempre da mia nonna a pranzo. D'estate con mia sorella ci trasferivamo nella casa di Otranto, che era così piccola che dormivamo in un armadio che tiravi giù e si trasformava in letto. Mia nonna Maria ha cresciuto cinque figli da sola in campagna. Per lavare i panni si andava alla tinozza, un lavandino di marmo rettangolare, con bacinella e lavatoio di legno zigrinato. Io ne avevo uno piccolo per me. Le verdure le coltivava il nonno, e si faceva il sugo. Avevamo tutto quello che ci serviva, ma il prezzo era la fatica fisica". Parlando della madre a Verissimo nel 2015, la cantante, invece, aveva raccontato: "È una mamma stupenda, molto positiva e presente. Cerca sempre di spronarmi. Di solito non si spende in molti complimenti; è una mamma giusta, una mamma amica, spero di essere come lei da grande", e nel 2016, sempre a Verissimo, aveva aggiunto: "I miei genitori e i miei nonni mi hanno insegnato i veri principi, i valori, e cerco di portarli avanti. Mia mamma mi ha sempre detto che la sincerità paga sempre, e io sono molto sincera e rispetto le persone". Alessandra Amoroso, che ha due sorelle di nome Francesca e Marianna, lo scorso aprile, parlando della sua infanzia al Corriere della Sera, aveva raccontato: "Da bambina ho sempre dormito prima con mia sorella Francesca, la maggiore, poi, quando è cresciuta e ha avuto la sua stanza, sono passata con Marianna, la piccola. Ero la fifona di famiglia, mi facevano paura le ombre, avevo sempre la lampadina accesa. Solo adesso ho smesso di accendere la luce se vado in bagno di notte". Francesca ha reso la cantante zia della nipotina Andrea, alla quale Alessandra Amoroso è legatissima. A Verissimo a ottobre del 2018, la cantante aveva detto: "Andrea è una cosa meravigliosa, è il mio amore grande. Mi basta guardarla e sono felice. Lei è in grado di portare via tutti i miei pensieri negativi". E dopo aver visto un filmato in cui era intenta a cantare con la nipotina una delle sue canzoni, a Verissimo nel 2019 aveva aggiunto: "Lei è dolcissima, ride sempre, ed è proprio una bambina simpatica, molto divertente. Ha preso tutto dalla zia". Alessandra Amoroso, parlando della sua adolescenza a Verissimo nel 2013 aveva svelato che da bambina sognava di fare "la poliziotta o la cantante", e nel 2016 sempre a Verissimo, mostrando un tatuaggio sulla gamba sinistra con un microfono e la scritta Chi canta prega due volte, aveva raccontato a Silvia Toffanin: "È una frase di Sant'Agostino. Ho iniziato a cantare da piccolina in Chiesa, e l'ho tatuata perché mi sembrava la frase giusta per me". La cantante, a proposito dei suoi esordi, aveva raccontato a Grazia: "La musica era una passione, ma non pensavo potesse diventare un lavoro. Ho cantanto in Chiesa, poi nei karaoke, e dopo aver vinto un concorso canoro, mi sono detta: Provo a entrare ad Amici. Avevo 17 anni, e non mi presero. Ero arrabbiata. Tornai alla mia vita normale. Ho fatto l'agente immobiliare, la cameriera, la barista, la commessa in un negozio di abbigliamento. Quando ebbi una settimana di ferie decisi di andare a Roma con un'amica per i provini di Amici. Per tornare a casa ho preso il treno regionale notturno, che arrivava a Lecce dopo dodici ore. Ero andata con animo leggero, e quella volta mi hanno chiamata". A ottobre del 2008 la cantante era entrata a far parte dell'ottava edizione del talent show di Canale 5, nella quale aveva conquistato il pubblico con il suo brano inedito Immobile, che era stato certificato disco di platino dalla FIMI, e che Alessandra Amoroso nel 2019 aveva cantato a Verissimo con Silvia Toffanin. La cantante aveva raccontato a Grazia di aver vissuto, proprio ad Amici, anche alcuni momenti difficili: "Nei sei mesi del talent show mi sentivo in gabbia, sottoposta a continue critiche e giudizi. Facevo fatica a riconoscermi; mi sono caduti i capelli, mi è venuta l'acne. Eppure quando cantavo, anche se si trattava di un brano che all'inizio facevo fatica a indossare, poi mi rendevo conto che mi stava bene. Oggi ho capito che le lacrime e le sofferenze di quel periodo me le sono create da sola, ma non rinnego nulla. Sono una donna di 35 anni che non ha perso la testa, ed è rimasta fedele ai suoi valori". Nel 2009, durante la fase serale del programma, Alessandra Amoroso aveva presentato il suo secondo singolo, dal titolo Stupida, che aveva anticipato l'uscita del suo primo EP, dal titolo omonimo, che era stato certificato triplo disco di platino. Alessandra Amoroso il 25 marzo del 2009 era stata eletta vincitrice di Amici, aggiudicandosi anche il Premio della Critica, e a settembre dello stesso anno la cantante, in occasione degli annuali Wind Music Awards, aveva ricevuto due dischi multiplatino per le vendite del suo EP. Il 25 settembre del 2009 Alessandra Amoroso aveva pubblicato l'album di debutto Senza nuvole, contenente il singolo omonimo, che era stato certificato disco di platino. Il brano aveva fatto parte della colonna sonora del film Amore 14, di Federico Moccia. La cantante a novembre del 2009 aveva affiancato Gianni Morandi nella conduzione del programma Grazie a tutti, e a settembre del 2012 aveva cantato con Claudio Baglioni nel concerto benefico organizzato dal cantante a Lampedusa dal titolo O'Scià. Amoroso, parlando dei due cantanti, aveva detto a Grazia: "Non potrò mai dimenticare Gianni Morandi e Claudio Baglioni, i miei padrini, che mi hanno accolta come fossi una figlia. Ero una ragazzina inesperta, ma Gianni, appena finito Amici, mi ha chiamata a condurre con lui il varietà Grazie a tutti, credendo al mio giovane talento. Claudio, invece, è un uomo d'altri tempi; dolce, educato, amorevole, e, invitandomi alla manifestazione O' Scià a Lampedusa, ha illuminato la mia carriera. Da lì ho legato con tanti artisti". Nel 2010 Alessandra Amoroso aveva duettato al Festival di Sanremo con Valerio Scanu, vincitore della kermesse canora, e a settembre dello stesso anno aveva pubblicato l'album Il mondo in un secondo, certificato quattro volte disco di platino. Nel 2011 la cantante aveva pubblicato l'album dal vivo Cinque passi in più, e nel 2012 aveva partecipato nuovamente come ospite al Festival di Sanremo, duettando con l'amica e collega Emma Marrone, vincitrice di quella edizione con il brano Non è l'inferno. Nel 2012 Alessandra Amoroso aveva fatto ritorno ad Amici, insieme ad altri otto campioni del talent, vincendo nella categoria Big. Nel corso del programma aveva presentato il singolo Ciao, che successivamente era stato certificato disco d'oro. Nel 2013 la cantante aveva pubblicato l'album Amore puro, prodotto da Tiziano Ferro, certificato doppio disco di platino, al quale era seguito un tour in Italia.
La cantante a marzo del 2015 aveva pubblicato il libro A mio modo vi amo, che raccoglieva vari racconti e pensieri scritti dai suoi fan. A Verissimo, ad aprile dello stesso anno, Amoroso aveva parlato del suo libro: "Il libro è nato un po' per gioco. Abbiamo fatto un sondaggio con la mia Big Family, chiedendo loro di scrivere le emozioni provate sentendomi cantare, e sono arrivate tante e-mail da cui è nato il libro". Il 21 giugno dello stesso anno Alessandra Amoroso si era esibita a Torino davanti a Papa Francesco, cantando l'inno ufficiale del raduno dei giovani, composto appositamente per la visita papale. A marzo del 2017 la cantante, ospite a Verissimo, aveva ricordato quell'emozionante incontro: "È stato molto speciale. Ero molto emozionata, perché non avrei mai pensato nella mia vita di stringere la mano a un Papa, e soprattutto a Papa Francesco, che io vedo un po' come il papà, il nonno, lo zio di tutti noi; un uomo che si ribella per l'amore, per i giovani, per i malati. Mi ricordo che mi disse che cantavo bene e che dovevo avere cura della mia voce". A luglio del 2015 Alessandra Amoroso aveva pubblicato il singolo A tre passi da te, cantato in duetto con i Boomdabash, e certificato disco d'oro. Lo stesso mese la cantante aveva annunciato con un video su Facebook di doversi operare alle corde vocali, per la presenza di due noduli. Il 29 luglio dello stesso anno Amoroso aveva poi condiviso una sua foto dalla sala operatoria dopo l'intervento, a corredo della quale aveva scritto: "Finito tutto e sto da Dio! Tutti i vostri cuori erano per me e mi avete dato forza! Grazie di esistere". Nel 2016 la cantante aveva pubblicato l'album Vivere a Colori, con il quale nel 2018 aveva ottenuto tre dischi di platino, contenente, oltre la hit omonima, i brani Fidati ancora di me e Comunque andare, certificato quadruplo disco di platino. Sempre nel 2016 la cantante era risultata la quinta artista femminile e la prima cantante italiana più ascoltata su Spotify. Ospite a Verissimo nel 2016, Alessandra Amoroso aveva presentato il suo album Vivere a Colori e aveva parlato dell'intervento alle corde vocali: "È stato difficile, ho avuto paura; solo mia mamma sa come stavo. Ero molto spaventata, anche perché non ho fatto un'anestesia totale ma locale". La cantante aveva trovato conforto anche in un'altra persona a lei molto cara: "Giuliano dei Negramaro mi è stato molto accanto, si è comportato da grande amico". Nel 2015 Alessandra Amoroso aveva iniziato una storia d'amore con Stefano Settepani - produttore esecutivo e collaboratore di molti programmi della Fascino, casa di produzione di Maria De Filippi - che la cantante aveva conosciuto nel backstage di Amici, un giorno in cui era passata in studio per salutare la redazione. Alessandra Amoroso a gennaio del 2020 aveva annunciato nelle storie di Instagram la fine della relazione con il produttore: "Io e Stefano non stiamo insieme da un mese per motivi che non per forza devo esplicitare sui social. Leggo e ascolto cose non vere sul nostro rapporto, e mi dispiace perché credevamo nella famiglia e in un futuro in egual modo tutti e due. Ci abbiamo provato fino in fondo, purtroppo non è finita come pensavamo. L'entusiasmo, comunque, salva la vita, e questa è troppo preziosa per non continuare ad amarla". Di recente Alessandra Amoroso, che a San Siro canterà anche Piuma - il singolo uscito ad aprile in cui la cantante parla di un amore finito - aveva raccontato a Grazia: "Piuma è una canzone di liberazione e consapevolezza. L'amore finisce, ma non significa che il sentimento si sia spento. Io ho accolto la fine di quella relazione, ma non provo rabbia. È bello esserci, anche da lontano. I rapporti si modificano, ma è importante che rimanga il bene e la capacità di gioire per chi abbiamo amato. Non è un fallimento; è un passo in avanti verso la crescita personale, che mi fa sentire più pronta magari a un nuovo amore". E nel 2016 a Verissimo, parlando di una possibile futura maternità, la cantante aveva svelato: "Mi piacerebbe tantissimo avere un figlio in futuro". A ottobre del 2018 Amoroso aveva pubblicato il sesto album in studio dal titolo 10, scelto per celebrare i suoi dieci anni di attività. Nel 2019 la cantante era stata nuovamente ospite del Festival di Sanremo, incantando il pubblico con la sua interpretazione di Io che non vivo (senza te) con Claudio Baglioni.
Nell'estate dello stesso anno, Alessandra Amoroso aveva duettato con i Boomdabash nella hit Mambo salentino, certificata triplo disco di platino, e aveva annunciato di prendersi una pausa dal mondo della musica per dedicarsi alla sua vita privata. Ospite a Verissimo nel 2019, parlando dei suoi primi dieci anni di carriera, che erano stati celebrati anche da uno speciale di Italia 1 denominato Alessandra Amoroso Day - andato in onda il 23 dicembre dello stesso anno - la cantante aveva raccontato a Silvia Toffanin: "Avevo detto che mi sarei presa del tempo per me, per stare con la mia famiglia, e con la mia nipote, non che avrei abbandonato la musica. Questo è stato un anno pieno di amore, entusiasmo e tante cose belle, e non potrei farne a meno. Sono cresciuta sotto tanti punti di vista". A dicembre del 2018 Alessandra Amoroso aveva pubblicato una nuova versione di Immobile, intitolata Immobile 10+1, in occasione dei suoi dieci anni di carriera, e il 20 luglio dello stesso anno Alessandra e il suo fanclub si erano riuniti per il mega-raduno della Big Family a Cinecittà World. La giornata si era conclusa con un live show finale per festeggiare i dieci anni dalla nascita della Big Family, da cui era nato anche il progetto benefico Big Family Onlus.
Alessandra Amoroso, che nella sua carriera ha realizzato numerosi tour sold-out in tutta Italia, a marzo del 2018, ospite a Verissimo, aveva raccontato di essere spesso criticata per la sua emotività: "Sono sempre stata criticata per questo, nonostante sia la cosa più naturale emozionarsi, esternare le proprie emozioni. Non ho mai fatto vedere le fasi buie che una persona può vivere nella propria quotidianità, ho sempre fatto vedere quello che c'è di bello. Nel 2014, sempre a Verissimo, la cantante aveva parlato delle sue fragilità: "Ho paura della solitudine, di rimanere senza amici e senza la mia famiglia". Alessandra Amoroso, parlando della nonna Maria, aveva poi aggiunto: "Sono cresciuta con mia nonna che aveva l'idea del sudore fisico e del sacrificio", e a Verissimo nel 2016 la cantante aveva raccontato che la nonna le aveva insegnato ad apprezzare i capelli bianchi e le rughe. Nel 2019 Amoroso, sempre a Verissimo, aveva ricordato la nonna, raccontando anche che le era apparsa in sogno: "Lei mi ha dato tanto e mi ha lasciato tanto; mi ha insegnato a guardare la vita con altri occhi, e mi ha lasciato come compito quello di riunire sempre tutti, e così farò". E di recente a Grazia, ricordando la nonna, aveva detto: "La sua morte ha cambiato le mie priorità. La sua sofferenza nella malattia, l'Alzheimer, mi ha fatto capire ciò per cui vale la pena di piangere e di vivere. Ma mi ha segnato anche l'incontro con la mia psicologa” Parlando del periodo di isolamento dovuto alla pandemia, aveva aggiunto: "Il primo lockdown l'ho passato da sola. Avevo pensieri che non riuscivo a collegare, e l'idea di parlare con qualcuno per un'intervista mi bloccava. L'analisi mi ha aiutato. Il mio limite più grande ero io. Mi giudicavo, mi criticavo. Mi vedevo come la meno bella, meno adatta, meno talentuosa". E al Corriere della Sera, parlando di questo periodo difficile della sua vita, aveva svelato: "Ho scoperto che sono sempre stata il limite di me stessa. Mi davo regole, pensavo sempre che non ce l'avrei fatta, che non meritavo quello che avevo. Mi riempivo di autocritiche, mi violentavo psicologicamente, mi chiedevo se mi meritassi il successo, sentivo la responsabilità verso chi dormiva in tenda per venire a un mio concerto, mi sentivo in colpa per il tempo non dedicato alla famiglia". Lo scorso aprile la cantante, oltre a Piuma, aveva pubblicato anche il brano Sorriso grande - a due anni di distanza dal suo ultimo singolo Forza e coraggio del 2019 - presentati entrambi dal vivo durante un concerto tenuto dalla cantante a Roma in live streaming. Alessandra Amoroso, a proposito della genesi dei due brani, scritti anche dalla cantante, aveva raccontato al quotidiano milanese: "Avevo l'esigenza di raccontarmi e raccontare questo periodo. Ho sempre portato avanti entusiasmo ed esplosività, poi l'anno scorso è arrivato quel momento uguale per tutti che ha chiuso la mia energia in un cassetto. Ho avuto paura, e con quel sentimento ci ho convissuto da sola in casa con il mio cane Pablo come unico affetto. Ho avuto paura del buio e della solitudine, l'assenza della famiglia e degli amici mi hanno spento, l'interruttore delle emozioni era su off. La musica era l'unico sfogo, mi sentivo spesso con Davide Petrella, con il quale ho scritto, e i due produttori Katoo e Dardust. È la prima volta che partecipo così intensamente alla scrittura delle mie canzoni; è un mondo meraviglioso. In passato mi sono raccontata attraverso altri, farlo con la mia penna è meraviglioso. Mi emoziona veder il mio nome assieme a quello degli altri autori". La cantante aveva poi raccontato di aver reagito con forza a quel difficile momento, grazie a un percorso di introspezione: "In quel periodo ho fatto i conti con me stessa e ho preso coraggio. E alla fine quelle emozioni sono diventate amiche. Lo stare da sola mi ha aiutata a raccogliere i pensieri e a guardarmi dentro. Mi sono presa per mano e mi sono ascoltata". Alessandra Amoroso aveva poi raccontato di aver maturato una nuova consapevolezza grazie alla psicanalisi: "In parallelo ho fatto analisi. Il percorso è partito prima, ma il lockdown mi ha dato consapevolezza. Ho capito che c'è gente che ha bisogno di me quanto ho bisogno io di loro. Ho messo un punto e ho voltato pagina. Adesso so chi sono. Guardo al disco di platino di Stupida appeso qui in ufficio, vedo quella faccetta pura, e per la prima volta in dodici anni dalla vittoria ad Amici, mi guardo alle spalle e sono orgogliosa". La cantante aveva raccontato di aver trovato la forza di reagire proprio nella famiglia, oltre che nella musica e nelle collaborazioni con alcuni colleghi e amici speciali: "La svolta è arrivata il 5 maggio del 2020, quando sono tornata a Lecce. Oltre a ritrovare la famiglia, ho fatto un incontro molto importante con la musica. Karaoke con i miei fratelloni Boomdabash è stato un'apertura alla luce, un'esplosione d'amore. Mi sono riacchiappata. E lo step in più è stato Pezzo di cuore con Emma". Nel 2020, infatti, Alessandra Amoroso era tornata a collaborare con i Boomdabash nel singolo Karaoke, e lo scorso gennaio aveva duettato con Emma Marrone nella loro hit Pezzo di cuore, certificata disco di platino.
Alessandra Amoroso ed Emma Marrone, ospiti per la prima volta insieme a Verissimo lo scorso gennaio, avevano ripercorso la loro decennale amicizia, parlando della loro canzone, un dialogo tra due donne, tra due percorsi di vita differenti, ma che si intrecciano nella ricerca di sentimenti autentici. Alessandra, a proposito della genesi di Pezzo di Cuore, aveva raccontato a Silvia Toffanin: "Emma mi ha chiamata e mi ha detto Ti sto per inviare una cosa, questo è il pezzo. Io ho ascoltato il brano e ho detto Andiamo". "Questa canzone ci ha dato una carica enorme per affrontare il 2021 in modo diverso. Tutti percepiscono questo spirito", le aveva fatto eco Emma, ricordando anche i momenti in cui Alessandra Amoroso le era stata vicina, come quello legato alla scomparsa dell'amato cane Gaetano:"Ci siamo sempre supportate. Anche quando il mio cane è venuto a mancare. Sembrano cretinate, ma io l'ho chiamata giorno e notte, tutti i giorni". Alessandra ed Emma sono diventate entrambe famose grazie alla partecipazione e alla vittoria ad Amici, e Alessandra Amoroso, parlando della nascita della loro amicizia, aveva raccontato a Silvia Toffanin: "Per lei ci sono stata fin dall'inizio. Io avevo vinto Amici l'anno prima; quelle piccole difficoltà per me erano enormi. Un anno dopo è successa a lei la stessa cosa, ed era fragile. Per me Emma è davvero una persona speciale". Alessandra Amoroso lo scorso giugno era stata poi ospite di Emma Marrone, nelle due date del tour della collega all'Arena di Verona, e insieme avevano cantato il loro brano Pezzo di Cuore. Amoroso aveva poi dedicato all'amica un toccante messaggio su Instagram. "Ti guardo, ti vedo e ti sento! Non sono per le cose plateali ma forse questa sera sì, perché tutti devono sapere quanto speciale sei, quanto amore ci metti in tutto quello che fai, quanto ti arrabbi con te stessa quando cadi, e quanto poco ci rimetti a rialzarti. Non conosco tutto di te, e forse ci sarà solo una persona che potrà aprire tutte le porte che abitano il tuo cuore, ma credimi, io mi accontento di quelle che tu hai aperto per me. Ti voglio bene pezzo di cuore, e questa sera la tua voce è arrivata dove volevi. Orgogliosa di te sempre. La tua matta", aveva scritto Alessandra a corredo di una foto di un dolce abbraccio sul palco con Emma, che aveva commentato il post dell'amica con tanti cuori. Nel video sotto tutte le volte in cui Alessandra Amoroso è stata ospite a Verissimo.